BGY: lungimiranza low cost


Ti capita d volare o usi sempre l'autobus? Sai come funziona un aeroporto? Bene, dovrebbe esserti chiaro, in tal caso, che parliamo di disorganizzazione da terzo mondo. Non é questione di biglietto elettronico o meno, di batterie piú o meno scariche, o di altro: é questione di buon senso, di logica, e di servizio.
ultima considerazione anche per me: ti segnalo che siamo nel 2015 e la carta d'imbarco elettronica esiste da una decina d'anni!

Dancrane, spiace vedere attaccare gratuitamente as usual chi obbietta qlcosa: ti capita di volare o usi l'autobus? Non petche' tu posti ogni tanto un TR debba scadere in questo modo.cmque la risposta e' si , volo e prendo l'autobus e pur avendo LA tessera ATM elettronica ho sempre un tkt cartaceo come anche stampo sempre la carta d'imbarco e non ho mai avuto il tuo problema. Ora, tu che sembri solo volare dovresti sapere che nel 2015 multi apt non usano ancora il ticket less. Eh si, proprio nel 2015! :)
 
@Viking, il problema NON è che non mi abbiano preso la carta d'imbarco elettronica. Il problema è che te lo dicano DOPO che hai fatto un quarto d'ora di coda, che non prevedano un'uscita di cortesia diversa dal farsi il serprentone al contrario, che non scrivano da nessuna parte che c'è quella limitazione. È questione di intelligenza. Perchè devo rischiare di perdere il volo nonostante fossi nei tempi giusti di passaggio ai varchi perchè mi costringi a fare due volte la coda? Ti pare un servizio corretto? Ho un titolo di viaggio valido in mano, fino a prova contraria, se hai problemi con la scansione lo dici preventivamente: in tutto il mondo funziona così.
 
dancrane non ha criticato il fatto che non fosse utilizzabile la carta di imbarco elettronica ma che non ci fosse alcun avviso o cartello in aeroporto che avvertisse il passeggero sul disservizio. Se esiste una app approvata da una compagnia, potete dire quello che volete, ha ragione Dancrane... Tantopiù se un semplice foglio A4 con un avviso sarebbe bastato ad evitare casini a decine di persone...
 
@Viking, il problema NON è che non mi abbiano preso la carta d'imbarco elettronica. Il problema è che te lo dicano DOPO che hai fatto un quarto d'ora di coda, che non prevedano un'uscita di cortesia diversa dal farsi il serprentone al contrario, che non scrivano da nessuna parte che c'è quella limitazione. È questione di intelligenza. Perchè devo rischiare di perdere il volo nonostante fossi nei tempi giusti di passaggio ai varchi perchè mi costringi a fare due volte la coda? Ti pare un servizio corretto? Ho un titolo di viaggio valido in mano, fino a prova contraria, se hai problemi con la scansione lo dici preventivamente: in tutto il mondo funziona così.

Dancrane, io ho solo detto di stampare sempre la carta d'imbarco, anche nel 2015 a prescindere. Uscite di cortesia: anch'io con 2 figli vorrei che ci fossero SEMPRE family lanes e che una volta arrivati all'immigration ci siano family lanes ed evitare ore in coda con bimbi che non ce la fanno piu' dopo 12 ore di volo. pura utopia. Nel merito del tuo sfogo, in italietta l'onere della prova o del sapere sta' al cittadino. l'arma: informarsi PRIMA ed avere le carte in regola. Basta lamentarsi.

Spero di aver reso la mia personalissima idea.
bgiornata,
vik.
 
Quindi non é colpa del sistema che non avverte il passeggero del disservizio ma del passeggero che non ha l'arma per prevvedere tale disservizio. Effettivamente in Italia é abbastanza logico che sia così....
 
Mauro, la colpa e' di chi non controlla se quella funzionalita' e' attiva o meno in una data location. Le app vengono fatte per il mercato globale, poi localmente non e' detto che funzionino.

Io non ho ancora usato la app di FR, pero' ti garantisco che BA, LH, U2 e AA non ti consentono di creare la carta d'imbarco mobile per gli aeroporti che non l'accettano.
Nel XXI secolo la tecnologia ti consente anche questo. Se hai paura di arrivare in aeroporto con il telefono scarico, o ti stampi la carta a casa o ti compri le batterie di ricarica portatili (quelle che puoi ricaricare al computer attraverso una porta USB).

Io vengo da fuori e sono stato traviato dagli anglosassoni... pero' se io arrivo/parto da un aeroporto che conosco poco mi aspetto che sia la compagnia a informarmi se posso usare la carta d'imbarco della app o no. Se la posso usare mi presento ai controlli senza quella cartacea. Come ripeto... io vengo da fuori.
 
Anche la App di W6 non permette di usare la BP elettronica se l'aeroporto non lo consente.

Io sono convinto che anche per FR sia cosi' (a) perche' e' la cosa logica, (b) perche' la prima volta che un anglosassone deve sborsare un penny per danni subiti da BP elettronica non accettata parte sia una class action sia una serie di articoli sulla stampa (non) di qualita'.

In altre parole Dancrane ha ragione da vendere!
 
Io non ho ancora usato la app di FR, pero' ti garantisco che BA, LH, U2 e AA non ti consentono di creare la carta d'imbarco mobile per gli aeroporti che non l'accettano.
Nel XXI secolo la tecnologia ti consente anche questo. Se hai paura di arrivare in aeroporto con il telefono scarico, o ti stampi la carta a casa o ti compri le batterie di ricarica portatili (quelle che puoi ricaricare al computer attraverso una porta USB).

Io vengo da fuori e sono stato traviato dagli anglosassoni... pero' se io arrivo/parto da un aeroporto che conosco poco mi aspetto che sia la compagnia a informarmi se posso usare la carta d'imbarco della app o no. Se la posso usare mi presento ai controlli senza quella cartacea. Come ripeto... io vengo da fuori.

L'imponderabile e' sempre dietro l'angolo tutti i giorni e anche (e sopratutto) quando si viaggia. Incidente che provoca code, tassista impedito, qlcosa dimenticato a casa..
Chi ha tempo di verificare tutto? nessuno. Gia' le compagnie aeree e qualche apt mandano sms su ritardi, cancellazioni etc, Poi se vogliamo parlare circa la bonta' di un'app che funziona per Iphone e Android, ma non per Windows phone si aprirebbe una discussione senza fine. Qui si parla di civilta'? questo paesuncolo manca e lo sappiamo. come anche in tutti gli altri paesi, per una cosa o per un'altra. facciamocene una ragione e cerchiamo di stampare un misero foglietto come si faceva prima del 2015 ;)
Dancrane, senza polemica, mi piacerebbe che tu postassi i disservizi che dovessi incontrare negli altri paesi a riprova che tutto il mondo e' paese. Anche quelli che sono considerati 1mo mondo.
Ciao,
vik.
 
Dancrane, senza polemica, mi piacerebbe che tu postassi i disservizi che dovessi incontrare negli altri paesi a riprova che tutto il mondo e' paese. Anche quelli che sono considerati 1mo mondo.

Dancrane ha postato un disservizio che ha subito. Non credo che nessuno pensi che il mondo e' perfetto, ma per questo dobbiamo smettere di segnalare le cose che ci capitano?

Poi, scusami, ma perche' sei cosi' sulla difensiva?
 
Viking, ripeto: il problema che ho voluto sollevare é nei confronti dell'Aeroporto di Bergamo. É bene che sappiano che hanno un'organizzazione con una pecca, una grossa pecca, peraltro facilmente risolvibile in meno di 5 minuti.
Pezzo di cata supplementare con passaggio al check in quant'altro per risolvere senza incazzarsi é ben altro discorso, per quanto lo giudichi una fesseria. Se, molto semplicemente, mettessero un avviso all'inizio del carosello per i varchi o, ancora meglio, il lettore delle carte di imbarco, il problema dei salmoni non si porrebbe.
In questo modo, la mia esperienza in termini di tempo é stata di 10 minuti prima coda, altri 5 per il percorso a ritroso, 5 al check in, 20 per rifare la coda. Quindi, lo segnalo.
Chiaro, adesso?
 
Dancrane ha postato un disservizio che ha subito. Non credo che nessuno pensi che il mondo e' perfetto, ma per questo dobbiamo smettere di segnalare le cose che ci capitano?

Poi, scusami, ma perche' sei cosi' sulla difensiva?


Ragazzi, e' veramente dura postare qui. Il post di Dancrane verte su un disservizio, bene l'abbiamo capito. Se non fosse stato chiaro il mio primo post (e me ne scuso) cerchero' di esserlo qui: il post di Dancrane l'ho letto come se fosse uno di quegli articoli catastrofici che tutti amiamo commentare. Pericolo! Gomblotto! Poteva essere una tragedia! Ora, la maggior parte di chi scrive qui bazzica frequentemente gli apt, le compagnie aere e via discorrendo. Pretendere una coda separata per il disturbo mi sembra eccessivo. Mandare affnclo il personale ai controlli e' tipico italiota. Vorrei vedere Dancrane fare la stessa scena nella civilissima US :) sdoganamento puro! Quindi, segnaliamo il disservizio nei modi corretti come se fosse un fatto di cronaca. Con le faccine parliamo pure della risalita dei salmoni (e in quel post io di faccine non ne ho viste).

Difensiva io? non so' dove la trovi. Come ho detto io parto prevenuto e di questi problemi non ne ho mai avuti. Ho chiesto semplicemnte di fare delle delle semplici segnalazioni di disservizi in altri paesi che siano tanto gravi come questo.

Mr.Londonfog, keep smile!
vik
 
Viking, ripeto: il problema che ho voluto sollevare é nei confronti dell'Aeroporto di Bergamo. É bene che sappiano che hanno un'organizzazione con una pecca, una grossa pecca, peraltro facilmente risolvibile in meno di 5 minuti.
Pezzo di cata supplementare con passaggio al check in quant'altro per risolvere senza incazzarsi é ben altro discorso, per quanto lo giudichi una fesseria. Se, molto semplicemente, mettessero un avviso all'inizio del carosello per i varchi o, ancora meglio, il lettore delle carte di imbarco, il problema dei salmoni non si porrebbe.
In questo modo, la mia esperienza in termini di tempo é stata di 10 minuti prima coda, altri 5 per il percorso a ritroso, 5 al check in, 20 per rifare la coda. Quindi, lo segnalo.
Chiaro, adesso?

si si. lo hai segnalato anche alla SACBO? sarebbe interessante leggere la risposta e capire perche' e' successo questo.
 
A Boston ho litigato pesantemente con una della TSA, per essere. In determinati momenti, il personaggio che ti trovi davanti rappresenta la controparte indipendentemente dal mestiere e dalle competenze. E dal momento che, da giovane, ho svolto compiti simili, so cosa voglia dire beccarsi gli insulti per incapacitá altrui (sia chiaro, mi sono incazzato ma non ho mandato affanculo nessuno a BGY).