Blue Panorama sospende le attività di volo


Bpa ha informato i dipendenti che finalmente il MIMS ha formalmente riconosciuto ed è pronto a rifondere parzialmente i danni subiti dalla stessa a causa della pandemia da Covid, il tutto relativamente al periodo dal 16 giugno 2020 al 31 dicembre 2020
 
Valentina Quagliata nominata oggi Chief Restructuring Officer.
Esperienze passate in Alitalia, Air Italy e Qatar Airways
 
A qualcuno piacciono propio le cariche altisonanti in inglese....peccato non abbia mai lavorato in Qatar Airways...
 
  • Like
Reactions: vce145
Richiesta ancora sospensione coa per altri 6 mesi e altri 60 gg richiesti al tribunale di Milano per consegnare piano di ristrutturazione. Fondo di investimento avrebbe firmato solo una lettera di intenti senza alcun obbligo.
 
Si sa qualcosa sul concordato? Il termine era il 30/04....
Ufficialmente no, comunque il termine è oggi, che è pure sabato. Quindi direi presto per avere info ufficiali dal tribunale.
Le ultime parole del proprietario, durante la presentazione del nuovo management della controllante, riguardo ha come avrebbe ripensato al futuro del modello integrato verticale del gruppo sono state: “Resta l’integrazione, ma senza la compagnia aerea”.
Che di preciso non so se intenda che rimane proprietario ma senza integrazione o abbandona completamente la compagnia ( al fallimento o a qualche socio), altro non mi viene in mente.
riporto il link:

 
Ufficialmente no, comunque il termine è oggi, che è pure sabato. Quindi direi presto per avere info ufficiali dal tribunale.
Le ultime parole del proprietario, durante la presentazione del nuovo management della controllante, riguardo ha come avrebbe ripensato al futuro del modello integrato verticale del gruppo sono state: “Resta l’integrazione, ma senza la compagnia aerea”.
Che di preciso non so se intenda che rimane proprietario ma senza integrazione o abbandona completamente la compagnia ( al fallimento o a qualche socio), altro non mi viene in mente.
riporto il link:

Forse intende in Uvet.
Per il resto, le prime frasi sembrano abbastanza esaustive.
 
Penso ci sia un errore nell' articolo, si dice che il Bateleur Capital LLC un fondo d’investimento statunitense con sede a New York acquisirà il 100% di Blue Panorama. Un soggetto extra UE non può avere una partecipazione superiore al 49% in una compagnia aerea UE.
 
Penso ci sia un errore nell' articolo, si dice che il Bateleur Capital LLC un fondo d’investimento statunitense con sede a New York acquisirà il 100% di Blue Panorama. Un soggetto extra UE non può avere una partecipazione superiore al 49% in una compagnia aerea UE.
Credo che possa averla, ma poi non potrà operare su tratte intra-ue

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Penso ci sia un errore nell' articolo, si dice che il Bateleur Capital LLC un fondo d’investimento statunitense con sede a New York acquisirà il 100% di Blue Panorama. Un soggetto extra UE non può avere una partecipazione superiore al 49% in una compagnia aerea UE.
Credo che si debba aggiungere qualche altra info perché detta così non è sicuramente corretta visto che sarebbe in violazione alle norme EU che non consentono più del 49% di proprietà ad entità extra EU……
 
Credo che si debba aggiungere qualche altra info perché detta così non è sicuramente corretta visto che sarebbe in violazione alle norme EU che non consentono più del 49% di proprietà ad entità extra EU……
Sul Corriere ora hanno aggiunto che : "In una nota che conferma l’accordo le due società non rivelano il valore della transazione, ma secondo quanto risulta al Corriere la cifra non supererebbe i 20-25 milioni di euro. Le fonti precisano che l’ingresso di Bateleur sarà graduale e il fondo potrà arrivare ad avere anche il 100% della società..... I dettagli non sono ancora molti. Se l’entrata di Bateleur Capital sarà graduale è probabile che questo serva a prendersi il tempo giusto per aprire una filiale Ue del fondo statunitense a cui cedere le quote di Blue Panorama così da far restare la compagnia un’azienda europea. Serviranno in questo senso l’ok degli enti regolatori e del tribunale. Un’altra opzione è che il fondo Usa lavori in parallelo a creare una cordata di investitori (magari altri fondi) comunitari.... "Dai documenti depositati in tribunale al 31 ottobre 2021 Blue Panorama aveva registrato una perdita di quasi 45 milioni di euro dopo averne persi 60 milioni nel 2020"
 

Ottimo....speriamo la nuova proprietà porti una nuova dirigenza capace....basta incompetenti con curriculum di fantasia...
 
  • Like
Reactions: geardown3green
Cessione Bpa: i prossimi step e il nodo del vincolo del 49 per cento

Quali saranno gli sviluppi dell’operazione che ha portato all’accordo tra il Gruppo Uvet e il fondo americano Bateleur Capital per la cessione del 100 per cento delle quote di Blue Panorama? C’è molta attesa sul mercato dopo che la compagnia, punto di riferimento importante per il mercato charter prima della pandemia, aveva dovuto fermare le operazioni di volo lo scorso autunno.

I nodi da sciogliere
L’intesa, come evidenziato dallo stesso comunicato diramato ieri dalla società guidata da Luca Patanè, è soggetta al momento a due passaggi fondamentali: da una parte il giudizio degli enti regolatori e dall’altra l’omologa della proposta di concordato preventivo inviata da Uvet a fine aprile e che ora dovrà essere valutata dal Tribunale di Milano.

Secondo quanto riportato da Corriere.it, il valore dell’operazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 20-25 milioni, anche se in merito al momento non ci sono comunicazioni ufficiali. Da capire anche come verrà risolto un altro nodo: da regolamento comunitario, le società facenti capo a stati extra Ue non possono detenere più del 49 per cento delle quote di una compagnia aerea. Le ipotesi sono quindi di una scalata progressiva con il supporto di una cordata o la creazione di un ‘satellite’ del fondo in terra comunitaria. Un tema evidenziato anche dagli stessi sindacati di categoria, che si sono riservati di emettere un giudizio sull’accordo in attesa di conoscere maggiori dettagli.

 

sic transit gloria mundi....del camouflage che doveva essere disruptive...