Analisi sull' andamento delle tariffe aeree


Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
 
Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
Un orario proprio antipatico: ti permette di restare a BDS fino alla sera del 4 e poi comodamente essere in ufficio per le 9 a Milano il 5. Io farei pagare almeno 6 piotte, senza algoritmo e senza priorità varie. Solo zainetto sotto il sedile e un asterisco sulla tariffa che dice: "se non sei d'accordo, c'è sempre il treno, intesi?"
 
Un orario proprio antipatico: ti permette di restare a BDS fino alla sera del 4 e poi comodamente essere in ufficio per le 9 a Milano il 5. Io farei pagare almeno 6 piotte, senza algoritmo e senza priorità varie. Solo zainetto sotto il sedile e un asterisco sulla tariffa che dice: "se non sei d'accordo, c'è sempre il treno, intesi?"
Oppure usa la tua auto. Parti quando vuoi senza levataccia e ti porti con te tutto il cibo che puoi caricare.
 
  • Like
Reactions: londonfog
Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
Ma succede cosi' poco in Italia che la stampa non ha altro da pubblicare?
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Ma puo' essere dottore di ricerca, sia pur in letteratura sia pur in qualche istituzione dedita al paraculamento, essere cosi' ignorante? Non dico un corso di economia ma almeno una infarinata.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Ma puo' essere dottore di ricerca, sia pur in letteratura sia pur in qualche istituzione dedita al paraculamento, essere cosi' ignorante? Non dico un corso di economia ma almeno una infarinata.

Non è ignoranza, è l’esatto opposto. Quando la tua platea vuole sentirsi dire quello, tu glielo dici, indipendentemente dal credere o meno che quella sia “la verità”.
 
Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
Ha solo da aspettare che inizi le operazioni AviaROMA che vuole offrire biglietti a prezzo fisso: entro fine 2025 ... :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Tariffe voli
Novità anche per i voli soggetti agli oneri di servizio pubblico: Sicilia, Sardegna ma anche Trieste, Ancona, Crotone, Reggio Calabria. Qui le tariffe potranno essere soggette a un tetto massimo «per determinate categorie di passeggeri» nel caso in cui i prezzi subiscano impennate in alcuni periodi dell’anno, come accade puntualmente durante l’estate. Il tetto massimo delle tariffe va però inserito nel bando per le compagnie aeree e deve essere quindi accettato al momento del conferimento del contratto.
 
per pagare poco si dovra' dunque:
- impostare come residenza un luogo degradato, che puo' spaziare da Rozzano allo Zen
- postare foto sui social in fila alla Caritas, ai Servizi sociali e in ospedale
- avere amici solo tra barboni e pezzenti, meglio se anche loro con i requisiti di cui sopra
- annullare profilo LinkedIn!
- dirsi disponibili di arrivare a Seattle via AMS/CDG/JFK/ATL/SLC in 42h38'
- dirsi altresi' disponibili a volare fila 60 middle seat not reclinable, senza neppure lo zainetto e rinunciando a IFE e electrical-power, pasti e aria condizionata
- imbarco e sbarco per ultimi
- check-in sui ceci 5 ore prima

Mah...
 
Certo, sarebbe contento di trasportare i nostri ologrammi, purché i proiettori siano nelle misure da sottosedile e autoportanti, e se paganti priority, posto, e gratta e vinci.🤣
 
Parlando di tariffe - o meglio, guadagni - ecco un articolo sulle rotte nazionali americane. Si parla delle tratte più remunerative per le varie compagnie basate come O&D.

Delta e UA:
top-10-od-dl-ua.jpg


American e Alaska
top-10-od-aa-as.jpg


Southwest e Jetblue:
top-10-od-wn-b6.jpg


La cosa che mi fa più impressione è la distanza tra AA, DL e UA. Fare meno soldi financo di JetBlue sulla NYC-LAX è veramente qualcosa di incredibile. Però se ci penso, pagherei più di quello che è strettissimamente necessario per volare su AA? No.

Un altro punto che mi ha colpito è la correlazione tra posizione dominante e ricavi. UA ha il 70% dei voli da EWR, e infatti si vede, e DL ha il 47% dei voli nazionali a JFK, la stessa % che UA ha a SFO. ATL, ovviamente, è monopolio DL, idem per DTW.

1753161717926.png

L'unica che sembra non essere in linea con il punto di cui sopra è AA. Certo, ci sono tratte da MIA e DFW nella lista, ma il volume che genera - per esempio - la seconda rotta più importante di AA è inferiore alla sesta di United. Si dice spesso che AA ha cannato in toto la sua strategia, e mi sembra che questa analisi ne sia la prova.
 
Parlando di tariffe - o meglio, guadagni - ecco un articolo sulle rotte nazionali americane. Si parla delle tratte più remunerative per le varie compagnie basate come O&D.

Delta e UA:
top-10-od-dl-ua.jpg


American e Alaska
top-10-od-aa-as.jpg


Southwest e Jetblue:
top-10-od-wn-b6.jpg


La cosa che mi fa più impressione è la distanza tra AA, DL e UA. Fare meno soldi financo di JetBlue sulla NYC-LAX è veramente qualcosa di incredibile. Però se ci penso, pagherei più di quello che è strettissimamente necessario per volare su AA? No.

Un altro punto che mi ha colpito è la correlazione tra posizione dominante e ricavi. UA ha il 70% dei voli da EWR, e infatti si vede, e DL ha il 47% dei voli nazionali a JFK, la stessa % che UA ha a SFO. ATL, ovviamente, è monopolio DL, idem per DTW.

View attachment 21965

L'unica che sembra non essere in linea con il punto di cui sopra è AA. Certo, ci sono tratte da MIA e DFW nella lista, ma il volume che genera - per esempio - la seconda rotta più importante di AA è inferiore alla sesta di United. Si dice spesso che AA ha cannato in toto la sua strategia, e mi sembra che questa analisi ne sia la prova.
...e adesso UA arrivera' al JFK con un buon numero di slots tramite l'accordo con JetBlue...