Anche Alitalia mette in offerta i voli a 99€ a/r


Inoltre in troppi quando pensano ad AZ si ricordano di scioperi e scioperi bianchi. Se si riusciranno a diminuire drasticamente (se non eliminare) gli scioperi la gente avrà meno "paura" di volare con AZ/AP.
Concordo. Per quanto basse, queste tariffe coprono certo i costi del trasportare un passeggero in più, lasciano occupare sedili che sarebbero stati vuoti, riportano su Alitalia pax che l' avevano esclusa per principio. Insomma un po' di pubblicità a buon prezzo, che vuole far dimenticare l' idea che Alitalia sia per tutti un "costo".
 
Concordo. Per quanto basse, queste tariffe coprono certo i costi del trasportare un passeggero in più, lasciano occupare sedili che sarebbero stati vuoti, riportano su Alitalia pax che l' avevano esclusa per principio. Insomma un po' di pubblicità a buon prezzo, che vuole far dimenticare l' idea che Alitalia sia per tutti un "costo".

Concordo, meglio 100 passeggeri a 99 euro A/R e non 20 pax a 200 euro a tratta!!
 
Penso che però si riferisse a tariffe normali, non a 99€a/r...
Esatto: una tariffa normale è almeno il doppio.

Visto che il break-even LF è del 65%, ne deduci che anche riempiendo a tappo a 99€ sei in perdita.
Ovviamente i posti a 99 € non sono illimitati ma un totale di 1.600.000 circa, se non ricordo male.
 
Quante storie. Se non sbaglio anche due compagnie di "provincia" che mi pare si chiamino Lufthansa e AirFrance hanno messo in vendita voli a 99€ a/r o 2voli al prezzo di uno
 
Quante storie. Se non sbaglio anche due compagnie di "provincia" che mi pare si chiamino Lufthansa e AirFrance hanno messo in vendita voli a 99€ a/r o 2voli al prezzo di uno
Vedo che ragionare dà fastidio.

Semplicemente AF ed LH partono da ben altri LF e simili offerte se le possono permettere.
Idem per le low cost.
 
Vedo che ragionare dà fastidio.

Non si tratta di non voler ragionare mi da soltanto fastidio quando certi ragionamenti sono fatti in maniera univoca.

Sia Alitalia che Lufthansa che AirFrance non mettono di certo i voli a 99€ a/r perchè mossi da spirito di benevolenza e magnanimità. C'è qualche cosa che non va (o non va come previsto).

Non mi dire che Lufthansa Italia ha messo i voli da MXP a 99€ x 2 persone solo e soltanto per farsi bella e dimostrare che sono migliori della carrozzone marcio che era Alitalia . 25€ per un one way è un prezzo che neanche Ryanair riuscirebbe a sopportare senza i suoi soliti balzelli e finanziamenti .

Ovviamente si fa perchè si hanno altri ritorni (dall'immagine ai LF).
Alitalia in questo momento non può far altro che provare a recupare l'interesse da parte dell'utenza perso in questi ultimi mesi.
Da dove parire ? Dal traffico premium oppure provi a recupare il traffico che fa i numeri.... quello delle economy?

Ovviamente per fare questo Alitalia guadagnerà il 50% in meno ma almeno un 30% in più di persone saranno tornate a volare con Alitalia. Io lo definisco come il rischio d'impresa. Stop.
 
Ultima modifica:
Non si tratta di non voler ragionare mi da soltanto fastidio quando certi ragionamenti sono fatti in maniera univoca.

Sia Alitalia che Lufthansa che AirFrance non mettono di certo i voli a 99€ a/r perchè mossi da spirito di benevolenza e magnanimità. C'è qualche cosa che non va (o non va come previsto).

Non mi dire che Lufthansa Italia ha messo i voli da MXP a 99€ x 2 persone solo e soltanto per farsi bella e dimistrare che sono migliori della carrozzone marcio che era Alitalia . 25€ per un one way è un prezzo che neanche Ryanair riuscirebbe a sopportare senza i suoi soliti balzelli e finanziamenti .

Ovviamente si fa perchè si hanno altri ritorni (dall'immagine ai LF).
Alitalia in questo momento non può far altro che provare a recupare l'interesse da parte dell'utenza perso in questi ultimi mesi.
Da dove parire ? Dal traffico premium oppure provi a recupare il traffico che fa i numeri.... quello delle economy?

Ovviamente per fare questo Alitalia guadagnerà il 50% in meno ma almeno un 30% in più di persone saranno tornate a volare con Alitalia. Io lo definisco come il rischio d'impresa. Stop.


Ragionamento corretto.Anche chi ha sentito parlar male di Alitalia e non ci volava per via del prezzo secondo voi con queste offerte e la primavera alle porte per i classici ponti si farà scappare l'occasione!?Non è tanto menzionato ma i bambini pagano 1€! Una famiglia di 3 persone paga 200€ A/R per una destinazione in Italia o in Europa senza preoccuparsi di pagare extra per bagaglio, imbarco e partendo e arrivando in aeroporti principali. Io non sono un detrattore di nessuna compagnia aerea. Penso che questo stia nell'ottica della concorrenza e nel recupero di credibilità agli occhi dei consumatori. La strategia non è quella di fare i soldi adesso ma solo recuperare l'immagine e possibili viaggiatori futuri per cui questa iniziativa è senz'altro positiva. Quando le tariffe erano alte tutti si lamentavano, quando sono basse tutti a lamentarsi ancora. Noi italiani sputiamo sempre nel piatto dove mangiamo!!!
 
Mia cuggggina che sta a Rrrroma mi ha detto che approfitterà dell'offerta Alitalia per fare un salto a Torino, dove non è mai stata.
Mia cuggggina se la fa sotto alla sola idea di prendere un aereo, ma davanti all'offerta in questione ha detto che se ne frega.
Mia cuggggina dice che je ne po fregà de meno di quale compagnia opera il volo.
 
Non si tratta di non voler ragionare mi da soltanto fastidio quando certi ragionamenti sono fatti in maniera univoca.

Sia Alitalia che Lufthansa che AirFrance non mettono di certo i voli a 99€ a/r perchè mossi da spirito di benevolenza e magnanimità. C'è qualche cosa che non va (o non va come previsto).

Non mi dire che Lufthansa Italia ha messo i voli da MXP a 99€ x 2 persone solo e soltanto per farsi bella e dimistrare che sono migliori della carrozzone marcio che era Alitalia . 25€ per un one way è un prezzo che neanche Ryanair riuscirebbe a sopportare senza i suoi soliti balzelli e finanziamenti .

Ovviamente si fa perchè si hanno altri ritorni (dall'immagine ai LF).
Alitalia in questo momento non può far altro che provare a recupare l'interesse da parte dell'utenza perso in questi ultimi mesi.
Da dove parire ? Dal traffico premium oppure provi a recupare il traffico che fa i numeri.... quello delle economy?

Ovviamente per fare questo Alitalia guadagnerà il 50% in meno ma almeno un 30% in più di persone saranno tornate a volare con Alitalia. Io lo definisco come il rischio d'impresa. Stop.
In modo univoco qui si considera AZ alla pari di AF o LH, cosa che non è neache lontanamente vera, i "rischi d'impresa" di AZ sono enormemente più alti di quelli dei principali concorrenti.

AF, LH ma anche EZY e FR hanno delle riserve enormi che gli permettono di affrontare "con le spalle coperte" i periodi come questo e fare offerte più o meno sensazionali.
AZ non può far altro che adeguarsi e giocare la parte del "vaso di coccio tra i vasi di ferro", con tutto quello che ne consegue.

AZ non è LH o AF, come MyAir non è EZY o FR.
 
In modo univoco qui si considera AZ alla pari di AF o LH, cosa che non è neache lontanamente vera, i "rischi d'impresa" di AZ sono enormemente più alti di quelli dei principali concorrenti.

Mi spieghi allora cosa dovrebbe fare Alitalia per recuperare la clientela persa in questi mesi senza "rischiare" un pò ?

Nell'era dei voli a 5€ e a 10€ non penso si possa fare altro. Ripeto anche una certa compagnia teutonica si è dovuta adattare a ciò per cercare di riempire i voli dal suo 4° hub, ed è inutile cercare di andare avanti con tutte le speculazioni teoriche possibili ed inimmaginabili sulla grande strategia divina.

Alitalia vende 2 voli a 149€ a/r e Lufthansa a 99€ a/r, nessuna delle due lo fa per spirito di benevolenza. Che poi Alitalia accusi il colpo più di Lufthansa è un altro discorso ma la sostanza è sempre la stessa. Non si è mai visto alcuna compagnia svendere qualcosa che vende tantissimo.
 
Ultima modifica:
Mi spieghi allora cosa dovrebbe fare Alitalia per recuperare la clientela persa in questi mesi senza "rischiare" un pò ?

Nell'era dei voli a 5€ e a 10€ non penso si possa fare altro. Ripeto anche una certa compagnia teutonica si è dovuta adattare a ciò per cercare di riempire i voli dal suo 4° hub, ed è inutile cercare di andare avanti con tutte le speculazioni teoriche possibili ed inimmaginabili sulla grande strategia divina.

Alitalia vende 2 voli a 149€ a/r e Lufthansa a 99€ a/r, nessuna delle due lo fa per spirito di benevolenza. Che poi Alitalia accusi il colpo più di Lufthansa è un altro discorso ma la sostanza è sempre la stessa. Non si è mai visto alcuna compagnia svendere qualcosa che vende tantissimo.

Lascia perdere...sono pixel sprecati quelli che scrivi. Criticare Alitalia per quanto ha fatto ci sta..non si può evitare, ma qui stiamo rasentando il ridicolo.
 
Lascia perdere...sono pixel sprecati quelli che scrivi. Criticare Alitalia per quanto ha fatto ci sta..non si può evitare, ma qui stiamo rasentando il ridicolo.
Avevo scritto in risposta a chi esultava per futuri LF migliori di AZ che a queste tariffe avrebbe "riempito".
Volevo solo ricordare che a queste tariffe si fanno tutti un po' male, ma i più grossi riusciranno a sopportare meglio, i più piccoli potrebbero invece fare una brutta fine.

Che poi era questo post:
Il che non vuol dire che i conti invece miglioreranno, a queste cifre e con i costi anche della nuova Alitalia, devrebbero fare più del 100% di LF.:D
a cui tu hai risposto dimostrando di non aver capito.
 
le tariffe a 99 euro per due persone a/r le hanno messe sicuramente per recuperare un po' il marchio e riempire i voli che ultimamente viaggiavano moooolto vuoti

però si potevano pure fare un po' piu furbi e non svendere i voli a pasqua 25 aprile e 1 maggio che avrebbero sicuramente riempito anche a tariffe piu alte (ryanair insegna)

Detto questo io mi sono preso due bei voli roma-atene e roma-istanbul uno a pasqua e uno il primo maggio che sono due voli impossibili da fare con le low cost da Roma. Vedremo come sarà il servizio e soprattutto la puntualità
 
Mia cuggggina che sta a Rrrroma mi ha detto che approfitterà dell'offerta Alitalia per fare un salto a Torino, dove non è mai stata.
Mia cuggggina se la fa sotto alla sola idea di prendere un aereo, ma davanti all'offerta in questione ha detto che se ne frega.
Mia cuggggina dice che je ne po fregà de meno di quale compagnia opera il volo.

Ah Nico' beata tu cuggggina , io su certe compagnie che bazzicano in Italia, non ce farei manco er rullaggio:D
 
Fa benissimo AZ a fare offerte per riconquistare il mercato, pero' io mi chiedo una cosa: a Milano ovunque si guardi vi e' un mega cartellone pubblicitario di qualche compagnia aerea , addirittura in piazza Duomo (NIKI) e intere vetture del metro' pittate a mo di a/c Easy Jet; ecco, la mia domanda e' perche' AZ che mai come in questo momento ha avuto necessita' di una strategia di "marketing" aggressiva non fa nulla se non qualche timida finestrella pubblicitaria sulle principali testate online? Dove sono i cartelloni?E perche' non utilizza la TV? C'e' ancora la pubblicita' del pennello "Cinghiale" e lei non puo' permettersi un misero spot? Ricordo che molti non leggono o utilizzano internet ma la TV (ahime') e' guardata da quasi tutti ciao
 
Fa benissimo AZ a fare offerte per riconquistare il mercato, pero' io mi chiedo una cosa: a Milano ovunque si guardi vi e' un mega cartellone pubblicitario di qualche compagnia aerea , addirittura in piazza Duomo (NIKI) e intere vetture del metro' pittate a mo di a/c Easy Jet; ecco, la mia domanda e' perche' AZ che mai come in questo momento ha avuto necessita' di una strategia di "marketing" aggressiva non fa nulla se non qualche timida finestrella pubblicitaria sulle principali testate online? Dove sono i cartelloni?E perche' non utilizza la TV? C'e' ancora la pubblicita' del pennello "Cinghiale" e lei non puo' permettersi un misero spot? Ricordo che molti non leggono o utilizzano internet ma la TV (ahime') e' guardata da quasi tutti ciao

A livello di immagine Alitalia è completamente bruciata a Milano e dintorni