AZ: accordo o ritiro della licenza?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
questo però ha detto che prende 2800 al massimo delle ore mensili e non certo 1200 come la sua amica di Ballarò.
molti personaggi, la tipa del cappio al collo, il comandante di triplo sette con argomenti stereotipati.

in un paese normale chi lavora e guadagna bene non dovrebbe vergognarsi...

a proposito, la ragazzetta intervenuta da casa, quella delle 94,5h che conosco BENISSIMO, è targata CISL.
un motivo in più per tacere...
 
19:57 Ferrero (Prc): "Pessima intesa, serve referendum"

"La dura lotta dei lavoratori, dopo settimane di ignobili ricatti da parte del governo, ha imposto alcune modifiche contrattuali. Il piano industriale però non è stato per nulla modificato e l'accordo resta un pessimo accordo che non risolve i problemi di fondo della vicenda. I lavoratori dovranno esprimersi attraverso un referendum dall'esito vincolante". Lo afferma il segretario del Prc, Paolo Ferrero.

Ma vi rendete conto ?!?
Ferrero (PRC) e Santoro che prendono le parti dei sindacalisti corporativi di destra !
I sindacati corporativi di destra che usano slogan sandinisti (pane o dignità)
E' tutto terribilmente demenziale.
Non ha senso.
Trovatemi una logica in tutto questo e vi pago da bere.
d.

....effettivamente....
 
in un paese normale chi lavora e guadagna bene non dovrebbe vergognarsi...
concordo, ma non ho capito la storia dei 2,9 euri l'ora e che cosa farebbe se la proposta non fosse accettata

a proposito, la ragazzetta intervenuta da casa, quella delle 94,5h che conosco BENISSIMO, è targata CISL.
un motivo in più per tacere...

Maruska? non ho visto l'intervento, non so che dirti.
il fatto che sia CISL secondo me è un punto a suo favore...
se invece parli della bionda che faceva "su e giù" con la testa quando "Lando Fiorini con le ali" ha avuto il suo dieci minuti di gloria.. preferisco non averla sentita.

sui sindacalisti delle tua categoria, quello che mi inquieta è Di Vietri: a guardarlo bene ritengo che avrebbe potuto essere un interessante case study per Cesare Lombroso.

colgo l'occasione di questo post per dare, a mio avviso, a Cesare quel che è di Cesare. (non Cesare Caldi.... )

Concorde è due anni almeno che scrive qui che la questione decisiva sarebbe stata gli esuberi dei piloti. touchè.
 
Ultima modifica:
Originalmente inviato da pilota75
Perchè non licenzia (lo può fare) i dipendenti che hanno fatto manifestazioni fuori dall'orario di lavoro con la divisa dell'azienda?


Perché siamo in Italia e non in Libia o in Venezuela.



Sembrerà strano, ma anche in venezuela è riconosciuto il diritto di riunione e quello di manifestare, anche contro il proprio datore di lavoro.
 
Lo chiedo a te, con cui si riesce a parlare. Credo.

La prima domanda che ho è sul principio di questa indennità. La compagnia ti da, in base al contratto stipulato dal sindacato e sulla base delle indicazioni da questo stabilite, un pasto quando voli in certe condizioni e sopra un certo n. di ore. Quando è sopra le due ore, correggimi se sbaglio, il pasto è caldo e completo.
Mi sono documentato un po', e credo di aver compreso che questo pasto risponde a specifiche che sono state dettate direttamente in sede di accordo sindacale. Quindi da voi.
Adesso, se ti da il pasto, in base a quale principio ti deve dare anche una integrazione di 123 euro, la cd diaria?


La seconda domanda è relativa alla tassazione. Se prendi 123 euro al giorno per un totale mese di 4/500 sembra che voli solo 4 giorni al mese. Come viene tassata per arrivare a questi importi?

diaria= 42 euro max se servizio >12 ore
se servizio <12 ore diaria=3,5 euro l'ora

la diaria copre anche i pasti che il navigante consuma per conto proprio quando è in sosta o overnight fuori base

123=ivg-indennità di volo giornaliera
praticamente il gettone di presenza,non c'entra una fava con la diaria
oggi siamo pagati a giornata(ivg),domani cai,o in passato(az ante-2004) eravamo pagati a ora di volo

per questo oggi all'azienda conviene farci fare 75 ore in 15 giorni,piuttosto che 75 ore in 20 giorni,5 giorni in meno=5 ivg in meno a parità di ore

nel contratto cai la ivg è sostituita dall'indennità integrativa oraria
 
il fatto che sia CISL secondo me è un punto a suo favore...

conosco troppo bene i miei polli per sostenere l'esatto opposto.
e non aggiungo altro pubblicamente per non dover assumere un buon avvocato domani mattina.

su Alitalia potremmo scrivere un'enciclopedia. continuo a pensare che venderla e disfarsene o farla fallire sarebbe stato meglio per molti motivi.
comunque finisca questa farsa ho la triste convinzione che sia l'ennesima pessima figura per il nostro paese, per il passato e per il presente.
 
...per questo oggi all'azienda conviene farci fare 75 ore in 15 giorni,piuttosto che 75 ore in 20 giorni,5 giorni in meno=5 ivg in meno a parità di ore

Si però te devi a decide eh
pecchè nu giorno te lagni che vedi la tù nipote che cià già la pensione e 'un la riconosci cchiù, n'autro te lamenti che stai sempre a casa curcato... 'nsomma decidete 'na bona vorta :)
 
diaria= 42 euro max se servizio >12 ore
se servizio <12 ore diaria=3,5 euro l'ora

la diaria copre anche i pasti che il navigante consuma per conto proprio quando è in sosta o overnight fuori base

123=ivg-indennità di volo giornaliera
praticamente il gettone di presenza,non c'entra una fava con la diaria
oggi siamo pagati a giornata(ivg),domani cai,o in passato(az ante-2004) eravamo pagati a ora di volo

per questo oggi all'azienda conviene farci fare 75 ore in 15 giorni,piuttosto che 75 ore in 20 giorni,5 giorni in meno=5 ivg in meno a parità di ore

nel contratto cai la ivg è sostituita dall'indennità integrativa oraria

La prima parte della domanda è: il senso della diaria? Perchè ti passano cibo e soldi per il cibo?

Si però te devi a decide eh
pecchè nu giorno te lagni che vedi la tù nipote che cià già la pensione e 'un la riconosci cchiù, n'autro te lamenti che stai sempre a casa curcato... 'nsomma decidete 'na bona vorta :)

non mi sembra si essermi lamentato,ho spiegato che cosa è l'ivg,e la differenza tra la stessa e l'indennità oraria

La prima parte della domanda è: il senso della diaria? Perchè ti passano cibo e soldi per il cibo?
perchè la diaria nel 2004 si era deciso che fosse di 72 euro,ma non essendoci sempre la possibilità di andare al bar o al ristorante,ad esempio con 45 minuti di transito parcheggiati allo stand 842 di fco a 2,5 km dal terminal,si è deciso di mantenere il pasto crew,come già previsto nel vecchio contratto abbassando la diaria da 72 euro previsti a 42
il pasto crew è previsto anche da enac,come obbligo dell'operatore,o meglio è previsto che l'operatore dia al crew la possibilità di alimentarsi
questo significherebbe dover programmare a tutti transiti di un ora e mezza due a cavallo dell'ora di cena e di pranzo,non essendo possibile per ovvie ragioni,l'azienda è tenuta a fornire il pasto,come enac comanda

la diaria non è per il pasto che si consuma a bordo,ma per quello che si consuma,quando succede durante soste o overnight
ad esempio se parti la mattina alle 6 e finisci il servizio alle 18,l'azienda a bordo ti da il pranzo,la sera però in albergo vai a cena e siccome non sei in quella destinazione per vacanza ma per ragioni di servizio c'è la diaria

42 euro includono colazione,pranzo e cena,non credo siano troppi,anzi forse includono solo colazione e uno dei due pasti principali,visto che uno a bordo te lo da l'azienda e che con 42 euro difficilmente riusciresti a coprire i tre pasti suddetti,per questo considerando che il 90% delle volte uno viene consumato a bordo,si è deciso di scendere dalla proposta di 72 euro a quella di 42 nel rinnovo 2004
 
Ultima modifica da un moderatore:
la diaria non è per il pasto che si consuma a bordo,ma per quello che si consuma,quando succede durante soste o overnight
ad esempio se parti la mattina alle 6 e finisci il servizio alle 18,l'azienda a bordo ti da il pranzo,la sera però in albergo vai a cena e siccome non sei in quella destinazione per vacanza ma per ragioni di servizio c'è la diaria

42 euro includono colazione,pranzo e cena,non credo siano troppi,anzi forse includono solo colazione e uno dei due pasti principali,visto che uno a bordo te lo da l'azienda e che con 42 euro difficilmente riusciresti a coprire i tre pasti suddetti,per questo considerando che il 90% delle volte uno viene consumato a bordo,si è deciso di scendere dalla proposta di 72 euro a quella di 42 nel rinnovo 2004

mi sembra pià che equo.
nella mia azienda se fuori per motivi di lavoro abbiamo un allowance di 40€ per la cena.

Spesso si spende meno, ma talvolta capita di spendere di più e quindi si "compensa". Anche perché non si può vivere a pizza/panini/mc donalds, imho
 
non mi sembra si essermi lamentato,ho spiegato che cosa è l'ivg,e la differenza tra la stessa e l'indennità oraria

Un poco di elasticità:
era chiaro mi riferissi a tutte le contraddizioni in circolo; alcuni lamentano di non essere mai a casa, altri di esserci troppo spesso.
Capisc'ammè ;)

Oh, ma poi...
dai 18 ai 68 anni, possibile che non c'è un volante che non sia mutuato?
Ma che fate, i mutui semisecolari, o concorrenza sleale a Tonino?
Adesso capisco perchè s'è precipitato ad aizzarvi alla non firma... ;)

La prima parte della domanda è: il senso della diaria? Perchè ti passano cibo e soldi per il cibo?

Forse (dico forse) perchè cammuffando il salario sotto la voce rimborso, si evita la tangente al socio occulto.
 
ALITALIA: EPIFANI, BONANNI E ANGELETTI DALL'AMBASCIATORE TEDESCO

(ASCA) - Roma, 26 set - I leader di Cgil, Cisl e Uil, Guglielmo Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, sono a colloquio con l'ambasciatore tedesco a Roma, Michael Steiner.

Lo riferiscono fonti sindacali precisando che l'incontro si sta svolgendo presso la sede dell'Ambasciata a via San Martino della Battaglia.

Si parte con LH, come preanninciato sul sondaggio?
 
Ultima modifica:
Imbarazzanti gli interventi di ieri da Santoro. Sono tutti mediamente ignoranti, robe da matti, anche io sono mediamente ignorante ma almeno non vado in televisione.

Rampini che si incazza perchè dall'Italia non ci sono voli sulla California? O hanno spostato LAX o la mia teoria è esatta.

Penoso il comandante in studio.

L'altro pilota è stato commovente, ha dovuto fare un mutuo senza avere la certezza di lavorare, povero, tutti gli altri che fanno mutui per aprire aziende invece, sanno al 100% che gli andrà bene.

Hanno 1.000 altre cose da esporre e cosa fanno? Cercano di impietosire la gente con teorie folli, che pena !
 
Urca che roba...una cosa che non mi aspettavo....non spetterebbe al governo!!!!

Infatti è alquanto anomalo.

UIL appena uscita parla in favore a causa della competizione francese sul piano turistico e deubbing di LH.

Probabilmente governo e CAI hanno già fatto la propria parte.
 
Imbarazzanti gli interventi di ieri da Santoro. Sono tutti mediamente ignoranti, robe da matti, anche io sono mediamente ignorante ma almeno non vado in televisione.

Rampini che si incazza perchè dall'Italia non ci sono voli sulla California? O hanno spostato LAX o la mia teoria è esatta.

Penoso il comandante in studio.

L'altro pilota è stato commovente, ha dovuto fare un mutuo senza avere la certezza di lavorare, povero, tutti gli altri che fanno mutui per aprire aziende invece, sanno al 100% che gli andrà bene.

Hanno 1.000 altre cose da esporre e cosa fanno? Cercano di impietosire la gente con teorie folli, che pena !

Quoto.

Visto il servizio su Albenga?:D
 
conosco troppo bene i miei polli per sostenere l'esatto opposto.
e non aggiungo altro pubblicamente per non dover assumere un buon avvocato domani mattina.

quei polli li conosco anche io.
di certo c'è che l'eccessivo peso del sindacato autonomo/corporativo pseudo professionale ha prodotto un risultato che è, nel vostro caso, sotto gli occhi di tutti.
L'inizio della fine è stata la morte del monopolio e l'inizio del mercato.
Gli autonomi della categoria assistenti al volo (parlo di sindacalisti e non di iscritti) mi paiono personaggi al limite del surreale.
 
L'altro pilota è stato commovente, ha dovuto fare un mutuo senza avere la certezza di lavorare, povero, tutti gli altri che fanno mutui per aprire aziende invece, sanno al 100% che gli andrà bene.

questo interevnto è stato il più significativo nello spiegare quanto "quel" mondo sia completamente disallineato con la realtà.
 
Imbarazzanti gli interventi di ieri da Santoro....

Imbarazzante anche questo "generone" ceto medio romano....se gli tocchi i pupi...come già detto da altri...secondo me il terrore principale è dover andare a lavorare a Milano....che poi da milanese quale sono, li capisco pure...a Milano è tutto troppo duro...nun jela farebbero....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.