Andamento voli intercontinentali AirOne da Malpensa


Per il momento Etops 90.

Mi sembra di ricordare che la soglia di ingresso ETOPS sia 120'(assodato che siano ETOPS i voli oltre i 60' alla velocita' one-engine out), non mi sembra esista un Etops 90'. Puo' darsi che mi sbagli pero'.
Mi sembra anche strano che abbiano usato BGBW (Narssarssuaq) come suitable alternate. 1800 mt di pista sono pochini per un 330.
Piu' probabile abbian preso BGSF come alternato (Kangerlussuaq, il vecchio Sondre Stromfjord).
 
Se ti può essere utile, come regola mnemonica, la distanza di atterraggio, senza aggiungerci aumenti dovuti ai vari tipi di avarie, corrisponde approssimativamente, su pista asciutta, al peso moltiplicato x 6.
Se fosse al massimo all'atterraggio (182T), in condizioni normali, avrebbe bisogno di circa 1.100 metri.
 
e l'intrattenimnto in Y com'è?.. scendo gli schermi? ogni quanti scendono gli schermi?
Ci sono degi tradizionali schermi a tubo catodico, un paio non scendono perché forse sono rotti.

img5084xg3.jpg


Programmazione mediocre, come in tutti questi casi.
 
Perdona, cosa sono quelle tendine tipo doccia sulla destra? E' la prima volta che mi capita di vederne.
 
LH supporta tutti i modelli recaro, non è necesario avere proprio le stesse poltrone, anche perchè sono brandizzate.

Che io sappia le nuove poltrone di j e y saranno i modelli top della recaro
configurazione 222 in j e 242 in y

counque saranno poltrone molto confortevoli, non certo delle fuoriserie come in ethiad o singapore, ma un prodotto ben commerciabile a queste latitudini.

NN intendevo quelle di LH ..ma quelle che usa anche LH..e che ora andrà a cambiare....quindichi lo manda un messaggio a TOTO per dirgli di guardare avanti....

per quanto ,i riguarda nn prenderò mai un volo charter spacciato di linea ..quello che èoggi AP..aereo vecchio....poltrone vecchie....orari che perdi la giornata intera negli USA...quando sarà a livello di offerta ok...ora continuo a fare scalo in altri Hub
 
LH supporta tutti i modelli recaro, non è necesario avere proprio le stesse poltrone, anche perchè sono brandizzate.

Che io sappia le nuove poltrone di j e y saranno i modelli top della recaro
configurazione 222 in j e 242 in y

counque saranno poltrone molto confortevoli, non certo delle fuoriserie come in ethiad o singapore, ma un prodotto ben commerciabile a queste latitudini.
scusami pelusch, ma nell'articolo dicono che saranno 38 in C in dopo l'estate... ciò significa che i posti in y veranno ridotti.. quanti sono i posti ora in Y? Inizialmente, se non ricordo male, avevo letto da qualche parte che dovevano essere 38 C / 201 Y...
grazie mille per ulteriori info...
 
..aereo vecchio....

Un A330 (entrato in linea come modello di produzione nel 1998) consegnato da Airbus nel 2000 (DIP) e nel 1999 (DIR) è vecchio?! Ma che concezione hai tu di aereo vecchio? Ti ricordo che i 777 AZ sono arrivati a partire dal 2002, quindi i primi 772AZ hanno 2 anni di differenza con gli A332 AP. Ad ogni modo 8 anni di vita per un aereo sono una bazzecola. O forse vogliamo pensare alle montagne di (davvero) vecchi 767 che ancora solcano i cieli e di cui si va tanto orgogliosi?!

Per quanto riguarda il crew rest con le tendine, certo non è stupendo, ma non è così inusuale come si pensa. Io l'ho trovato anche o/b 747 IB. Più che altro, speriamo che negli aerei nuovi, e mi riferisco a quelli ordinati a Airbus a sto punto, vengano montati i Lower Deck Mobile Crew Rest. Su A332 in Italia li ha LM: una semplice coatroom alle porte 3 per i pax, ma per il crew, la porta di un meritato riposo scendendo pochi scalini e sotto ci sono 7 comodi lettini dotati ognuno di PSU. Si dorme che è una meraviglia, soprattutto se c'è un po di turbolenza che ti culla. ;)
 
Un A330 (entrato in linea come modello di produzione nel 1998) consegnato da Airbus nel 2000 (DIP) e nel 1999 (DIR) è vecchio?! Ma che concezione hai tu di aereo vecchio? Ti ricordo che i 777 AZ sono arrivati a partire dal 2002, quindi i primi 772AZ hanno 2 anni di differenza con gli A332 AP. Ad ogni modo 8 anni di vita per un aereo sono una bazzecola. O forse vogliamo pensare alle montagne di (davvero) vecchi 767 che ancora solcano i cieli e di cui si va tanto orgogliosi?!

Per quanto riguarda il crew rest con le tendine, certo non è stupendo, ma non è così inusuale come si pensa. Io l'ho trovato anche o/b 747 IB. Più che altro, speriamo che negli aerei nuovi, e mi riferisco a quelli ordinati a Airbus a sto punto, vengano montati i Lower Deck Mobile Crew Rest. Su A332 in Italia li ha LM: una semplice coatroom alle porte 3 per i pax, ma per il crew, la porta di un meritato riposo scendendo pochi scalini e sotto ci sono 7 comodi lettini dotati ognuno di PSU. Si dorme che è una meraviglia, soprattutto se c'è un po di turbolenza che ti culla. ;)
la config e il crew rest lì è un pò da charter.. o sbaglio?
 
Anche a me sembra che si esageri.

In giro c'e' di ben peggio.

E questi mezzi si sa gia' che sono partiti di corsa ed e' gia' previsto che verranno rifatti meglio.

Pensate a chi ha i 767 sfondati e fa voli intercontinentali da decenni (e non parlo solo di AZ).