Bagaglio aperto a Fiumicino: furto o ispezione?


Però scusate, che senso ha aprire un trolley, trovare la batteria al litio inserita nel portatile, e lasciare tutto così?
E poi se l’imbarco in stivs è avvenuto al gate, chi e quando avrebbe verificato i bagagli extra?
Mah la mia era una battuta. Può darsi che all'aeroporto d'arrivo, Catania, abbiano fatto questa "ispezione" su qualche bagaglio a campione per vedere se trovavano qualcosa da rubare. Effettivamente la consegna è avvenuta in ritardo per una parte dei bagagli fra i quali il mio, magari proprio in quella circostanza ne hanno aperto qualcuno. Ho sentito anche un'altra persona che l'ha ricevuto con me dire che il suo bagaglio era stato aperto, visto che non aveva trovato più il lucchetto.
Comunque è solo un'ipotesi.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Però scusate, che senso ha aprire un trolley, trovare la batteria al litio inserita nel portatile, e lasciare tutto così?
E poi se l’imbarco in stivs è avvenuto al gate, chi e quando avrebbe verificato i bagagli extra?
Che ci abbiano messo le mani a destinazione?
 
Infatti è quello che pensavo e mi chiedevo, soprattutto su di un volo nazionale senza problematiche di dogana, se è una procedura usuale.

Di solito, all’arrivo, il personale della dogana/GdF fa passare sotto lo scanner (prima che arrivino sul nastro) i bagagli provenienti da paesi extra-UE (non di certo quelli con provenienze nazionali o UE). Se vengono notati dei contenuti sospetti, informano i colleghi presenti al varco delle caratteristiche dei bagagli da aprire. Non si sognerebbero mai di spaccare il lucchetto, altrimenti il proprietario potrebbe contestare la completa estraneità ai fatti.
Non posso che avvalorare la tesi che il bagaglio è stato “ispezionato” alla ricerca di oggetti di valore da sottrarre al legittimo proprietario.