Il volo sta andando male?
e si, ad aprile c'erano giorni che partiva con 15/20 persone (a volte anche meno)...
Il volo sta andando male?
Nella maggior parte delle destinazioni nazionali/europee la scelta c'è e i pax stanno premiando BGY e non MXP o LIN.BGY e MXP saranno equidistanti come km ma andare a BGY è molto più scomodo che raggiungere MXP visti i treni da Cadorna e Centrale e le nuove autostrade che rendono molto meno congestionato il tratto. BGY è ancora visto come uno sbattimento pazzesco non essendoci il treno e in macchina se si è in orari sbagliati è un delirio. Secondo me se si ha la scelta la maggior parte dei pax userà MXP.
Nella maggior parte delle destinazioni nazionali/europee la scelta c'è e i pax stanno premiando BGY e non MXP o LIN.
I numeri sono tali da non lasciare dubbi in proposito.
C'è del vero in quello che dici, ma sempre meno con il passare del tempo. E d'altra parte i voli di breve/medio delle major che non abbiano particolari protezioni (aeroporto comodo, bilaterali, componente feed), sono una specie in rapida estinzione. Tra una decina d'anni, probabilmente si volerà solo LC con prestazioni extra a pagamento. Fatti salvi i feed per gli hub. Forse.Va anche detto che di questi tempi su queste direttrici la discriminante è quasi sempre il prezzo. C'è chi venderebbe la nonna per 2 euro in meno. Non stupisce quindi che FR faccia la parte del leone rispetto alla concorrenza.
Nella maggior parte delle destinazioni nazionali/europee la scelta c'è e i pax stanno premiando BGY e non MXP o LIN.
I numeri sono tali da non lasciare dubbi in proposito.
Nella maggior parte delle destinazioni nazionali/europee la scelta c'è e i pax stanno premiando BGY e non MXP o LIN.
I numeri sono tali da non lasciare dubbi in proposito.
La gente più che BGY sta "premiando" Ryanair...
Mi piace molto questa visione milanocentrica del mondo.
Non esiste solo milano, ma anche città più a est che contribuiscono non poco a raggiungere quelle milionate di passeggeri e che non gradirebbero particolarmente andare fino a mxp.
a parte nelle ore di punta dove non c'è traffico solo sulla BreBeMi, dal casello di agrate a BGY sono circ 40 minuti di macchina rispettando i limiti, non mi sembra questo viaggio infernale...
Qualcuno pensi anche agli abitanti di Meaux o di Melun, non mi piace questa visione parigicentrica.
E vogliamo parlare dei cittadini di Oxford o di Cambridge? Sono forse di serie B? Chi è il matto che ha deciso una visione londracentrica degli aeroporti?
Non credo proprio che il tuo esempio abbia qualcosa a che fare con quanto da me detto. Non ho mai detto di trascurare il grande bacino milanese. Trovo stucchevole invece che abbiate pensato solo ai milanesi sbattendovene bellamente della maggioranza degli altri utenti che, ripeto, trovano più comodo Bergamo rispetto a malpensa. Il tutto, ripeto, senza svantaggiare ovviamente l'utenza del capoluogo, che può benissimo e comodamente utilizzare bgy.
C'é da dire che se si mette nella bilancia anche qualcos'altro oltre alla pura comoditá del tragitto, tipo qualitá dei servizi e della struttura in se, spazi per le attese agli imbarchi, esercizi e negozi, direi che non c'é paragone. Secondo la mia modesta opinione, se FR dovesse sbarcare a MXP, sarebbe abbastanza assurdo pensare che BGY continui a crescere senza risentirne minimamente...
Non ho idea io no.Ma veramente c'è chi sceglie un aeroporto piuttosto che un altro per i negozi? Mi aprite un mondo di cui ignoravo l'esistenza, non avendo mai degnato di uno sguardo alcun negozio anche dove c'erano.
Ma veramente c'è chi sceglie un aeroporto piuttosto che un altro per i negozi? Mi aprite un mondo di cui ignoravo l'esistenza, non avendo mai degnato di uno sguardo alcun negozio anche dove c'erano.
Certo che di tutto quello che ho scritto ti é rimasto impresso solo la parola "negozi"