Ken, secondo me, ha ragione. Non dico che succederà domani, non dico che succederà dopodomani né tra un paio d'anni, ma ovunque ci siano "strangleholds" tecnologici in un'industria ecco che ci sono opportunità per creare qualcosa di nuovo e di dirompente. Non m'intendo di GDS e via dicendo, per cui non mi azzardo nemmeno a mettere piede nel discorso di NDC, ma si può e si deve trovare qualcosa di meglio per i passeggeri, specialmente per quanto riguarda through-check-in e bagagli. E se non saranno le varie Amadeus, SITA o Sabre a rendersene conto, saranno altri.
Già ora esistono BRS (vedi Brock) molto più "leggeri" di quelli classici, funzionando tramite linee cellulari, con costo zero per l'implementazione hardware, e mandano tutti i vari BSM a "data lakes" gestiti da Amazon Web Services, cui diverse compagnie possono avere accesso. Saltasse fuori qualcosa del genere anche per i passeggeri, sarebbe una rivoluzione.
Già ora esistono BRS (vedi Brock) molto più "leggeri" di quelli classici, funzionando tramite linee cellulari, con costo zero per l'implementazione hardware, e mandano tutti i vari BSM a "data lakes" gestiti da Amazon Web Services, cui diverse compagnie possono avere accesso. Saltasse fuori qualcosa del genere anche per i passeggeri, sarebbe una rivoluzione.