Bagaglio danneggiato con AZ...cosa fare???


marter

Utente Registrato
21 Settembre 2010
17
0
0
Recentemente ho creato un post riguardo la sicurezza del volo AZ686 da FCO a CCS...bene la macchina posso dire che é sicura, ma l'impatto psicologico di volare nel mezzo dell'Atlantico con un veivolo che fischia o fa rumori anomali, fidatevi, é molto forte...ora venendo al tema del post volevo chiedere alcuni suggerimenti:

al mio arrivo a CCS, dopo circa 10 min di coda, mi ammettono in Venezuela e trovo i miei 2 bagagli pronti ad aspettarmi...uno era intatto, con i lucchetti al loro posto, l'altro era stato aperto, rotto il lucchetto e sottratto un vestito e delle scarpe...davanti la Policia de Frontera denuncio la cosa al Lost&Found di AZ e mi emettono un report, scrivo all'ufficio AZ di Caracas ed una Signora gentile mi dice che per la riparazione della zip devo mandarle lo scan della ricevuta (ossia riparo a spese mie e loro risarciscono) mentre per il mio vestito e le mie scarpe, quasi nuovi (valore commericale di circa 730 EUR), non avendo la ricevuta, si potrei provare a chiedere il risarcimento del 50% del valore che ho dichiarato...il tutto in Bolivares al cambio ufficiale (ossia il 50% in meno del valore reale)...

domande:

1) secondo la convenzione di Montreal (a cui si fa riferimento), il paseggero é tenuto all'esibizione dlle ricevute? ossia se mi rubano un bagaglio e non ho gli scontrini dei vestiti, cosa faccio??? Non esistono dei parametri??
2) ho acquistato il biglietto in Italia, AZ é italiana, l'incidente puó essere successo sia in Italia che in Venezuela ed io ho un c/c in Italia...perché non posso ricevere EURO???? i bolivares NOn valgono nulla fuori dal Venezuela, gli EURO si!

Insomma quelcuno sa cosa prevede la Convenzione di Montreal???? Cosa mi spetta di diritto e cosa no???


grazie
 
in base alla convenzione di montreal ti posso dire questo che la compagnia aerea è responsabile oggettivamente per un valore pari a 1.167 euro al massimo a bagaglio (disagi vari)ma bisogna documentare tutto tramite scontrini e fatture dei vari acquisti per dimostrare il reale valore della merce che era all interno della valigia. una prova va data altrimenti la compagnia aerea puo riconoscerti un "diritto" a titolo di responsabilità oggettiva a prescindere e che tenga conto del disagio arrecato al consumatore e cmq deve tenere conto di parametri di ragionevolezza dei beni dichiarati smarriti, rubati, distrutti ecc..
 
ma l'impatto psicologico di volare nel mezzo dell'Atlantico con un veivolo che fischia o fa rumori anomali, fidatevi, é molto forte...
Poverino, aveva mal di stomaco, pensa che sofferenza farsi tutta la traversata senza poter andare in bagno... lascialo almeno fischiare...

Per il bagaglio puoi farci poco, le norme sono quelle che ti hanno detto.
 
Grazie Farfallina, la prossima volta, per evitare il mal di stomaco mangeró in bianco...molto utile e costruttiva la tua risposta...dovresti lavorare alla Customer Service di AZ...lá si che avresti ottime chances!!!!
 
Se era seduto dietro le Toilette, forse ho capito a cosa si riferisce

Giammy, hai pensato che forse, con la Tua perspicacia, potresti canidarti alle prossime elezioni??? In fondo dopo Cicciolina, Luxuria e altri animali da circo ci manca solo il cabbarettista dei cieli!!!
 
´Papi-puci,

ti ringrazio per la Tua utile risposta (unica attinente al tema del post).

ciao
 
... scrivo all'ufficio AZ di Caracas ed una Signora gentile mi dice che per la riparazione della zip devo mandarle lo scan della ricevuta (ossia riparo a spese mie e loro risarciscono) mentre per il mio vestito e le mie scarpe, quasi nuovi (valore commericale di circa 730 EUR), non avendo la ricevuta, si potrei provare a chiedere il risarcimento del 50% del valore che ho dichiarato...il tutto in Bolivares al cambio ufficiale (ossia il 50% in meno del valore reale)...

l'unica risposta attinente è quella datati dalla "Signora gentile"

Insomma quelcuno sa cosa prevede la Convenzione di Montreal???? Cosa mi spetta di diritto e cosa no??? grazie

dura lex, sed lex.... una rapida ricerca
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:22001A0718(01):IT:HTML