American Airlines apre MXP-MIA e dona MD80 a Volandia


Complimenti per l'iniziativa!

Proprio nella mia camera ho un modello in scala di MD-80 AA, rigorosamente con vecchia livrea, preso a Boston qualche anno fa. Per iniziare potrebbero usare quello!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Si sa quando sarà visitabile?

Sinceramente non saprei..

L'aereo in questione è da diverse settimane fuori dell'hangar a MXP, son stati smontati motori ed altre parti recuperabili..

Deve ancora essere spostato a Volandia (non so come, forse con una gru come il DC-3), posizionato e preparato..
 
Per non aprire altra discussione.
Volandia si arricchisce di un nuovo aereo, fonte Skyliner:

Fokker 27 -500 10374 I-MLXT Miniliner trucked 01mar17 BGY-MXP, for Volandia museum ex F-BPUD
 
Lungi da me fare pubblicità a Volandia, ma per chi abita non troppo lontano, sarebbe interessante sapere che esiste una tessera annuale del costo di 70€, se nel frattempo non è cambiato (50 per i residenti nei comuni limitrofi) e da la possibilità di ingresso a ben 8 nominativi indicati in essa, a scelta dell'abbonato, 4 adulti e 4 bambini. L'ingresso con tale tessera è consentito a 4 degli 8 nominativi ivi indicati per volta. Con 2 o 3 visite il costo è ammortizzato.
Babylandia, la parte dedicata ai bambini di Volandia, è un ottimo parco giochi in tutte le stagioni, Estate all'aperto e inverno al chiuso. [promotion mode off]
Vale la pena aiutare questo museo a diventare un gran bel museo dell'aviazione.
 
Confermo, sta diventando un buon museo. L'abbiamo visitato insieme a Falkux qualche anno fa (prima delle donazioni della collezione Ogliari e dell'arrivo di nuovi mezzi), é gestito decisamente bene, ha un ottimo spotting point sulle piste di MXP ed é adatto (anche) ai bambini. Merita veramente di essere visitato ed aiutato, é una delle poche realtá museali aeronautiche presenti in Italia.
 
Confermo, sta diventando un buon museo. L'abbiamo visitato insieme a Falkux qualche anno fa (prima delle donazioni della collezione Ogliari e dell'arrivo di nuovi mezzi), é gestito decisamente bene, ha un ottimo spotting point sulle piste di MXP ed é adatto (anche) ai bambini. Merita veramente di essere visitato ed aiutato, é una delle poche realtá museali aeronautiche presenti in Italia.
Concordo, ci sono stato lo scorso anno con i figli (8 e 5 anni) ed è piaciuto molto anche a loro!
 
Stanno operando tutt'ora con il 767 sia su MIA che su JFK. Su JFK ritornerà il 777 da marzo (se non vado errato), mentre su MIA torna a fasi alterne con la summer.