BGY: lungimiranza low cost


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,768
4,979
161
Milano
In partenza da BGY, ho la mia bella carta di imbarco sul telefonino. Mi faccio i dieci minuti di coda ai controlli di sicurezza, e durante il veloce deflusso vedo un tizio che torna indietro a mo' di salmone. "Avrá dimenticato qualcosa", penso. Dopo due minuti, un altro. Arrivo al controllo carte di imbarco (al metal detector, per intenderci) e porgo il cellulare all'addetto... "Mi spiace signore, deve andare al check in perché qua non le accettiamo". Con garbo faccio notare che da nessuna parte sta scritto, e che la mia é una carta di imbarco a tutti gli effetti, ma il tizio é irremovibile. Parte il primo vaffa, e mi metto a fare il salmone anche io, moltiplicato 2 perché, nel frattempo, la coda é raddoppiata! Ovviamente, nessuna uscita veloce, quindi ti devi fare il serpentone a ritroso chiedendo scusa a circa 2.000 persone.
Vado al check in, e la coda é bella lunga. La salto fregandomene bellamente ed andando diretto al banco business, dove mi viene stampata la carta di imbarco e l'addetta mi conferma che quelle sul telefonino non vengono accettate, e che, sopratutto, la cosa non sta scritta da nessuna parte.
Rifaccio la coda chilometrica (sbraitando perché, nel frattempo, mancano meno di 10 minuti alla chiusura dell'imbarco), con un altra decina di salmoni che stanno provando l'ebrezza del risalire la corrente. Al varco, poi, faccio esplodere la rabbia spiegando agli addetti che se mancano i soldi per 4 fogli A4 sui quali scrivere di passare al check in PRIMA che uno si faccia la coda e si trovi la sorpresa sono disponibile a fare un'oblazione volontaria: "Lei ha perfettamente ragione, noi ogni giorno ci prendiamo gli insulti di decine di persone, lo abbiamo detto a SACBO ma non fanno nulla".
Ora, io mi auguro che qualcuno di SACBO voglia prendere diligentemente nota: É UNO SCHIFO!!!
 
E' un'italianata stile burocratico-governativo, incentivare il digitale a scopo di duplicare e non semplificare! Una persona di sana mente pensa al risparmio di carta e tempo ma i burocrati pensano a come complicare la vita alla gente! Io stavo pensando di scaricare l'app dato che nel nostro modesto aeroporto di Pescara all'imbarco ho visto persone presentare la carta d'imbarco sul telefonino e l'accettavano ma non si può rischiare in questo modo!
 
Una cosa del genere dal principale aeroporto italiano di Ryanair non me la sarei mai aspettata... Avranno problemi con i loro lettori di codice a barre?
 
Expo%202.jpg


Suvvia, BGY è una porta di accesso ad Expo 2015. Non hanno mica tempo per accorgersi che nel 2015 le carte d'imbarco sono anche elettroniche? E poi - anche tu, scusa - se gli regali un paio di fogli A4, cosa se ne fanno? Con le stampanti ad aghi mica vanno bene!
 
E' una cosa assurda. E meno male che con Expo Milano sarebbe stata all'avanguardia nel campo dell'internet of things!!!!!
 
Che vergogna.

Lasciamo perdere anche l'ignoranza e la maleducazione di quelle persone ai varchi sempre intente a parlare con le colleghe che ti chiedono 2 volte la carta d'imbarco certe volte e guai se replichi che gliela hai già mostrata:compiaciuto:
 
Assurdo!

Comunque io, di solito, mi porto dietro anche una copia cartacea per sicurezza. Una volta mi si è scaricato il telefono mentre ero in coda!!
 
Non mi ricordo, il sito FR dice esplicitamente che a BGY si può usare il 2D su telefono?
 
Buongiorno all,

sempre a lamentarsi. Assurdo!! che schifo!! da 3zo mondo!! E' colpa di Expo! E' colpa del governo che lascia attivi questi piccoli aeroporti di provincia! tutti a casa! io pago le tasse! meglio la Guinea Bissau che accetta anche le conchiglie al varco!! suvvia, ma stampatevi in ogni caso il biglietto e portatevelo dietro, non si sa mai. Come ha detto qlcuno: e se si scaricasse la batteria del mobile? Apple che schifo! Nokia maledetta! Samsung @!%6$.
Ultima considerazione tipica italiota: se non c'e' scritto ALLORA sicuramente... ma anche no?
buon sabato!
vik
 
In partenza da BGY, ho la mia bella carta di imbarco sul telefonino. Mi faccio i dieci minuti di coda ai controlli di sicurezza, e durante il veloce deflusso vedo un tizio che torna indietro a mo' di salmone. "Avrá dimenticato qualcosa", penso. Dopo due minuti, un altro. Arrivo al controllo carte di imbarco (al metal detector, per intenderci) e porgo il cellulare all'addetto... "Mi spiace signore, deve andare al check in perché qua non le accettiamo". Con garbo faccio notare che da nessuna parte sta scritto, e che la mia é una carta di imbarco a tutti gli effetti, ma il tizio é irremovibile. Parte il primo vaffa, e mi metto a fare il salmone anche io, moltiplicato 2 perché, nel frattempo, la coda é raddoppiata! Ovviamente, nessuna uscita veloce, quindi ti devi fare il serpentone a ritroso chiedendo scusa a circa 2.000 persone.
Vado al check in, e la coda é bella lunga. La salto fregandomene bellamente ed andando diretto al banco business, dove mi viene stampata la carta di imbarco e l'addetta mi conferma che quelle sul telefonino non vengono accettate, e che, sopratutto, la cosa non sta scritta da nessuna parte.
Rifaccio la coda chilometrica (sbraitando perché, nel frattempo, mancano meno di 10 minuti alla chiusura dell'imbarco), con un altra decina di salmoni che stanno provando l'ebrezza del risalire la corrente. Al varco, poi, faccio esplodere la rabbia spiegando agli addetti che se mancano i soldi per 4 fogli A4 sui quali scrivere di passare al check in PRIMA che uno si faccia la coda e si trovi la sorpresa sono disponibile a fare un'oblazione volontaria: "Lei ha perfettamente ragione, noi ogni giorno ci prendiamo gli insulti di decine di persone, lo abbiamo detto a SACBO ma non fanno nulla".
Ora, io mi auguro che qualcuno di SACBO voglia prendere diligentemente nota: É UNO SCHIFO!!!
Vabè, ma tu te le cerchi: a IST ti era capitata la stessa cosa, idem un'altra volta in giro per il mondo non ricordo più dove. Se ti mancano i soldi per 1 foglio A4 per stamparti la carta d'imbarco PRIMA di arrivare al check in sono disponibile a farti un'oblazione volontaria.


:)
 
Buongiorno all,

sempre a lamentarsi... Come ha detto qlcuno: e se si scaricasse la batteria del mobile? Apple che schifo! Nokia maledetta! Samsung @!%6$...
buon sabato!
vik

Sarebbe solo colpa di chi contava su quello.

Se la compagnia predispone una app per il biglietto elettronico e poi non si accorda con gli aeroporti ai fini del suo utilizzo, la colpa è del passeggero?
 
Buongiorno all,

sempre a lamentarsi. Assurdo!! che schifo!! da 3zo mondo!! E' colpa di Expo! E' colpa del governo che lascia attivi questi piccoli aeroporti di provincia! tutti a casa! io pago le tasse! meglio la Guinea Bissau che accetta anche le conchiglie al varco!! suvvia, ma stampatevi in ogni caso il biglietto e portatevelo dietro, non si sa mai. Come ha detto qlcuno: e se si scaricasse la batteria del mobile? Apple che schifo! Nokia maledetta! Samsung @!%6$.
Ultima considerazione tipica italiota: se non c'e' scritto ALLORA sicuramente... ma anche no?
buon sabato!
vik

Ti capita d volare o usi sempre l'autobus? Sai come funziona un aeroporto? Bene, dovrebbe esserti chiaro, in tal caso, che parliamo di disorganizzazione da terzo mondo. Non é questione di biglietto elettronico o meno, di batterie piú o meno scariche, o di altro: é questione di buon senso, di logica, e di servizio.
ultima considerazione anche per me: ti segnalo che siamo nel 2015 e la carta d'imbarco elettronica esiste da una decina d'anni!
 
Mauro, la colpa e' di chi non controlla se quella funzionalita' e' attiva o meno in una data location. Le app vengono fatte per il mercato globale, poi localmente non e' detto che funzionino.