Baldoria a bordo


Io assolutamente non credo ai bambinio o tanto meno agli insegnanti. Mi piacerebbe sentire la campana di un passeggero "neutrale" per poi trarre delle conclusioni...

Quoto in pieno "saralice", appunto il capotano avrà avuto le sue belle ragioni per fargli fare dietro front...
 
Lasciando da parte il tifo calcistico e "l'odio" verso LH che si sente spesso in questo forum.
A me è capitato quando ero in CO e abbiamo lasciato giù una scolaresca di Francesi.
Non si saprà mai cosa è successo a bordo. Ma in linea di massima credo più nella buona fede del comandate che non quella dei "pargoletti" della scuola bene.
 
Citazione:Messaggio inserito da always_airbus

però tante volte mi capita di viaggiare con bambini seduti nelle mie vicinanze e devo dire che sono veramente insopportabili, i genitori se ne fregano e questi fanno quello che vogliono: saltano da un posto all'altro

Mi piacerebbe sapere (magari li hai) quando avrai figli anche tu che farai. Non voli più? Non li porti? Li leghi?

So anche io che a bordo sono "fastidiosi" ma non sempre puoi ammanettarli al sedile, a volte anche con tutto l'impegno del mondo, non riesci a tenerli fermi. Che fai, denunci i genitori?
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774
Mi piacerebbe sapere (magari li hai) quando avrai figli anche tu che farai. Non voli più? Non li porti? Li leghi?

So anche io che a bordo sono "fastidiosi" ma non sempre puoi ammanettarli al sedile, a volte anche con tutto l'impegno del mondo, non riesci a tenerli fermi. Che fai, denunci i genitori?
Si!
Fino al compimento del 18mo anno sono loro i responsabili....
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Tralascio ogni commento.
Come tralasci ogni commento?
Prima voi admin ci fate la tiritera, il civile confronto, lo scambio di opinioni, bla bla bla e poi non commenti una mia risposta ad un TUA domanda?
Se non la volevi commentare libero di farlo, ma se scrivi che non la vuoi commentare....
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Tralascio ogni commento.
Come tralasci ogni commento?
Prima voi admin ci fate la tiritera, il civile confronto, lo scambio di opinioni, bla bla bla e poi non commenti una mia risposta ad un TUA domanda?
Se non la volevi commentare libero di farlo, ma se scrivi che non la vuoi commentare....
Io ancora non ho capito a che gioco stai giocando!
Sembra che il tuo unico scopo sia provocare tutto e tutti, e la cosa sinceramente comincia a stancarmi!

Danilo
 
Non credo di aver fatto la domanda a te direttamente, aspettavo una risposta da un altro forumista.

Sono liberissimo di scrivere che tralascio ogni commento, o no?

Comunque tranquillazzati un attimino, ti vedo sempre con la spada in mano.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Non credo di aver fatto la domanda a te direttamente, aspettavo una risposta da un altro forumista.

Sono liberissimo di scrivere che tralascio ogni commento, o no?

Comunque tranquillazzati un attimino, ti vedo sempre con la spada in mano.
Io sono tranquillo.
Credevo che il post fosse aperto a tutti e che non si dovesse chiedere il permesso per partecipare.
Non ho alcuna spada in mano; come tu ha la libertà di scrivere che tralasci ogni commento io credo di avere il diritto di rispondere a chi ritengo mi offenda, o no?
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin
Io ancora non ho capito a che gioco stai giocando!
Sembra che il tuo unico scopo sia provocare tutto e tutti, e la cosa sinceramente comincia a stancarmi!

Danilo

Non sto giocando a niente, cerco solo di dare il mio contributo al forum; se le mie opinioni non sono allineate basta dirmelo....

Credo di averti già detto in privato, tempo addietro che non ho alcun problema ad essere epurato, non ci vivo col forum.
 
Le ragioni (che reputo molto condivisibili) della Lufthansa....
------

GLI ALUNNI AVEVANO COMPORTAMENTO CHE COMPROMETTEVA IL DECOLLO (ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 3 LUG - «La decisione presa dal capitano del volo LH4872 del 2 luglio in partenza da Amburgo per Manchester è stata presa nell'interesse della sicurezza di tutti i passeggeri presenti a bordo, inclusi i ragazzi dell'Istituto Massimiliano Massimo di Roma». È quanto sottolinea la
Lufthansa in merito alla vicenda della scolaresca romana fatta scendere dall'aereo ad Amburgo.
«In quanto compagnia aerea - informa una nota - Lufthansa è responsabile nei confronti dei
passeggeri, degli equipaggi e dei velivoli. Ogni qualvolta vengono messe a repentaglio la sicurezza e le norme che regolano il volo, un equipaggio è tenuto a seguire le indicazioni contenute nelle normative nazionali e internazionali definite dalle autorità dell'aviazione. In questo specifico frangente, la decisione presa dal capitano del volo LH4872 del 2 luglio in partenza da Amburgo per Manchester è stata presa nell'interesse della sicurezza di tutti i passeggeri presenti a bordo, inclusi i ragazzi dell'Istituto Massimiliano Massimo di Roma. La scolaresca presente a bordo teneva infatti un comportamento tale da compromettere le condizioni ritenute necessarie per assicurare una normale e sicura procedura di decollo».
«Come riportato dalle regolamentazioni internazionali delle convenzioni di Montreal e Tokyo - è aggiunto nella nota - compete al capitano la responsabilità di giudicare l'esistenza delle appropriate condizioni di sicurezza per il decollo e il volo. È inoltre sua facoltà l'intraprendere le azioni che ritiene più opportune per ristabilire tali condizioni».
Lufthansa perciò «condivide la decisione presa dal Capitano del volo LH4872. Si è trattato di uno spiacevole incidente, nel quale probabilmente gli studenti coinvolti non hanno ercepito appieno le implicazioni del loro comportamento, ma la sicurezza, soprattutto in un momento cruciale come la fase di decollo, rappresenta la priorità assoluta per Lufthansa».(ANSA).

Y17-GB 03-LUG-06 17:53 NNN
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Le ragioni (che reputo molto condivisibili) della Lufthansa....
------

GLI ALUNNI AVEVANO COMPORTAMENTO CHE COMPROMETTEVA IL DECOLLO (ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 3 LUG - «La decisione presa dal capitano del volo LH4872 del 2 luglio in partenza da Amburgo per Manchester è stata presa nell'interesse della sicurezza di tutti i passeggeri presenti a bordo, inclusi i ragazzi dell'Istituto Massimiliano Massimo di Roma». È quanto sottolinea la
Lufthansa in merito alla vicenda della scolaresca romana fatta scendere dall'aereo ad Amburgo.
«In quanto compagnia aerea - informa una nota - Lufthansa è responsabile nei confronti dei
passeggeri, degli equipaggi e dei velivoli. Ogni qualvolta vengono messe a repentaglio la sicurezza e le norme che regolano il volo, un equipaggio è tenuto a seguire le indicazioni contenute nelle normative nazionali e internazionali definite dalle autorità dell'aviazione. In questo specifico frangente, la decisione presa dal capitano del volo LH4872 del 2 luglio in partenza da Amburgo per Manchester è stata presa nell'interesse della sicurezza di tutti i passeggeri presenti a bordo, inclusi i ragazzi dell'Istituto Massimiliano Massimo di Roma. La scolaresca presente a bordo teneva infatti un comportamento tale da compromettere le condizioni ritenute necessarie per assicurare una normale e sicura procedura di decollo».
«Come riportato dalle regolamentazioni internazionali delle convenzioni di Montreal e Tokyo - è aggiunto nella nota - compete al capitano la responsabilità di giudicare l'esistenza delle appropriate condizioni di sicurezza per il decollo e il volo. È inoltre sua facoltà l'intraprendere le azioni che ritiene più opportune per ristabilire tali condizioni».
Lufthansa perciò «condivide la decisione presa dal Capitano del volo LH4872. Si è trattato di uno spiacevole incidente, nel quale probabilmente gli studenti coinvolti non hanno ercepito appieno le implicazioni del loro comportamento, ma la sicurezza, soprattutto in un momento cruciale come la fase di decollo, rappresenta la priorità assoluta per Lufthansa».(ANSA).

Y17-GB 03-LUG-06 17:53 NNN

comunicato in linea con le policies di tutte le compagnie aeree,ovvero l'assoluta insindacabilità delle decisioni del comandante in merito alla sicurezza del volo di competenza.
è inutile che i genitori protestino...
 
Ok il comandante PUO'</u> aver avuto ragione, però sarebbe bene, per una questione di immagine, che la compagnia portasse a destinazione i bambini!
Hanno capito la lezione ora basta! Sono bambini di 11-15 anni e vanno anche trattati come tali!Non abbandonati al loro destino...!
 
Citazione:Messaggio inserito da bartexega

Ok il comandante PUO'</u> aver avuto ragione, però sarebbe bene, per una questione di immagine, che la compagnia portasse a destinazione i bambini!
Hanno capito la lezione ora basta! Sono bambini di 11-15 anni e vanno anche trattati come tali!Non abbandonati al loro destino...!

Chissà se si pensa lo stesso dei poveri bambini quando (alla stessa età) rubano, violentano, combinano casini?
Non ho capito una cosa, sono in grado di uscire ogni sabato in motorino, di avere un cellulare, di satre 20 giorni furoi casa e non sono capaci di stare buoni su un aereo?
Che andassero in colonia, và....
 
Va beh dai ragazzi, io credo che la decisione del comandante (formalmente ineccepibile) sia stata ampiamente sufficiente a far prendere un po' di strizza ai ragazzi, che - voglio sperarlo - si guarderanno bene dal comportarsi in quel modo la prossima volta che mettono piede su un aereo ;)
 
A 15 anni ormai non si è più tanto "bambini"...e a scuola si dovrebbe insegnare un po' di rispetto e responsabilità verso gli altri.
Se si presume che, a quell'età, un "bambino" se ne possa andare in Inghilterra, senza genitori, per un corso di inglese, ci si dovrebbe aspettare dallo stesso pargolo un comportamento civile e rispettoso delle regole.
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da bartexega

Ok il comandante PUO'</u> aver avuto ragione, però sarebbe bene, per una questione di immagine, che la compagnia portasse a destinazione i bambini!
Hanno capito la lezione ora basta! Sono bambini di 11-15 anni e vanno anche trattati come tali!Non abbandonati al loro destino...!

Chissà se si pensa lo stesso dei poveri bambini quando (alla stessa età) rubano, violentano, combinano casini?
Non ho capito una cosa, sono in grado di uscire ogni sabato in motorino, di avere un cellulare, di satre 20 giorni furoi casa e non sono capaci di stare buoni su un aereo?
Che andassero in colonia, và....



Non tutti hanno 15 anni alcuni ne hanno 11!!!Per me a 11 si è bambini!!! Poi ognuno la vede come vuole