B737-800 Air India Express esce di pista a Mangalore: 158 morti


MANGALORE (India) - C'e' ancora grande incertezza sul numero di vittime dell'incidente aereo di questa mattina allo scalo di Mangalore, in India. La polizia aveva fatto sapere che non c'erano superstiti al disastro ma il ministro dell'Interno dello stato di Karnataka, V.S. Acharya, ha dichiarato che "almeno cinque o sei persone sono state portate in ospedale, anche se si ignorano le loro condizioni''. Un sopravvissuto intervistato dalla tv locale TV9 in ospedale ha riferito: ''L'aereo si e' spezzato in due, io sono saltato fuori dopo lo schianto e ho visto altre due persone uscire dal velivolo''. A bordo del boeing dalla compagnia Air India c'erano 166 persone. (RCD)

Fonte: corriere.it
 
Boeing Air India si schianta
oltre 160 morti a Mangalore

Il velivolo era già atterrato ma poi , a causa della pioggia è slittato andandosti ad abbattere sulle colline attorno all'aeroporti. Ci sarebbero almeno otto superstiti

NEW DELHI - Uno schianto nella pioggia. Un aereo passeggeri dell'Air India, in volo da Dubai, si è schiantato in fase di atterraggio all'aeroporto di Mangalore, in India meridionale: circa 160 persone a bordo sono morte nello schianto. Il velivolo in fiamme ha oltrepassato la pista, attraversato una barriera e colpito un muro, prima di interrompere la sua corsa sull'erba delle colline circostanti. Secondo le autorità dello Stato di Karnataka delle 166 persone a bordo del Boeing 737-800, solo otto sarebbero sopravvissute. "E' una terribile catastrofe", ha detto il ministro dei Trasporti, VS Acharya, alla CNN-IBN TV

La televisione ha mostrato immagini drammatiche immediatamente successive al disastro: il denso fumo nero si leva dalla carcassa, i soccorritori si precipitano a liberare i passeggeri, i vigili del fuoco cercano di spegnere le fiamme e uno di loro corre portando tra le braccia quelli che sembrano i resti di un bambino carbonizzato. "L'aereo si è schiantato in due: io sono saltato fuori e ho visto altri due fare altrettanto", ha raccontato un uomo miracolosamente sopravvissuto al disastro, alla tv locale TV9, dal letto di ospedale. "Abbiamo sentito un rumore come di pneumatici bruciati: ho provato a uscire dalla parte anteriore ma c'era un grande incendio. Così sono tornato indietro e sono saltato di lì".

Secondo un agente dell polizia aeroportuale, Seemant Singh, che ha parlato alla NDTV, le condizioni meteorologiche al momento dell'incidente (alle 06:30 ora locali, quando in Italia erano le 3 di notte), erano pessime: il monsone degli ultimi due giorni aveva ridotto la visibilità. "Il volo era già atterrato, c'era una pioggia leggera e l'aereo è slittato fuori", ha raccontato un testimone oculare, Mohiuddin Bava, alla CNN-IBN. "Quando ha preso fuoco, gli abitanti di un villaggio vicino, tutti quanti, sono corsi a prestare aiuto".

Il volo apparteneva all'Air India Express, il braccio low-cost di Air India, che ha iniziato a operare cinque anni fa. Secondo la compagnia aerea di bandiera, che ha conti in perdita e che il governo sta cercando di salvare con finanziamenti contro la forte concorrenza dei vettori privati, è il primo incidente che coinvolge un velivolo dell'azienda. L'incidente è il più grave in India dopo la collisione nel 1996 tra un cargo e un velivolo delle linee aeree saudite, che causò 349 vittime. Repubblica.it
 
AirIndia Express è veramente una low cost o è il solito errore dei giornalisti?

La dinamica dell' incidente mi ricorda quello avvenuto a San Paolo (non ricordo di che compagnia) che era atterrato regolarmente ma non riuscendo a frenare per la pista bagnata era finito per schiantarsi contro un hangar dell' aeroporto.
 
AirIndia Express è veramente una low cost o è il solito errore dei giornalisti?

La dinamica dell' incidente mi ricorda quello avvenuto a San Paolo (non ricordo di che compagnia) che era atterrato regolarmente ma non riuscendo a frenare per la pista bagnata era finito per schiantarsi contro un hangar dell' aeroporto.

Era Tam all'aeroporto di Congonhas, nel luglio 2007.
Un pensiero per le vittime di questo nuovo incidente.
Periodo terribile, comunque.
 
Un pensiero per le vititme...
Comunque c'è brutto tempo nel sub continente indiano.. pure nello Sri Lanka ci sono inondazioni a causa della forte pioggia...
 
AirIndia Express è veramente una low cost o è il solito errore dei giornalisti?

La dinamica dell' incidente mi ricorda quello avvenuto a San Paolo (non ricordo di che compagnia) che era atterrato regolarmente ma non riuscendo a frenare per la pista bagnata era finito per schiantarsi contro un hangar dell' aeroporto.

A me sembra di ricordare che il 320 TAM cadde giù nella scarpata a fine pista, praticamente finì nell'autostrada che circonda l'aeroporto di Congonhas.
 
MANGALORE - Nove passeggeri avevano rinunciato a imbarcarsi all'ultimo momento salvandosi cosi' la vita. E' quanto emerge dalla ricostruzione sul disastro aereo avvenuto questa mattina a Mangalore, in India, dove un un Boeing 737 dell'Air India con 166 persone a bordo, ha preso fuoco dopo l'atterraggio. (RCD)

FONTE: corriere.it

...e io che non credo al destino!