Bologna - Estate 2011


Ci riproveranno a breve...
Sarebbe bene che BA si rendesse conto che sta perdendo un sacco di soldi, perchè usando LGW, costringe i bolognesi a volare via altri hub. Hub che sono tutto tranne che sguarniti di voli, quindi BA non può farla cadere dall'alto in questo modo. Anche perchè credo che gli yield dei pax che partono da BLQ per volare LR non siano così indegni.
Tradotto: se BA va su LHR, BLQ guadagna quache nuova connessione (non molte), ed aumenta la scelta tra quelle esistenti. Comodo ma non indispensabile.
Per BA si tratterebbe invece di guadagnare subito e bene grazie ai LR che oggi sono snobbati, quindi il vantaggio più grosso sarebbe per loro.
 
Tradotto: se BA va su LHR, BLQ guadagna quache nuova connessione (non molte), ed aumenta la scelta tra quelle esistenti. Comodo ma non indispensabile.
Per BA si tratterebbe invece di guadagnare subito e bene grazie ai LR che oggi sono snobbati, quindi il vantaggio più grosso sarebbe per loro.

Beh, insomma, non proprio. Il range di destinazioni e soprattutto le frequenze offerte da LHR, per tutto il mondo ma soprattutto per il Nord America non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle degli altri hub europei. Non sono convinto che sia piú BA che BLQ a guadagnarci.
 
Sarebbe bene che BA si rendesse conto che sta perdendo un sacco di soldi, perchè usando LGW, costringe i bolognesi a volare via altri hub. Hub che sono tutto tranne che sguarniti di voli, quindi BA non può farla cadere dall'alto in questo modo. Anche perchè credo che gli yield dei pax che partono da BLQ per volare LR non siano così indegni.
Tradotto: se BA va su LHR, BLQ guadagna quache nuova connessione (non molte), ed aumenta la scelta tra quelle esistenti. Comodo ma non indispensabile.
Per BA si tratterebbe invece di guadagnare subito e bene grazie ai LR che oggi sono snobbati, quindi il vantaggio più grosso sarebbe per loro.
Infatti, a BLQ ci sono i feeder di tutte le principali compagnie europee, l'unico scomodo è quello di BA che prevede il cambio di aeroporto ed è costretta sempre a piazzarsi come "primo prezzo" per le connessioni offerte da BLQ con cambio aeroporto.
 
Sarebbe bene che BA si rendesse conto che sta perdendo un sacco di soldi...

Anche su questo ho dei dubbi - d'accordo, perdono i passeggeri bolognesi e le loro possibili connessioni, ma per catturarli devono dedicare 3 coppie di slot ai voli feeder da/per BLQ. Questo significa dover potenzialmente rinunciare a 3 voli che potrebbero essere long-haul oppure che potrebbero portare piú passeggeri da un'altra destinazione. Se veramente il traffico da BLQ fosse cosí prelibato BA non farebbe tante storie ed avrebbe giá messo il volo da tanto tempo. Ma dal momento che gli slot a LHR sono quelli che sono, BA deve fare delle scelte ed evidentemente finora ha preferito servire altre destinazioni con quegli slot.
Sembra evidente che l'ago della bilancia sia in bilico da questo punto di vista, per cui un generoso esborso da parte della SAB potrebbe far pendere la bilancia verso la reintroduzione della rotta dopo 10 anni.

Certo BA fa il suo gioco cercando di spuntare le migliori condizioni possibili, ma non sono del tutto convinto che BA abbia cosí tanto piú da guadagnare di SAB dalla reintroduzione della rotta.
 
Beh, insomma, non proprio. Il range di destinazioni e soprattutto le frequenze offerte da LHR, per tutto il mondo ma soprattutto per il Nord America non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle degli altri hub europei. Non sono convinto che sia piú BA che BLQ a guadagnarci.
10 o 15 anni fa ti avrei dato ragione senza pensarci, ma durante questo periodo BA si è sostanzialmente fermata, mentre AF e LH hanno fatto molti progressi sul piano di rotte e frequenze. Ad oggi negli USA, BA ha come "esclusiva" dall'Europa i voli per Baltimora, Las Vegas, Phoenix, Tampa e a breve S.Diego. Per NY, grazie alle alleanze, c'è una "quasi navetta" da tutti e 3 gli hub (LHR,FRA,CDG).
Poi magari ci può essere qualcos'altro di esclusivo anche nel resto del mondo, ma siamo comunque nelle destinazioni di nicchia.
Quindi ribadisco: BA via LHR è più che benvenuta, ma se crede di poter pretendere la mazzetta per collegare lo sperduto aeroporto di BLQ al resto del mondo, secondo me ha sbagliato i suoi conti. Poi, per carità, provarci è lecito... Spero che SAB non ceda anche perchè se lo facesse, la mattina dopo AF e LH busserebbero alla porta della Gualtieri per battere cassa a loro volta.
 
Anche su questo ho dei dubbi - d'accordo, perdono i passeggeri bolognesi e le loro possibili connessioni, ma per catturarli devono dedicare 3 coppie di slot ai voli feeder da/per BLQ. Questo significa dover potenzialmente rinunciare a 3 voli che potrebbero essere long-haul oppure che potrebbero portare piú passeggeri da un'altra destinazione. Se veramente il traffico da BLQ fosse cosí prelibato BA non farebbe tante storie ed avrebbe giá messo il volo da tanto tempo. Ma dal momento che gli slot a LHR sono quelli che sono, BA deve fare delle scelte ed evidentemente finora ha preferito servire altre destinazioni con quegli slot.
Sembra evidente che l'ago della bilancia sia in bilico da questo punto di vista, per cui un generoso esborso da parte della SAB potrebbe far pendere la bilancia verso la reintroduzione della rotta dopo 10 anni.

Certo BA fa il suo gioco cercando di spuntare le migliori condizioni possibili, ma non sono del tutto convinto che BA abbia cosí tanto piú da guadagnare di SAB dalla reintroduzione della rotta.
La concorrenza è molto forte...
 
Anche su questo ho dei dubbi - d'accordo, perdono i passeggeri bolognesi e le loro possibili connessioni, ma per catturarli devono dedicare 3 coppie di slot ai voli feeder da/per BLQ. Questo significa dover potenzialmente rinunciare a 3 voli che potrebbero essere long-haul oppure che potrebbero portare piú passeggeri da un'altra destinazione. Se veramente il traffico da BLQ fosse cosí prelibato BA non farebbe tante storie ed avrebbe giá messo il volo da tanto tempo. Ma dal momento che gli slot a LHR sono quelli che sono, BA deve fare delle scelte ed evidentemente finora ha preferito servire altre destinazioni con quegli slot.
Sembra evidente che l'ago della bilancia sia in bilico da questo punto di vista, per cui un generoso esborso da parte della SAB potrebbe far pendere la bilancia verso la reintroduzione della rotta dopo 10 anni.

Certo BA fa il suo gioco cercando di spuntare le migliori condizioni possibili, ma non sono del tutto convinto che BA abbia cosí tanto piú da guadagnare di SAB dalla reintroduzione della rotta.

BA potrebbe pur sempre provare di mettere una coppia di slot solo in prova e lasciare gli altri 2 su Gatwick... Giusto per vedere cosa succedderebbe su quel volo. Ma evidentemente non gli interessa e AF-KL-AZ e LH-OS ringraziano!
 
Anche su questo ho dei dubbi - d'accordo, perdono i passeggeri bolognesi e le loro possibili connessioni, ma per catturarli devono dedicare 3 coppie di slot ai voli feeder da/per BLQ. Questo significa dover potenzialmente rinunciare a 3 voli che potrebbero essere long-haul oppure che potrebbero portare piú passeggeri da un'altra destinazione. Se veramente il traffico da BLQ fosse cosí prelibato BA non farebbe tante storie ed avrebbe giá messo il volo da tanto tempo. Ma dal momento che gli slot a LHR sono quelli che sono, BA deve fare delle scelte ed evidentemente finora ha preferito servire altre destinazioni con quegli slot.
Sembra evidente che l'ago della bilancia sia in bilico da questo punto di vista, per cui un generoso esborso da parte della SAB potrebbe far pendere la bilancia verso la reintroduzione della rotta dopo 10 anni.

Certo BA fa il suo gioco cercando di spuntare le migliori condizioni possibili, ma non sono del tutto convinto che BA abbia cosí tanto piú da guadagnare di SAB dalla reintroduzione della rotta.

Le 3 coppie di slot sarebbero quelle in uso a MXP, i cui pax (immagino) andrebbero a riempire alla grande i voli su LIN. Sul city airport ci sono (S11) 5d effettuati soprattutto con un mix di 319 e 320. Qualora fosse necessario, si potrebbe usare il 321 per vari voli e ci sarebbe un saldo di posti disponibile sostanzialmente equivalente, ma con le 3 coppie di slot liberate da mettere a BLQ (o altrove).
 
Ultima modifica:
Io, esempio preferisco andare a LAS a Giugno per le WSOP con Virgin che tra l'altro parte da LGW. Piuttosto che non sbattermi a cambiare aeroporto preferisco arrangiarmi prendere valigia e rifare il check in. Ovviamente se il volo fosse stato su LHR non c'avrei manco minimamente pensato.
 
Io, esempio preferisco andare a LAS a Giugno per le WSOP con Virgin che tra l'altro parte da LGW. Piuttosto che non sbattermi a cambiare aeroporto preferisco arrangiarmi prendere valigia e rifare il check in. Ovviamente se il volo fosse stato su LHR non c'avrei manco minimamente pensato.
Manda una mail a BA per fare pressing!:D
 
Io, esempio preferisco andare a LAS a Giugno per le WSOP con Virgin che tra l'altro parte da LGW. Piuttosto che non sbattermi a cambiare aeroporto preferisco arrangiarmi prendere valigia e rifare il check in. Ovviamente se il volo fosse stato su LHR non c'avrei manco minimamente pensato.

Anche io BA l'ho spesso esclusa perchè prevedeva cambio di aeroporto e alla fine ho sempre volato LH o AZ/AF pagando 40 euro in più. Sono 40 euro ben spesi a mio parere evitando un trasferimento assurdo con ritiro bagagli e nuovo check in annessi!
 
BA potrebbe pur sempre provare di mettere una coppia di slot solo in prova e lasciare gli altri 2 su Gatwick... Giusto per vedere cosa succedderebbe su quel volo. Ma evidentemente non gli interessa e AF-KL-AZ e LH-OS ringraziano!

A me questa pare una soluzione non ideale - se hai un solo volo al giorno ti puoi connettere a LHR solamente con i voli long-haul che hanno almeno 2 frequenze giornaliere, limitando pesantemente le connessioni.
So che é quello che fanno a VCE e PSA, ma secondo me non é tutta questa idea.
 
Non è solo un problema di Bologna. Pure a Napoli è lo stesso: chi prende BA lo fa perchè ha una connessione, però che senso ha atterrare a Gatwick e poi spostarti fino a Heathrow per la prosecuzione? Boh!

Altrimenti, per il point-to-point (a Gatwick o a Stansted), c'è U2 che costa meno
 
Non è solo un problema di Bologna. Pure a Napoli è lo stesso: chi prende BA lo fa perchè ha una connessione, però che senso ha atterrare a Gatwick e poi spostarti fino a Heathrow per la prosecuzione? Boh!

Altrimenti, per il point-to-point (a Gatwick o a Stansted), c'è U2 che costa meno
BA non ha slot disponibili a sufficienza a LHR.