American Airlines apre MXP-MIA e dona MD80 a Volandia


È la risposta corretta che se vuoi un 80 fattelo dare da chi lo ha in Italia dietro l'angolo piuttosto che aspettare promesse promesse parole parole parole

...a parte che nessuno in Italia (o comunque dietro l'angolo) ha mai manifestato l'intenzione di regalare un aereo a Volandia...(e questo già taglia la testa al toro)...come diceva giustamente Londonfog il tuo post non c'entra niente... Comunque stop polemica...e facciamoci i cavoli di Volandia...

Sicuro portare un ottantone in Italia non deve essere semplice...qua non abbiamo notizie e si può spaziare in ipotesi di qualsiasi tenore...
 
Oh grazie! Mi piace questa utilità concreta di AC. Io l'ho buttata lì, credevo che tra i tanti che leggono e scrivono ci fosse qualche insider. Ma anche una richiesta formale è perfetta!

Ho scritto una lettera a Volandia stamattina , vediamo se mi danno qualche informazione in più. In caso contrario contatteremo direttamente AA.
 
...a parte che nessuno in Italia (o comunque dietro l'angolo) ha mai manifestato l'intenzione di regalare un aereo a Volandia...(e questo già taglia la testa al toro)...come diceva giustamente Londonfog il tuo post non c'entra niente... Comunque stop polemica...e facciamoci i cavoli di Volandia...

Sicuro portare un ottantone in Italia non deve essere semplice...qua non abbiamo notizie e si può spaziare in ipotesi di qualsiasi tenore...

Niente polemica( almeno Io) , ho solo cercato di essere "alternativamente propositivo" visto mi piace risolvere i problemi e non crearne di nuovi, conosco nessuno di Volandia e non saprei neanche se siano interessati, ho soltanto fatto sapere , se c'è qualcuno in ascolto, che Meridiana ha da smaltire degli 80 fermi da anni, è già intervenuta una ditta locale per il taglio a pezzi di un paio, ENAC ha anche preteso la distruzione di tutti gli strumenti di bordo (EFIS), chissà magari uno si poteva salvare , ma come ho già detto, mi mangio i cavoli puntuale alle 5 pm :D
 
Come anticipato ieri , abbiamo scritto a Volandia chiedendo il perché dei ritardi nell'arrivo dell'aeromobile. Dal museo ancora nessuna risposta , ma abbiamo attivato altri canali quindi in attesa di avere una risposta ufficiale vi anticipo quanto sono riuscito a sapere. Il problema del mancato arrivo sembrerebbe causa di American Airlines in quanto durante la procedura di chapter 11 non poteva essere dismesso nessun asset della compagnia. In seguito c'è stata la fusione con Us Airways ed è stato nominato un nuovo SVP al quale è stata ri-sottoposta la richiesta. Per cui sembrerebbe solo un intoppo burocratico dovuto alla ristrutturazione della compagnia aerea la quale conferma la propria volontà di donare l'aeromobile al museo italiano. Probabilmente i tempi si allungheranno un po' ma l'aeromobile dovrebbe arrivare.
 
Come anticipato ieri , abbiamo scritto a Volandia chiedendo il perché dei ritardi nell'arrivo dell'aeromobile. Dal museo ancora nessuna risposta , ma abbiamo attivato altri canali quindi in attesa di avere una risposta ufficiale vi anticipo quanto sono riuscito a sapere. Il problema del mancato arrivo sembrerebbe causa di American Airlines in quanto durante la procedura di chapter 11 non poteva essere dismesso nessun asset della compagnia. In seguito c'è stata la fusione con Us Airways ed è stato nominato un nuovo SVP al quale è stata ri-sottoposta la richiesta. Per cui sembrerebbe solo un intoppo burocratico dovuto alla ristrutturazione della compagnia aerea la quale conferma la propria volontà di donare l'aeromobile al museo italiano. Probabilmente i tempi si allungheranno un po' ma l'aeromobile dovrebbe arrivare.

Ma il chapter 11 fu messo in atto nel 2011 e il volo (ed annuncio donazione) sono del 2013, quando tra l'altro già si odorava la fusione con US Airwaus... non lo sapevano?
 
Ma il chapter 11 fu messo in atto nel 2011 e il volo (ed annuncio donazione) sono del 2013, quando tra l'altro già si odorava la fusione con US Airwaus... non lo sapevano?

Probabilmente le cose sono andate per le lunghe e avendo cambiato i vertici hanno dovuto sottoporre il dossier a una persona diversa. Poi sinceramente in una fase di fusione come quella che stanno mettendo in atto forse la donazione ad un museo di un aereo non è tra le priorità. Comunque attendiamo anche la risposta di Volandia per avere ulteriori conferme.