Perdonami, conosci le dinamiche del concordato preventivo?!ma si dai...allunghiamo il brodino dell'italica aviazione con quest'altra farsa...
La verità, se è quella che sostieni, verrà fuori in un secondo momento.ahhh...scusa...per scrivere l verità....
Tranquillo che nel caso vada in porto il concordato, cambieranno tutto il management.. Come minimo..Bhe c'è anche una buona notizia:
Nel frattempo, secondo fonti interne all’azienda, Blue Panorama ha perso per strada quasi tutta la prima linea dirigenziale e sarebbero rimasti in carica solo il direttore tecnico e il direttore delle operazioni di volo. È andato via a metà luglio, infatti, anche l’accountable manager, deputato a redigere e firmare le comunicazioni indirizzate all’Enac.
Speriamo vadano via anche gli altri incompetenti rimasti...
ahhh...scusa...per scrivere l verità....
una burocrazia che spesso, assai spesso, porta piu' danni che benefici; solo fossimo in un paese piu' serio questa come altre storie sarebbero negli annali da tempo. Ricordo che la stessa burocrazia tiene ancora in vita commissari da svariati altri fallimenti, roba di anche 15/25 anni fa.Perdonami, conosci le dinamiche del concordato preventivo?!
Vai a vedere dopo quanto tempo han dato l' Omologa a BlueAir ad esempio o ad altre aziende.
Da un anno in su, come minimo.
Questa è la burocrazia italiana e tra l' altro sono fasi legali molto complesse e delicate.
Ma, su questo non vi è dubbio, devono mangiarci tutti in Italia, no?! ..è risaputo e concordo su inutili lungaggini burocratiche se possono essere chiuse prima.una burocrazia che spesso, assai spesso, porta piu' danni che benefici; solo fossimo in un paese piu' serio questa come altre storie sarebbero negli annali da tempo. Ricordo che la stessa burocrazia tiene ancora in vita commissari da svariati altri fallimenti, roba di anche 15/25 anni fa.
Eh.. Bella domanda, potrebbero essere tutte e tre le opzioni. Ma io, personalmente credo che, il Tribunale, essendo super partes, non può essere "ostacolato".Più che altro, sarà vero che Enac ha cambiato idea causa il precedente di Ego, oppure non ha voluto fare la parte del boia e lasciare la patata bollente al Tribunale di Milano? O forse ha preferito questa soluzione proprio perché così consigliata dallo stesso organo che pensa il tutto si possa concludere positivamente?
Ma, su questo non vi è dubbio, devono mangiarci tutti in Italia, no?! ..è risaputo e concordo su inutili lungaggini burocratiche se possono essere chiuse prima.
che piaccia o no in Italia negli ultimi 70 anni l’unica che si è assunta le proprie responsabilità è stata Meridiana/AIRITALY che ha pagato tutti e tolto il disturbo.
che piaccia o no in Italia negli ultimi 70 anni l’unica che si è assunta le proprie responsabilità è stata Meridiana/AIRITALY che ha pagato tutti e tolto il disturbo.
No, dietrologismi a parte, c'è una procedura concorsuale in corso. A questo punto dei "giochi" spetta solo al Tribunale e ai creditori stabilire se il piano presentato è fattibile o meno.vorrei tanto pensare ( pia illusione ) che ENAC non voglia togliere le castagne dal fuoco a qualcuno che poi magari dica : la colpa è di ENAC che ci ha tolto la licenza……
Ognuno si assuma le proprie responsabilità .
ps :
che piaccia o no in Italia negli ultimi 70 anni l’unica che si è assunta le proprie responsabilità è stata Meridiana/AIRITALY che ha pagato tutti e tolto il disturbo.
Non era in attivo prima del Covid ma negli anni di amministrazione controllata, poi la gestione Uvet ha fatto disastri, tanto che essendo in declino ha dovuto mettere un Crisis Manager (arrivato prima del Covid)No, dietrologismi a parte, c'è una procedura concorsuale in corso. A questo punto dei "giochi" spetta solo al Tribunale e ai creditori stabilire se il piano presentato è fattibile o meno.
Enac può agire solo in base a cio che dice il Tribunale.
Beh ok, sulla responsabilità di Airtaly, anche se dietro ci sarebbe una lunga disquisizione da fare.
Però ha lasciato in... 1500 persone e ha deciso di proposito.
BluePanorama prima del Covid era in attivo.
Perdonami, ma le carte del Tribunale, in merito all' ammissione alla procedura concorsuale, parlano di ultimo bilancio in attivo di 124.000.000.Non era in attivo prima del Covid ma negli anni di amministrazione controllata, poi la gestione Uvet ha fatto disastri, tanto che essendo in declino ha dovuto mettere un Crisis Manager (arrivato prima del Covid)
Ok puo' essere ma dimmi come vederlo, posta un link delle carte del tribunale, (da fonti molto interne ti ribadisco gestione pre covid pessima e negativa in termini economici)Perdonami, ma le carte del Tribunale, in merito all' ammissione alla procedura concorsuale, parlano di ultimo bilancio in attivo di 124.000.000.
È scritto nero su bianco, puoi consultarlo da te.
Beh, per la gestione, concordo, è palese.Ok puo' essere ma dimmi come vederlo, posta un link delle carte del tribunale, (da fonti molto interne ti ribadisco gestione pre covid pessima e negativa in termini economici)
Ti giro anche questo che risale a 6 mesi prima della Pandemia.Ok puo' essere ma dimmi come vederlo, posta un link delle carte del tribunale, (da fonti molto interne ti ribadisco gestione pre covid pessima e negativa in termini economici)