Quoto 100%.
In mancanza di alternative ci si "tappava il naso" e si volava con dei charter tipo carro bestiame quasi sempre con ritardi, guasti, disguidi vari, ecc.ecc.
Oggi l'utente "normale" con internet si compra i voli e gli hotel e viaggia in maniera intelligente.
E infatti i T.O. sopravvivono solamente su mete non facilmente raggiungibili tipo Mar Rosso e qualcosina nei mesi estivi ma su rotte medio-corte.
In mancanza di alternative ci si "tappava il naso" e si volava con dei charter tipo carro bestiame quasi sempre con ritardi, guasti, disguidi vari, ecc.ecc.
Oggi l'utente "normale" con internet si compra i voli e gli hotel e viaggia in maniera intelligente.
E infatti i T.O. sopravvivono solamente su mete non facilmente raggiungibili tipo Mar Rosso e qualcosina nei mesi estivi ma su rotte medio-corte.
IMHO in Italia il settore volo charter sul lungo raggio, salvo qualche eccezione tipo i voli per Costa Crociere e similari, ha ormai le ore contate.
E' un business model che non sta più in piedi.
I grandi TO muoiono come mosche.
Chiunque ormai può costruirsi la vacanza su internet.
Anche nel posto vacanziero più remoto oggi ci atterra una major di una delle 3 alleanze.
La gente si è -giustamente- rotta di volare insieme a 300 esagitati.
La qualità del prodotto volo offerta dai vettori charter nostrani è ampiamente superata e obsoleta.
Geograficamente poi, guardando verso est, EK e soci hanno ormai razziato il mercato. Sai già di aver perso ancor prima di cominciare.
Verso ovest ahimé rimane ben poco da spolpare. A Cuba -l'ex-eldorado per i charter italiani- ormai non ci va più nessuno manco se costretto da una pistola alla tempia.
In Messico e ai Caraibi in generale l'offerta di linea (specie ST e OW) è oltremodo adeguata.
Cosa rimane da sfruttare? A dire il vero ben poco. Qualcosa in Brasile causa bilaterali rigidi e tariffe elevate, ma per il resto poco o niente.
Ma ve la ricordate Volare Airlines che aveva sei, dico sei, A330 dedicati al charter LR? Tutto questo con concorrenza di BV, LM, GJ e NO. Sul lungo raggio! Nel 2004, non 50 anni fa...
Oggi invece si fa a gara per dare i widebody in wet lease in medio oriente e/o africa...