In questi giorni management AA ha incontrato la stampa di settore e le agenzie per fare il punto sulle novità riguardanti l'Italia.
Ci sono anche riferimenti ai nuovi voli IG.
NOVE VOLI AL GIORNO DALL’ITALIA NELLA SUMMER DI AMERICAN AIRLINES
di: Roberta F. Nicosia
Feb 9, 2018 in Aziende e Marketing, Ultime notizie42 Views
Un nuovo collegamento da Venezia a Chicago, l’anticipazione del volo Roma-Dallas a fine marzo, il 777-200 che va a sostituire il 767 sul volo Milano Malpensa Miami: queste le principali novità di American Airlines, che una volta di più conferma il ruolo che riveste il mercato italiano per il vettore americano, come sottolinea Angelo Camilletti che ha appena assunto la carica di sales Southeast Europe. Camilletti sostituisce alla guida dell’ufficio italiano Roberto Antonucci, che a novembre è stato promosso Senior manager Europe e offline sales per il vettore americano, e non nasconde la sua soddisfazione che a ricoprire questo ruolo sia stato chiamato un italiano.
Da sinistra, Angelo Camilletti, Tom Lattig e Roberto Antonucci
Tre sono gli aeroporti serviti da American Airlines in Italia, Malpensa, Fiumicino e Venezia, e sei (su nove) gli hub della compagnia raggiunti negli USA: JKF e Miami da Milano, Philadelphia e Chicago da Venezia (dal 5 maggio) e New York, Philadelphia, Dallas, Charlotte e Chicago da Roma per un totale di nove voli al giorno.
Ma se si considerano anche i collegamenti con scalo operati con British Airways, Finnair e Iberia, i voli che permettono di raggiungere 250 destinazioni in USA, Canada e Messico sono 100 ogni giorno da tutti gli aeroporti italiani, come ci tiene a sottolineare Tom Lattig, managing director EMEA sales, mettendo l’accento sulla flotta più grande (1100 aerei) e sul network più esteso del mondo.
Lattig parla anche di come la compagnia consideri tutti gli investimenti nella tecnologia della distribuzione come una revenue e non come un costo, e accenna all’adozione del protocollo Ndc da parte di alcuni network italiani, senza specificarne i nomi.
Per tornare al prodotto, il 26 marzo sulla rotta Milano Malpensa – Miami sarà introdotto il 777-200 con tre classi di configurazione: Business, Economy e la nuova Premium Economy denominata Main Cabin Extra, che sarà adottata anche sul volo Roma – Dallas, inaugurato l’anno scorso, e che quest’anno inizierà a operare a fine marzo, con due mesi di anticipo rispetto all’anno scorso. Sono aeromobili completamente rinnovati – nell’ambito dell’investimento di 3 miliardi di dollari in servizi ai passeggeri – con poltrone reclinabili a 180° e accesso diretto al corridoio in Business Class e collegamento Wi-Fi internazionale e sistema d’intrattenimento a bordo personalizzato disponibili per tutti i passeggeri.
Il nuovo volo Venezia – Chicago sarà operato invece dal Boeing 787-8 Dreamliner, con Main Cabin Extra e 28 poltrone di Business Class con accesso diretto dal corridoio.
http://www.qualitytravel.it/nove-voli-al-giorno-dallitalia-nella-summer-american-airlines/57191
American Airlines: "Nessuna paura della concorrenza sull'Italia"
Nessuna paura dell'aumento di concorrenza, anzi risultati in crescita e ottime performances sul mercato: American Airlines plaude all'Italia e conferma l'attenzione alla Penisola come bacino di investimenti.
La conferma arriva direttamente da Tom Lattig, managing director Emea del vettore, volato a Milano per ribadire l'importanza del bacino tricolore accanto a Roberto Antonucci, senior manager Europe & offline sales, e Angelo Camilletti, fresco di nomina a manager sales Southeast Europe.
"Negli ultimi tre anni abbiamo aumentato la capacità sull'Italia del 20%: crediamo in questo paese e siamo soddisfatti dei risultati", conferma Lattig, riferendosi al nuovo collegamento da Venezia a Chigaco, operativo dal prossimo maggio. E in riferimento al decimo anniversario del Mxp-New York,ribadisce: "Abbiamo la flotta più grande del mondo: non ci spaventa che altri vettori inizino le operazioni verso gli States, anzi auguriamo loro buona fortuna".
L'anno è iniziato con numeri positivi per quanto riguarda la stagione estiva. "Grazie alle nostre alleanze abbiamo più di cento collegamenti al giorno dall'Italia a New York via Europa e viceversa
https://www.ttgitalia.com/stories/t...s_nessuna_paura_della_concorrenza_sullitalia/
Nuovi voli Meridiana per gli USA. Risponde American: “Non ci interessano”
I nuovi voli #Meridiana da #Milano per gli #USA non interessano ad American Airlines. Questa mattina a Milano, in uno scambio di battute ad un incontro con la stampa trade, parlando del mercato italiano è stato chiesto se in qualche modo vi potrebbero essere intese tra i due vettori. Questo in luogo dal fatto che sia American Airlines e Meridiana, nel breve da giugno si troveranno ad essere di fronte una all’altra sia su New York, che Miami da Milano Malpensa con voli diretti. Sarebbe infatti stato ipoteticamente da pensare, che tra i due vettori potesse nascere un qualcosa di comune. Invece sia Roberto Antonucci (Europe Offline Sales EMEA), che Tom Lattig (managing director EMEA) hanno dichiarato che non vi è nulla tra i due vettori. Segnalando pure, che la compagnia aerea sta incrementando sulle direttrici sia la capacità, che il tipo di servizio con tre classi offerte. Passando con l’inizio dell’orario estivo dal B767/300ER ai B777/200ER modificati prima su Miami e poi anche su New York JFK. Oltre ad una incrementale offerta di spazi cargo che salgono da quasi 10 tonnellate a volo del B767 alle quasi 20 del B777.
Sul fatto che Meridiana, potrebbe portare in dote al vettore americano gli avvicinamenti da quattro scali del sud Italia su Milano Malpensa, è stato risposto che AJB – Atlantic Joint Business è in grado di fare già questo. Cioè far raggiungere gli USA o viceversa con voli che passino per hub dell’alleanza strategica e cioè Iberia e British Airways in particolare. Sempre i due manager della compagnia aerea americana hanno auspicato una concorrenza seria e leale.
American Airlines è un vettore ben consolidato a Milano, operandovi da dieci anni proprio quest’anno. Il radicamento è importante sopratutto nel tessuto business ed anche leisure. I volumi sono esattamente eguali sulle due rotte in termini di origini: 50% USA e 50% Italia. I due voli sugli USA toccando New York e Miami possono offrire tutte le connessioni per le 250 destinazioni raggiungibili del network della compagnia aerea americana. New York risulta importante per gli USA Nord Est, centro e west coast. Miami invece per i Caraibi, Centro America e Sud America.
https://italiavola.com/2018/02/07/n...gli-usa-risponde-american-non-ci-interessano/
Premium economy e B777 sulla Malpensa-Miami di American Airlines
La compagnia statunitense investe sul mercato italiano e introduce aerei rinnovati
Con la summer 2018 American Airlines introduce diversi rinnovamenti di prodotto sulle rotte italiane, che vedono già a oggi un buon andamento delle prenotazioni sull’incoming. Notoriamente in questo periodo dell’anno gli americani pianificano le vacanze e cominciano a fare il budget, dunque interrogare i sistemi delle aerolinee: l’Italia si conferma una meta prediletta. “Venezia e Roma rimangono ai vertici delle preferenze”, osserva Tom Lattig, managing director Emea sales.
Tra le novità introdotte il Triple Seven sulla Malpensa Miami. Completata la fase di ammodernamento della flotta di 67 aeromobili Boeing 777-200 per tre miliardi di dollari d’investimento, ora le classi premium hanno poltrone completamente reclinabili e accesso diretto al corridoio. Sono state aggiunte anche poltrone in più, dunque è aumentata la capacità. “A livello globale, negli ultimi tre anni abbiamo incrementato del 20% l’available seat miles (Asm) tra nuove destinazioni e aerei”, sottolinea Lattig. Il B777 è la spina dorsale del lungo raggio di Aa e dal 26 marzo 2018 viene, quindi, assegnato anche ai voli da e per Malpensa sulla Florida.
“Sono molto felice di annunciare che American Airlines opererà i voli utilizzando Boeing 777-200 completamente riconfigurati - ha dichiarato Roberto Antonucci, director Europe and offline sales Emea -. La scelta di assegnare questo aeromobile all’aeroporto di Milano Malpensa sottolinea ancora una volta l’attenzione che la compagnia ha per il mercato italiano”.
La premium economy sarà disponibile sia su questa direttrice sia sulla Roma-Dallas (Fort Worth). p.ba.
http://guidaviaggi.it/notizie/18936...777-sulla-malpensa-miami-di-american-airlines