App UNITED news


Ken, secondo me, ha ragione. Non dico che succederà domani, non dico che succederà dopodomani né tra un paio d'anni, ma ovunque ci siano "strangleholds" tecnologici in un'industria ecco che ci sono opportunità per creare qualcosa di nuovo e di dirompente. Non m'intendo di GDS e via dicendo, per cui non mi azzardo nemmeno a mettere piede nel discorso di NDC, ma si può e si deve trovare qualcosa di meglio per i passeggeri, specialmente per quanto riguarda through-check-in e bagagli. E se non saranno le varie Amadeus, SITA o Sabre a rendersene conto, saranno altri.

Già ora esistono BRS (vedi Brock) molto più "leggeri" di quelli classici, funzionando tramite linee cellulari, con costo zero per l'implementazione hardware, e mandano tutti i vari BSM a "data lakes" gestiti da Amazon Web Services, cui diverse compagnie possono avere accesso. Saltasse fuori qualcosa del genere anche per i passeggeri, sarebbe una rivoluzione.
 
Tutte belle parole, siamo tutti d’accordo. Il passeggero se ne frega e non aspetta... intanto il 65% del business mondiale e’ nelle mani di 3 GDS e fino a quando sara’ cosi, hai voglia ad aspettare cambiamenti. Non solo, anche chi con i GDS non ha mai voluto aver nulla a che fare (U2, FR) adesso fa patti con il diavolo. Io mi sono sempre chiesto: come fa una azienda come Travelport ad avere un margine di profitto 3 volte superiore a quello di LH? Basta vedere chi domina net fares msrkets come UK, EI, Australia...
 
@Efato

Cerca di capire il punto di vista di un passeggero.

Primi anni ottanta, erano ancora i tempi di IATA, tutto regolato, pool partners e praticamente c'era un interlinea garantito fra tutti i membri IATA. Io ricordo di aver tentato di cambiare un volo JFK-???-VCE da Pan Am a AZ. Dovetti andare alle agenzie di citta' sulla Fifth Avenue, prima PA per avere l'endorsement scritto sul biglietto poi da AZ per l'emissione del nuovo biglietto. Mi ricordo di essere uscito dall'agenzie di AZ con tre biglietti spessi come volumi di un enciclopedia.
Oggi che cos'e' cambiato? Il biglietto e' elettronico, pero' l'operazione e' forse piu' complicata. Con lo stato della tecnologia attuale e' possibile semplificare questi passaggi.
Ora, tu, da addetto ai lavori, sai che non e' economicamente probabile che questo succeda. Noi poveri passeggeri continuiamo a sognare.

E questo senza metterlo in caciara
 
Tutte belle parole, siamo tutti d’accordo. Il passeggero se ne frega e non aspetta... intanto il 65% del business mondiale e’ nelle mani di 3 GDS e fino a quando sara’ cosi, hai voglia ad aspettare cambiamenti. Non solo, anche chi con i GDS non ha mai voluto aver nulla a che fare (U2, FR) adesso fa patti con il diavolo. Io mi sono sempre chiesto: come fa una azienda come Travelport ad avere un margine di profitto 3 volte superiore a quello di LH? Basta vedere chi domina net fares msrkets come UK, EI, Australia...

Eh, appunto! Mercato ingessato, margini alti... Daje Efà, metti due lire, Andreapinti fa il coding e famo i miliardi. :D
 
Siamo tutti d'accordo che dal punto di vista del passeggero c'e' tanto da pedalare.

Efato pero' ha ragione da vendere quando dice che il 60% (se non l'80%) dei passeggeri trasportati girano su legacy PSS e che purtroppo non c'e' - ancora - Amazon o Google che tenga. Mentre c'e' tanto movimento dal lato merchandising, offer creation e altre nicchie (bagagli etc.), alla fine dei giochi tutto va ancora interfacciato con PSS e DCS.
 
Siamo tutti d'accordo che dal punto di vista del passeggero c'e' tanto da pedalare.

Efato pero' ha ragione da vendere quando dice che il 60% (se non l'80%) dei passeggeri trasportati girano su legacy PSS e che purtroppo non c'e' - ancora - Amazon o Google che tenga. Mentre c'e' tanto movimento dal lato merchandising, offer creation e altre nicchie (bagagli etc.), alla fine dei giochi tutto va ancora interfacciato con PSS e DCS.

Tu sei in EK se non sbaglio ? ho sentito dei rumors per un cambio di DCS a Luglio 2018 , un cambio " leggero" o di sostanza ??
 
Siamo tutti d'accordo che dal punto di vista del passeggero c'e' tanto da pedalare.

Efato pero' ha ragione da vendere quando dice che il 60% (se non l'80%) dei passeggeri trasportati girano su legacy PSS e che purtroppo non c'e' - ancora - Amazon o Google che tenga. Mentre c'e' tanto movimento dal lato merchandising, offer creation e altre nicchie (bagagli etc.), alla fine dei giochi tutto va ancora interfacciato con PSS e DCS.

A quanto pare Google sta cominciando a tagliare i rami secchi....

https://www.bloomberg.com/news/arti...airline-booking-tool-in-search-curbing-rivals
 
Inizia la disintermediazione... per ora a farne le spese saranno le OTA, ma secondo me prima o poi toccherà anche ai GDS.

magari non hai letto bene ma Google sta tagliando proprio quella tecnologia che permette la disintermediazione.

They are cutting their losses!
 
United releases enhanced mobile app

United Airlines has made several enhancements to its mobile app, including the ability to change and cancel flights.
The latest version of the app follows recent functionality allowing users to access boarding passes for partner airline flights within the app.
New enhancements include the ability to store Mileage Plus and United Club cards to the Apple Wallet, ensuring that “customers always have their information handy when making reservations and checking into United Clubs”.
In addition users can now change and cancel flights directly within the app, although certain reservations, “such as reservations purchased through third parties, will continue to united.com to allow customers to make changes”. The carrier said that support for more reservations changes to be made within the app itself “will continue to expand in the coming weeks”.
A new beta service has also been added enabling customers to track their bag within the app – users can see real-time updates informing them when a bag has been loaded / unloaded, and when it is available at baggage reclaim.
Finally United has also added a new feature for users whose devices are compatible with Apple’s 3D touch capability, allowing them “to instantly navigate from their iPhone’s home screen to book a flight, check-in and view their flight status in the app”.
Commenting on the changes Linda Jojo, chief digital officer at United said:
“Every day 800,000 customers rely on our mobile app to book reservations, view flight statuses, check-in and access a variety of other handy travel tools we’ve made available through our app.
“We’re constantly making updates to the app that help our customers manage their travel with us at the touch of a finger and access even more information about their flights as quickly and conveniently as possible.”

united.com