diaria= 42 euro max se servizio >12 ore
se servizio <12 ore diaria=3,5 euro l'ora
la diaria copre anche i pasti che il navigante consuma per conto proprio quando è in sosta o overnight fuori base
123=ivg-indennità di volo giornaliera
praticamente il gettone di presenza,non c'entra una fava con la diaria
oggi siamo pagati a giornata(ivg),domani cai,o in passato(az ante-2004) eravamo pagati a ora di volo
per questo oggi all'azienda conviene farci fare 75 ore in 15 giorni,piuttosto che 75 ore in 20 giorni,5 giorni in meno=5 ivg in meno a parità di ore
nel contratto cai la ivg è sostituita dall'indennità integrativa oraria
La prima parte della domanda è: il senso della diaria? Perchè ti passano cibo e soldi per il cibo?
Si però te devi a decide eh
pecchè nu giorno te lagni che vedi la tù nipote che cià già la pensione e 'un la riconosci cchiù, n'autro te lamenti che stai sempre a casa curcato... 'nsomma decidete 'na bona vorta
non mi sembra si essermi lamentato,ho spiegato che cosa è l'ivg,e la differenza tra la stessa e l'indennità oraria
La prima parte della domanda è: il senso della diaria? Perchè ti passano cibo e soldi per il cibo?
perchè la diaria nel 2004 si era deciso che fosse di 72 euro,ma non essendoci sempre la possibilità di andare al bar o al ristorante,ad esempio con 45 minuti di transito parcheggiati allo stand 842 di fco a 2,5 km dal terminal,si è deciso di mantenere il pasto crew,come già previsto nel vecchio contratto abbassando la diaria da 72 euro previsti a 42
il pasto crew è previsto anche da enac,come obbligo dell'operatore,o meglio è previsto che l'operatore dia al crew la possibilità di alimentarsi
questo significherebbe dover programmare a tutti transiti di un ora e mezza due a cavallo dell'ora di cena e di pranzo,non essendo possibile per ovvie ragioni,l'azienda è tenuta a fornire il pasto,come enac comanda
la diaria non è per il pasto che si consuma a bordo,ma per quello che si consuma,quando succede durante soste o overnight
ad esempio se parti la mattina alle 6 e finisci il servizio alle 18,l'azienda a bordo ti da il pranzo,la sera però in albergo vai a cena e siccome non sei in quella destinazione per vacanza ma per ragioni di servizio c'è la diaria
42 euro includono colazione,pranzo e cena,non credo siano troppi,anzi forse includono solo colazione e uno dei due pasti principali,visto che uno a bordo te lo da l'azienda e che con 42 euro difficilmente riusciresti a coprire i tre pasti suddetti,per questo considerando che il 90% delle volte uno viene consumato a bordo,si è deciso di scendere dalla proposta di 72 euro a quella di 42 nel rinnovo 2004