Base FR BLQ problemi per PSA?


DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
0
Firenze, Toscana.
quali ripercussioni puo' avere la nuova base di FR dopo il completo abbandono di FRL ?
Insomma il Ricco mercato Della Toscana sara' ancora Attinto dai Bolognesi?
Se fino adesso nn conveniva andare ad FRL dalla Toscana, almeno che nn si stava verso i confini tra le province di Arezzo e Cesena, adesso che c'e' BLQ a 80 KM da Firenze il discorso cambia !
A mio Avviso gli" Affezionados" di FR , che puntano verso Firenze e Toscana centrale, hanno due scelte! (PSA+BLQ)

Molte destinazioni sono uguali e quindi si puo partire/arrivare da entrambi gli Aeroporti !
Mentre BLQ godra' anche del proprio traffico, per PSA con vocazione di Aeroporto di "Firenze"nn si puo dire lo stesso e quindi dovra' spartirsi i PAX Toscani con la nuova base!!
Analisi Giusta o sbagliata?
 
Ne risentirà certamente ma meno di quanto ci potremmo aspettare. Credo che Bologna abbia un bacino tale da non dover dare fastidio più di tanto alle altre basi.
 
Non ne risentirà particolarmente nessuno scalo.

Tutto traffico aggiuntivo o spostato da Forli.
 
Sima un pò di passeggeri li perderà di certo: se prima un turista sceglieva pisa per andare a firenze ora sceglierà uno dei due (e qualche turista che atterri a bologna si deve trovare:):))..
 
FLR mi sembra la gallina dalle uova d'oro. Tutti lo vogliono, ma nessuno lo piglia.
Andra' così finche non avremo un aeroporto, una stazione, un'autostrada decente.
ciao
meo3356
 
secondo me la perdita di passeri per Pisa ci sara', ma sara' una percentuale cosi' bassa e sicuramente gia prevista da RyanAir.

Gli unici passeggeri che Pisa perdera' sara' qualche fiorentino. poi i bacini sono diversi.

Tiz
 
Firenze Pisa treno Reg 5.60
Firenze Bologna solo ES 16.20 + bus
a/r sono 22 euro+ bus, che già fanno una piccola differenza.

Ricordo a tutti che non esiste solo il treno ma gran parte delle persone utilizza la macchina, non a caso l'aeroporto di PSA sta ingrassando le casse con i ricavi dei parcheggi, che oltre ad essere molto costosi, stanno crescendo in maniera esponenziale come numero. (di recente è stato inaugurato il 4° parcheggio denominato "low cost" nella zona degli autonoleggi).
E non credo che andare a Pisa o a Bologna per un fiorentino cambi molto (sono 80km in entrami i casi), quindi se trovo un PSA-LON a 80€ finora sarei partito da PSA, in futuro se trovo un PSA-LON a 80€ e un BLQ-LON a 40€ mi sa tanto che partirò da BLQ.
Quindi anche una migrazione di passeggeri da PSA vs BLQ ci sarà sicuramente.
 
Una minima diminuzione su Pisa ci sarà ma non tale da rendere la situazione problematica...poi la Toscana, escludendo Firenze, conta più di 3 milioni di abitanti che in generale preferirebbero Pisa (a meno che non ci siano tariffe stracciate da Bologna forse..) e i turisti stranieri x la maggior parte immagino preferirebbero atterrare in Toscana se è questa la regione che intendono visitare (a meno che, anche in questo caso, la diff di prezzi con Bologna non sia così alta...)
Quindi ala fine nulla di così allarmante...siamo sul mercato e giochiamo come tutti ;)
 
Iniziamo con qualche premessa:

- Ogni aeroporto ha una catchment area di riferimento per il mercato incoming e outgoing di un territorio.
- Suddetta catchment area è flessibile "a fisarmonica" in relazione a:
a) tipo di servizio aereo offerto (charter, linea majors, linea low cost)
b) tipo di collegamenti offerti (voli diretti, accessibilità hub strategici)
c) facilità/economicità di raggiungimento
d) economicità/gratuità servizi accessori offerti
- Ogni aeroporto ha la mission intrinseca di essere porta d'ingresso/uscita per una città o area di riferimento e in tale ottica deve vendersi sul mercato delle compagnie aeree.
- A parità di tempi di accesso da un punto X(città) si può arrivare in molteplici aeroporti (catchment area di riferimento sovrapposta).


Nel caso di PSA una X importante (ma non determinante) è la città di Firenze che ricade entro ca. 1h di distanza dallo scalo pisano. Analogamente questa X è equidistante temporalmente dall'aeroporto di Bologna anche se con costi di arrivo multipli sia nel caso di accesso ferroviario che stradale.

Il passeggero di Ryanair è mediamente un passeggero "price sensitive" che utilizza il prezzo di accesso ad un territorio come variabile di scelta preventiva ad un viaggio. E' una semplice conseguenza di questo modus operandi che per un passeggero in arrivo da Londra la Toscana vada in competizione con la Catalogna, con l'Andalusia, piuttosto che con il Veneto o la Sicilia. Una più alta offerta di capacità verso la Toscana può, almeno in linea teorica, intercettare una sempre più massiccia fetta di viaggiatori.
L'obbiettivo di Ryanair è quello di intercettare sempre più viaggiatori in maniera di massimizzare la quota di market share su determinati mercati. Una abilità di Ryanair è quella di generare e rinnovare totalmente flussi di traffico e i voli Ryanair pescano passeggeri anche a distanza di Km dagli aeroporti scelti come basi.

E' quindi importante che per consolidare la presenza di Ryanair in scali ricadenti in aree di riferimento aeroportuali sovrapponibili si cerchi, ove possibile, di garantire una quota di esclusività del prodotto offerto per non abbattere lo yield proprio di ciascun volo.
A titolo personale, in questa fase temporale, non identifico nella base Ryanair di Bologna una minaccia per Pisa (non conosco i numeri dell'incentivazione di FR a BLQ, e i piani di crescita del vettore irlandese al Marconi) ma ipotizzo una maggiore possibilità per i toscani di accedere a molteplici collegamenti capillari in Italia e in UE a prezzi bassi secondo la filosofia del vettore.
 
Chiello tempo fa dicesti che molti passeggeri di PSA, anche per i voli nazionali, provienivano addirittura dall'Emilia Romagna. Immagino che questi passeggeri d'ora in poi partiranno da Bologna e non da Pisa.
Inoltre bisogna considerare come ho già detto prima che, una parte dei fiorentini che ora partono da PSA, se dovessero trovare tariffe più basse da BLQ non esiterebbero a partire dallo scalo emiliano.
Un aeroporto con una base Ryanair attira passeggeri anche lontani 1h 1/2 - 2h dall'aeroporto: mi è capitato un paio di volte di partire da BGY con voli FR a basso costo.
Nella mappa ho provato a rappresentare le due zone di competenza di PSA e BLQ: è innegabile che PSA subirà l'effetto dell'apertura della base Ryanair di BLQ.

PSABLQ.jpg
 
Ultima modifica:
Chiello tempo fa dicesti che molti passeggeri, per i voli nazionali FR da PSA, provienivano addirittura dall'Emilia Romagna.

E confermo che una buona parte di passeggeri, specialmente per i collegamenti insulari, arrivi da ben oltre i confini regionali.
Questi passeggeri sono i "price-sensitive" per definizione che magari si muovono utilizzando il mezzo aereo solo perchè addirittura più competitivo a quello ferroviario e autostradale.

Proprio la scorsa settimana mi trovavo a percorre in navetta la tratta Pisa Centrale-Pisa Aeroporto e mi si è seduta davanti una coppia di sessantenni che per utilizzare un PSA-CAG arrivava da Savona (in treno, con 2 cambi a Ge.Principe e Pi.Centrale). Questi passeggeri era la prima volta che optavano per l'aereo ed avevano sempre usato i traghetti per Porto Torres.

Il traffico Ryanair non è semplicemente travasato da un aereo ad un altro aereo ma è talvolta travasato da treno a aereo, da un traghetto ad un aereo, da un numero sempre maggiore di ritorno alle terre natie per i trapiantati e solo in parte strappato alla concorrenza (nè una prova il BGY-CIA collegamento domestico nato in assenza di competitors ed ora venduto 5 daily).
 
Scusate, ma detto da fiorentino:
'Sticaxxi!!!

Non capisco perché dobbiamo stare (il soggetto siamo ovviamente noi fiorentini) appollaiati come gufi ad augurarci tutto il male possibile per PSA...
Ma chi se ne frega!
L'ho detto e lo ripeto: non è da fiorentini degnare di così tanta considerazione la città "vituperio delle genti"! :)

PS: e non venitemi a dire che lo scopo del thread non è gufare contro PSA, che si vuole solamente aprire una riflessione sulle catchment area etc etc
Se così fosse nella discussione si parlerebbe pure di TSF, per capire se un abitante della provincia di Rovigo cada nella c.a. di Bologna o di Trevisto etc etc, no?
 
Scusate, ma detto da fiorentino:
'Sticaxxi!!!

Non capisco perché dobbiamo stare (il soggetto siamo ovviamente noi fiorentini) appollaiati come gufi ad augurarci tutto il male possibile per PSA...
Ma chi se ne frega!
L'ho detto e lo ripeto: non è da fiorentini degnare di così tanta considerazione la città "vituperio delle genti"! :)

PS: e non venitemi a dire che lo scopo del thread non è gufare contro PSA, che si vuole solamente aprire una riflessione sulle catchment area etc etc
Se così fosse nella discussione si parlerebbe pure di TSF, per capire se un abitante della provincia di Rovigo cada nella c.a. di Bologna o di Trevisto etc etc, no?


Se la base Ryan a Pisa va male i fiorentini ne sono felici............ stesso discorso vale x il New York di Delta..... se fosse cancellato a firenze si farebbe festa.

Purtroppo secondo i fiorentini l'esistenza stessa dell'aeroporto di Pisa blocca la realizzazione di un grande aeroporto a Firenze.

Ogni fallimento quindi e' ben accetto. Ovviamente questa e' mia umile visione, senza polemiche.

Tiz
 
Al turista straniero che viene in toscana che gli interessa di atterrare a Bologna,manco gli viene in mente, continuera' ad atterrare in Toscana.
Poi logico qualsiasi rotta in + o in - sposta qualcosa,ma sono flussi normali.