14/06/2018 12:51
"Abbiamo fatto progressi significativi nel migliorare le nostre performance e, ad oggi, siamo sulla buona strada per il 2018", afferma Mohamed Mubarak Fadhel Al Mazrouei
Etihad Airways ha migliorato la sua performance operativa core del 22% nel 2017, nonostante le sfide rappresentate dall’aumento del prezzo del carburante, l'entrata in amministrazione straordinaria dei suoi equity partner Alitalia e airberlin e l'investimento iniziale in un ampio programma di business transformation.
La compagnia aerea ha registrato un incremento dell'1,9% nei ricavi derivanti dalle attività core, pari a 6,1 miliardi di dollari (rispetto ai 5,9 miliardi del 2016). Allo stesso tempo ha ridotto le perdite nelle attività core di 432 milioni di dollari, per un totale di 1,52 miliardi (nel 2016 la perdita ammontava a 1,95 miliardi). I risultati del 2017 riguardano le operazioni core della compagnia aerea ed escludono qualsiasi voce straordinaria o non ricorrente. I risultati del 2016 sono stati riformulati ai fini di un confronto omogeneo, fa presente una nota.
I ricavi derivanti da passeggeri e merci sono migliorati in seguito alla gestione della capacity e ad alcune modifiche al network, con una maggiore attenzione al traffico point-to-point, facendo leva sulla tecnologia e sulle migliori condizioni di mercato.
Un forte focus sull'efficienza ha generato una riduzione del 7,3% dei costi unitari, nonostante l’impatto negativo di 337 milioni derivante dall'aumento del prezzo del carburante.
La compagnia aerea ha ridotto le spese amministrative e generali del 14%, per un totale di 162 milioni di dollari, rispetto al 2016.
Etihad Airways ha trasportato 18,6 milioni di passeggeri con un load factor pari al 78,5%. L’Available Seat Kilometers (ASKs) è aumentato dell’1% nel 2017, riflettendo un notevole contenimento della crescita della capacity e contribuendo a migliorare la qualità dei ricavi della compagnia aerea.
"La nostra compagnia aerea continua a essere un elemento chiave della strategia di Abu Dhabi, volta a sviluppare il settore del turismo emiratino, far crescere il commercio e rafforzare i collegamenti con i principali mercati regionali e internazionali - ha sottolineato Mohamed Mubarak Fadhel Al Mazrouei, chairman of the Board di Etihad Aviation Group -. Il 2017 è stato un anno cruciale nel percorso di trasformazione di Etihad. Il Board, il nuovo Executive Leadership Team e tutti i nostri dipendenti hanno lavorato duramente per superare le sfide che abbiamo affrontato. Abbiamo fatto progressi significativi nel migliorare le nostre performance e, ad oggi, siamo sulla buona strada per il 2018".
Guida Viaggi
"Abbiamo fatto progressi significativi nel migliorare le nostre performance e, ad oggi, siamo sulla buona strada per il 2018", afferma Mohamed Mubarak Fadhel Al Mazrouei
Etihad Airways ha migliorato la sua performance operativa core del 22% nel 2017, nonostante le sfide rappresentate dall’aumento del prezzo del carburante, l'entrata in amministrazione straordinaria dei suoi equity partner Alitalia e airberlin e l'investimento iniziale in un ampio programma di business transformation.
La compagnia aerea ha registrato un incremento dell'1,9% nei ricavi derivanti dalle attività core, pari a 6,1 miliardi di dollari (rispetto ai 5,9 miliardi del 2016). Allo stesso tempo ha ridotto le perdite nelle attività core di 432 milioni di dollari, per un totale di 1,52 miliardi (nel 2016 la perdita ammontava a 1,95 miliardi). I risultati del 2017 riguardano le operazioni core della compagnia aerea ed escludono qualsiasi voce straordinaria o non ricorrente. I risultati del 2016 sono stati riformulati ai fini di un confronto omogeneo, fa presente una nota.
I ricavi derivanti da passeggeri e merci sono migliorati in seguito alla gestione della capacity e ad alcune modifiche al network, con una maggiore attenzione al traffico point-to-point, facendo leva sulla tecnologia e sulle migliori condizioni di mercato.
Un forte focus sull'efficienza ha generato una riduzione del 7,3% dei costi unitari, nonostante l’impatto negativo di 337 milioni derivante dall'aumento del prezzo del carburante.
La compagnia aerea ha ridotto le spese amministrative e generali del 14%, per un totale di 162 milioni di dollari, rispetto al 2016.
Etihad Airways ha trasportato 18,6 milioni di passeggeri con un load factor pari al 78,5%. L’Available Seat Kilometers (ASKs) è aumentato dell’1% nel 2017, riflettendo un notevole contenimento della crescita della capacity e contribuendo a migliorare la qualità dei ricavi della compagnia aerea.
"La nostra compagnia aerea continua a essere un elemento chiave della strategia di Abu Dhabi, volta a sviluppare il settore del turismo emiratino, far crescere il commercio e rafforzare i collegamenti con i principali mercati regionali e internazionali - ha sottolineato Mohamed Mubarak Fadhel Al Mazrouei, chairman of the Board di Etihad Aviation Group -. Il 2017 è stato un anno cruciale nel percorso di trasformazione di Etihad. Il Board, il nuovo Executive Leadership Team e tutti i nostri dipendenti hanno lavorato duramente per superare le sfide che abbiamo affrontato. Abbiamo fatto progressi significativi nel migliorare le nostre performance e, ad oggi, siamo sulla buona strada per il 2018".
Guida Viaggi