Il problema (ovunque) e' il reflusso: chi scommette che alla prossima tornata elettorale sara' una delle promesse?
inviato coi segnali di fumo
Niente di più facile .Prima delle elezioni si promette ti tutto e di più,Roma Radar
Il problema (ovunque) e' il reflusso: chi scommette che alla prossima tornata elettorale sara' una delle promesse?
inviato coi segnali di fumo
Leggendo i vari articoli mi era sembrato di capire che l'aeroporto della Basilicata, alias aviosuperficie Enrico Mattei, fosse uno scalo "pronto all'uso", sullo stile di Grottaglie o Grosseto, ossia con infrastrutture di volo efficienti. Invece sono andato a guardare su google map immagini satellitari e ha una pista di 1.440 x 30 con edifici industruali a meno di 100 metri dal lato della pista. In pratica è uno scalo da costruire ex novo. Un vero non senso calcolando che è anche nel mezzo del nulla.
Nel senso di terzo mondo?
un aeroporto di terzo livello
Nel senso di terzo mondo?
Non ci posso credere!
Altro modo di buttare soldi. Mio suocero ha lavorato per anni allo stabilimento farmaceutico Dow-Lepetit di Pisticci , il suo ufficio era proprio di fronte la pista. A suo dire in 8 anni avrà visto atterrare 2 Cessna. Tutti i dirigenti dell'azienda anche quelli americani arrivavano a Bari e poi in taxi fino a Pisticci, anche lui quando andava a Chicago taxi fino a Bari, e poi Roma Chicago.
Non vedo proprio tutti questi abitanti di Pisticci e paesi limitrofi volenterosi a spendere 150 euro per un volo da Pisticci a Roma con an aereo da 10/15 posti.
Follia italiana.
Però Paolo ammettilo... se ci fosse stato un bel diretto Pisticci-Chicago, tuo suocero si sarebbe evitato un bello sbattimento![]()
Si, ma se lo paghiamo noi con le tasse mi rode. Se lo paga la Dow cambia il discorso. Saluti Francesco.
Circa 15 anni fa leggevo le stesse coseSe così dovesse essere, dovrai obbligatoriamente essere il primo passeggero ad inaugurare l'aeroporto![]()
Certo che lo paghiamo noi:
http://www.consiglio.basilicata.it/...07173&otype=1150&id=2664805&anno=2016[/QUOTE]