Andamento voli intercontinentali AirOne da Malpensa


cioè intendi che vendono oltre la disponibilità? o che semplicemente mettono in PW per poi confermare in caso di annullamento di altre prenotazioni?

No, non intendevo che vendono oltre la disponibilita' (o sicuramente non oggi! :D )
Intendevo che, se richiedi un posto in Z0 I0 (quindi in lista d'attesa), e' molto probabile che ti ritorni dopo poco un messaggio di conferma in quanto vi sono ancora molti posti liberi in business e il volo e' prossimo alla chiusura vendita.
 
No, non intendevo che vendono oltre la disponibilita' (o sicuramente non oggi! :D )
Intendevo che, se richiedi un posto in Z0 I0 (quindi in lista d'attesa), e' molto probabile che ti ritorni dopo poco un messaggio di conferma in quanto vi sono ancora molti posti liberi in business e il volo e' prossimo alla chiusura vendita.

quindi in pratica si applicherebbe l'over booking anche in businness? non la vedo una buona idea...
 
Messaggi OT rimossi, siete pregati di rimanere in tema. Non si parla di quanto AZ o AP facciano schifo o siano fighe, si parla dell'andamento dei primi voli LR di AirOne.

Grazie della collaborazione.
 
Esatto, volando per conto di LH Cargo non dovrebbero avere problemi di riempimento stive, oltretutto anche gli AZ volavano pieni di cargo, non vedo perchè i piccioni non dovrebbero...
 
il cargo dovrebbe essere sempre pieno visto l'accordo con LH

Per quanto l'accordo con LH sia un fatto molto positivo, faccio fatica a trovare una relazione diretta di causa/effetto come quella che hai scritto.
Il fattore determinante è il mercato cargo tra MXP e gli States, e direi che per fortuna è florido.
 
in che senso?

se airone trasporta il cargo di LH da mxp a ord e bos non penso proprio che faccia fatica a riempire le stive, se invece lh facesse girare la merce da mxp verso muc o fra ci sarebbe un forte competitors in piu
 
Ultima modifica:
Nel senso che non è matematicamente detto che se LH cargo dà ad AP le merci queste riempiano le stive. In realtà credo che LH Cargo non si sbilanci su accordi commerciali di questo tipo per quantità irrisorie di merce. CREDO...
 
Allora, siamo sul 22% e 31% LF.

Considerando che i 332 AP non viaggiano ad acqua, le tariffe bassissime, nessuno in J ed i voli mezzi vuoti (o mezzi pieni :D) di medio raggio che ha attivato... insomma..

Come primo (posticipato) volo può anche andare, nei prossimi mesi speriamo di raggingere il 50% di LF (e una J almeno semivuota piuttosto che vuota), evidentemente il break even di AP :D

Comunque, seriamente, in bocca al lupo ad AirOne, non si sa mai!
 
Ultima modifica:
I voli intercontinentali servono ad Air One per rendersi credibile come acquirente di Alitalia, superare il complesso dell' essere stata messa alla porta, giudicata un' alternativa poco seria rispetto ad Air France. Anche il mega-ordine di A320 e l' apertura di voli europei vanno visti in quell' ottica.

L' A330 di Air One esiste per prendere il posto delle ciofeche 767 di Alitalia. Poi, se non andrà così, Toto avrà perso la sua scommessa, ma ora ne dubito. A terra vedremo gran parte della flotta AZ, non di quella AP. I bassissimi LF di adesso contano poco, sempre che la trattativa con AZ non duri all' infinito.
 
I voli intercontinentali servono ad Air One per rendersi credibile come acquirente di Alitalia, superare il complesso dell' essere stata messa alla porta, giudicata un' alternativa poco seria rispetto ad Air France. Anche il mega-ordine di A320 e l' apertura di voli europei vanno visti in quell' ottica.

L' A330 di Air One esiste per prendere il posto delle ciofeche 767 di Alitalia. Poi, se non andrà così, Toto avrà perso la sua scommessa, ma ora ne dubito. A terra vedremo gran parte della flotta AZ, non di quella AP. I bassissimi LF di adesso contano poco, sempre che la trattativa con AZ non duri all' infinito.

Concordo in pieno ed integro aggiungendo al quadro anche il mega ordine di macchine lungo raggio, impensabile rispetto alle attuali dimensioni di AP... a meno, ovviamente, di non aver già chiaro cosa c'è dietro l'angolo... se poi un acquisto così ingente viene "benedetto" da un gruppo bancario che, guarda caso, gira anche al 6° piano della Magliana, si capisce come l'azzardo non sia stato poi così avventato...
 
Greggio a 150-170 dlr nei prossimi mesi - presidente Opec




PARIGI (Reuters (Londra: TRIL.L - notizie) ) - Il prezzo del greggio potrebbe salire fino a 170 dollari al barile nei prossimi mesi a causa del possibile aumento dei tassi della Banca centrale europea, delle minacce contro l'Iran, dell'aumento della domanda americana. È improbabile che arrivi ai 200 dollari e dovrebbe rallentare la sua corsa entro fine
anno.


Lo ha dichiarato oggi il presidente dell'Opec Chakib Khelil in un'intervista.


"Prevedo che i prezzi arriveranno a 150-170 dollari durante l'estate. Probabilmente rallenteranno verso la fine dell'anno", ha detto all'emittente France 24.


"Come sapete, il petrolio e soprattutto i prezzi del petrolio sono funzione dei problemi economici degli Stati Uniti, della svalutazione del dollaro e un po' di tutto quello che accade sul piano della politica monetaria americana", ha aggiunto.


La svalutazione del dollaro è secondo Khelil il principale responsabile dell'aumento dei prezzi del greggio.


Khelil prevede che il dollaro si indebolirà di 1-2 punti percentuali contro l'euro, facendo aumentare le quotazioni di otto dollari.


Ulteriori responsabili del rally, sono la speculazione, che altera il livello dei prezzi, e le "minacce sull'Iran, uno dei più grandi produttori", precisa Khelil. Il presidente ha inoltre sottolineato che, se ci sarà una reale domanda sui mercati, l'Opec deciderà le misure necessarie per soddisfarla nella prossima riunione di settembre.
 
Complemeti ad AIR ONE che, nonostante tutti i gufi che hanno girato intorno, è riuscita a fare il salto molto impegantivo sul lungo raggio.
Una curiosità, come è configurata la cabina degli attuali A330?
 
Concordo in pieno ed integro aggiungendo al quadro anche il mega ordine di macchine lungo raggio, impensabile rispetto alle attuali dimensioni di AP... a meno, ovviamente, di non aver già chiaro cosa c'è dietro l'angolo... se poi un acquisto così ingente viene "benedetto" da un gruppo bancario che, guarda caso, gira anche al 6° piano della Magliana, si capisce come l'azzardo non sia stato poi così avventato...
Girano alla Magliana perché assoldati dallo Stato, finora hanno girato al largo :D

Ormai è chiaro che nessuno comprerà questa AZ, finirà a tranci e saranno dolori ...

Le macchine di AirOne sono in realtà di un lessor e sono molto appetibili dal mercato, quindi oltre all'opzione A e a quella B, c'è anche la C: le noleggio.