BelleAir Europe cancella collegamento Ancona-Bergamo


a quelle cifre preferisco e di gran lungo viaggiare Alitalia ... sicuro sono molto più seri di loro...
La loro promozione era 120 euro a/r ma vi rendete conto???
 
Da Aoi a Milano non ci sono pax a sufficienza x riempire un 738 Fr perchè molti vanno a Muc e a Fco x coincidenze infatti x Fco fa tanti pax! Anche quando c'era il Psr-Aoi-Lin ad Aoi salivano pochi pax (i 2/3 salivano o scendevano a Psr) Infatti quando a Psr è arrivata la gloriosa Airone con i 737 ad Aoi non ha retto l' Md80 ed hanno cominciato con gli Atr!

Certo, e aggiungo il perché, a mio modo di vedere, è necessaria un'andata al mattino e pure presto ed un ritorno alla sera (che arrivi verso le 21). Se questo viene effettuato a prezzi Ryanair, secondo me la cosa funziona, altrimenti no!
 
Ma scusate,questa non doveva essere una anche se piccola,pero' buona realta' semi italiana?
Si parlava addirittura di Airbus,(uno a quanto o sentito e' gia' arrivato),ma dai vostri commenti mi sembra si parli di una compagnia che non mangera' nemmeno la colomba.....
Spero di aver maleinterpretato i vostri commenti.
Ciao a tutti
 
Ma no, hai proprio capito male. Belleair Europe mangerà colombe e panettoni per molti anni, è l'aeroporto di Ancona che forse verrà utilizzato per il pascolo di razze ovine e caprine autoctone!
BelleAir Europe è giovane ma può contare su rotte per Albania e Macedonia ormai consolidate da diverse città italiane ed ha alle spalle la mamma albanese.....
 
Ah,scusate non avevo capito che i commenti erano per l'aeroporto di Ancona,spero per belle air europe che cresca e ingrassi per bene,anche se bisogna dire che cancellare BGY e Pristina come ho letto nei vostri post non e' proprio un bell'inizio.....
Ciao
 
meglio così

in effetti se si raggiungerà milano da ancona in meno di 3 ore davvero il volo per bergamo non aveva più alcun senso d'esistere.

è anche vero però che la maggior parte dei potenziali utenti non è ancora al corrente della notizia del rapido collegamento ferroviario (e comunque non lo era i mesi scorsi), quando invece il comunicato di aerdorica parla di una deludente risposta del mercato, facendo intendere che le prenotazioni erano comunque scarse...indipendentemente dal collegamento ferroviario.

in ogni caso meglio così...spero che si impieghi diversamente la macchina belleaireurope basata ad ancona a questo punto.

certo che 2 ore e 45 sono davvero poche, considerato che ci si ritrova a milano centrale, e non in aeroporti periferici.
 
Segnalo anche la cancellazione del volo Ancona-Spalato , inizialmente previsto con un no sense 1xw.
 
bah

Segnalo anche la cancellazione del volo Ancona-Spalato , inizialmente previsto con un no sense 1xw.

Questo è un altro volo di cui non ho mai appreso appieno l'utilità. saranno certo dei miei limiti.
potrei capire un bergamo-spalato forse, o un pisa-spalato. ma ancona-spalato molto meno. forse mi sbaglio, ma credo che ancona sia la città italiana meglio collegata a spalato. nel periodo estivo (periodo di attivazione del presunto volo) ci sono almeno 3 compagnie marittime che collegano giornalmente il capoluogo marchigiano con la città croata: Jadrolinia, Blue Line e Snav. in alcuni giorni si hanno anche tre collegamenti. e se è vero che l'aereo è un mezzo più veloce, Snav impiega comunque meno di 5 ore ad arrivare. senza considerare poi i prezzi inferiori in media per il collegamento marittimo e la possibilità di portarsi dietro di tutto, anche la macchina. E' ovvio secondo me che la possibilità di avere tutti questi collegamenti marittimi ridimensiona drasticamente l'utilità e la concorrenzialità di un volo aereo.
Ma io non sono competente in materia, e quindi, evidentemente, certe scelte non le capisco...
 
Mi sapreste dire i LF delle destinazioni spagnole da Ancona (anche se sono OT)
 
Hai sintetizzato perfettamente il problema. Stesso dicasi per PSR (in questo caso però non avremo più neanche i collegamenti marittimi, ma questo è un altro discorso...)
 
qualcuno può avvertire quelli di aerdorica che il collegamento con bergamo non è mai partito? e non partirà...

mica per niente, ma sul sito dell'aeroporto delle marche campeggia ancora la pubblicità dell'orioshuttle, cioè del collegamento navetta tra BGY e milano centrale...

....forse la lasciano perchè, vista la mancanza di novità da un po' di tempo a questa parte, non saprebbero come utilizzare lo spazio altrimenti vuoto...:sconfortato: :)
 
Io credo invece che la Locatelli Air Pullman abbia pagato per tutto l' anno la pubblicità e quindi non possono toglierla.
 
Io credo invece che la Locatelli Air Pullman abbia pagato per tutto l' anno la pubblicità e quindi non possono toglierla.

se davvero le cose stanno così trovo la situazione abbastanza insensata...una pubblicità per un servizio che non avrà dalle marche alcun utente, se non occasionale...che restituiscano i soldi a questo punto...
 
Orario non ancora completato ma ci sono dei problemi di materiale per la partenza di giugno infatti gli ETR500 frecciarossa saranno man mano fermati per la riconfigurazione a 4 classi e la nuova carrozza ristorante che diventerà bistro-bar, dopo il casino degli ETR470 in svizzera sembrerebbe che gli ETR610 debbano sostituire i treni rotti tra Milano e Zurigo, pertanto è tutto da definire.
Trenitalia non si è ancora pronunciata nè sulla conferma dei servizi AV nè sulla non partenza.

Qualche giorno fa (17 maggio) sulla voce di romagna è uscito un articolo proprio a riguardo

FRECCIAROSSA BATTI UN COLPO
Ancora nessuna conferma per i collegamenti veloci tra Milano e Ancona
servizio con tempi competitivi rispetto all’aereo.

RIMINI - Manca poco meno di un mese all’attivazione della nuova offerta estiva di Trenitalia ma al momento nessuna novità circa l’attivazione di servizi Freccia Rossa tra Milano e Ancona con l’utilizzo fino a Bologna della nuova linea ad alta velocità.
Consultando il sito di Trenitalia, sono in vendita i treni Eurostar-City che di fatto sarebbero incompatibili con i servizi superveloci. Da tempo la Regione Marche ha chiesto a Trenitalia di attivare un servizio veloce con Milano con tempi competitivi
rispetto all’aereo. Al momento non ci sono voli tra Ancona e Milano, mentre quello per Bergamo risulta ancora di prossima attivazione. Tempo ha il Tg 3 delle Marche aveva annunciato la novità dandola per imminente, senza ricevere smentite da parte di Trenitalia. Lo stesso amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, ospite del Rotary Club Rimini che gli aveva consegnato il premio “Livio Minguzzi” per essere uno dei tanti cittadini riminesi che si sono ben distinti nel
campo culturale, scientifico, artistico, economico, sociale, sportivo e scolastico, aveva annunciato che Trenitalia stava studiando un collegamento veloce Milano-Rimini. Il nuovo servizio avrebbe permesso di collegare la capitale dell’economia italiana
con la capitale del turismo italiano in poco più di due ore. Il collegamento veloce tra la linea Adriatica e Milano, oltre a permettere alla clientela d’affari di raggiungere celermente la metropoli lombarda, andrebbe anche a beneficio dei treni del trasporto regionale togliendo a quest’ultimi un traffico improprio.
Sono infatti sempre più numerosi i viaggiatori che si servono del FrecciaRossa tra Milano e Bologna per proseguire verso l’Adriatica con i treni regionali. I benefici riguarderebbero anche la clientela dei vari eventi fieristici e congressuali in programma a Rimini. Non è chiaro se a creare problemi sia l’allestimento degli Etr 500 Freccia Rossa per i nuovi servizi che prevedono quattro possibilità di prestazioni a bordo. In passato era stata anche prospettata la possibilità di utilizzare il Pendolino Etr 610, limitato a 250 chilometri orari rispetto ai 300 degli Etr 500, che però grazie all’oscillazione potrebbe marciare a velocità superiori rispetto al rango C in alcuni tratti tra Bologna e Ancona.
Il servizio Alta velocità adriatico per essere vincente e attirare il maggior numero di passeggeri dovrà offrire coincidenze con il trasporto regionale a Rimini verso Ravenna e Cattolica, ad Ancona verso Fabriano e San Benedetto del Tronto.
 
[OT] E' inconcepibile che a meno di 20gg dal 12 giugno ci siano prenotabili sull'adriatica solo 5 treni al giorno da/per Milano.