alta quota 16/06


Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Non a caso uno dei modi utilizzati da FR per tenere bassi i costi è ammortare i suoi B738 per 23 anni, mantenendo un valore residuale del 10%. [}:)]

e cosa succederà se dovranno essere venduti o sostituiti prima dei 23 anni?

comuque non solo questo... FR non fà accantonamenti a bilancio per la manutenzione pesante se qualcuno comprasse dopodomani FR a bilancio non troverebbe i soldi per la manutenzione, per esempio, dei motori...
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Andando a memoria, AZ ammorta gli aerei a medio raggio a 14 anni e quelli del lungo 20. Nella nota integrativa di bilancio indicavano questi periodi come standard per i principali concorrenti.

Non a caso uno dei modi utilizzati da FR per tenere bassi i costi è ammortare i suoi B738 per 23 anni, mantenendo un valore residuale del 10%. [}:)]
20 lungo
18 medio da A321 a ERJ
14 ATR
 
Si parla di aerei russi in occidente?
Lo sapevate che KLM, ripeto K.L.M., operò per un breve periodo degli Il-62 ed un Il-18?

In tutto, i 62 furono 9. Marche: CCCP-86652, CCCP-86653, CCCP-86654, CCCP-86655, CCCP-86682, CCCP-86684, CCCP-86689, CCCP-86690, CCCP-86691.

E ve ne dico un'altra. Da piccolo feci un Malpensa-Amsterdam con un aereo che ho sempre ricordato come un VC-10. Solo recentemente ho scoperto che la KLM non ha mai avuto i VC-10 e che quindi io, fifone DOC, ho volato su un marcione russo!!!

Ciao, Nicola
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Andando a memoria, AZ ammorta gli aerei a medio raggio a 14 anni e quelli del lungo 20. Nella nota integrativa di bilancio indicavano questi periodi come standard per i principali concorrenti.

Non a caso uno dei modi utilizzati da FR per tenere bassi i costi è ammortare i suoi B738 per 23 anni, mantenendo un valore residuale del 10%. [}:)]
Il 10% non è un valore casuale ma riflette il dettato degli standerd internazioanli sulla contabilità ...

Quando li danno via prima dei 23 anni, si aprono poste straordinarie in Conto Economico e nel bilancio FR ci sono tutti gli anni ...
 
Citazione:Messaggio inserito da nicolap
...
E ve ne dico un'altra. Da piccolo feci un Malpensa-Amsterdam con un aereo che ho sempre ricordato come un VC-10. Solo recentemente ho scoperto che la KLM non ha mai avuto i VC-10 e che quindi io, fifone DOC, ho volato su un marcione russo!!!
Ciao, Nicola
Hai tutta la mia invidia [:307] ... :D
... è un pezzo che l'Il-62 è in cima alla mia wish-list degli aerei su cui vorrei volare ...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Andando a memoria, AZ ammorta gli aerei a medio raggio a 14 anni e quelli del lungo 20. Nella nota integrativa di bilancio indicavano questi periodi come standard per i principali concorrenti.

Non a caso uno dei modi utilizzati da FR per tenere bassi i costi è ammortare i suoi B738 per 23 anni, mantenendo un valore residuale del 10%. [}:)]
Il 10% non è un valore casuale ma riflette il dettato degli standerd internazioanli sulla contabilità ...

Quando li danno via prima dei 23 anni, si aprono poste straordinarie in Conto Economico e nel bilancio FR ci sono tutti gli anni ...

Standard internazionali sulla contabilità? Allora sulle IAS c'è scritto anche che è permesso ammortare a 23 anni con valore residuo di 10%? No! I principi contabili dicono che il periodo di ammortamento deve rispecchiare il reale (o presunto) utilizzo del bene ed il valore residuo idem. Su quali basi o analogie con gli altri competitors si basano questi ammortamenti? Nessuno! Loro lo fanno perchè qualcuno glielo permette [V]
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

1)
Il 10% non è un valore casuale ma riflette il dettato degli standerd internazioanli sulla contabilità ...
2)
Quando li danno via prima dei 23 anni, si aprono poste straordinarie in Conto Economico e nel bilancio FR ci sono tutti gli anni ...

1) quali dettati? quali norma? in quali bilanci di quale aziende di trasporto aereo si mantiene un residuo del 10% e si allungano gli ammortamenti così?

2) ovvio che si aprono poste straordinarie. ma di che natura? come si chiamano e dove vanno iscritte queste poste?

aggiungo...

e della mancanza degli accantonamenti sulla manutenzione che mi dici? vero che è ammesso dalla loro legislazione...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da nicolap
...
E ve ne dico un'altra. Da piccolo feci un Malpensa-Amsterdam con un aereo che ho sempre ricordato come un VC-10. Solo recentemente ho scoperto che la KLM non ha mai avuto i VC-10 e che quindi io, fifone DOC, ho volato su un marcione russo!!!
Ciao, Nicola
Hai tutta la mia invidia [:307] ... :D
... è un pezzo che l'Il-62 è in cima alla mia wish-list degli aerei su cui vorrei volare ...

Se mi dovesse ricapitare oggi, manco ipnotizzato ci riuscirei a salire!!!:D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde
1) quali dettati? quali norma? in quali bilanci di quale aziende di trasporto aereo si mantiene un residuo del 10% e si allungano gli ammortamenti così?

2) ovvio che si aprono poste straordinarie. ma di che natura? come si chiamano e dove vanno iscritte queste poste?

aggiungo...

e della mancanza degli accantonamenti sulla manutenzione che mi dici? vero che è ammesso dalla loro legislazione...
1) IAS. Di solito si ammorta veloci per avere benefici fiscali e finanziari piuttosto che economici (traduco: conto economico un po' più bruttino ma tasse che non escono). Questi stanno dando una mano di colore al loro conto economico, prob. aiutati dalla legislazione irlandese che è più favorevole.

2) Sotto il MOL: se apri un loro documento di bilancio sul loro sito le vedi subito, sono molto semplici i loro report.

Manut.: come 1), fanno dei Conti Economici "pompati", oggi con gli aerei nuovi va tutto bene, domani verrranno massacrati.

Ho sempre detto che piuttosto che avere azioni FR in portafoglio prenderei quelle di AZ ...;)
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

1) IAS. Di solito si ammorta veloci per avere benefici fiscali e finanziari piuttosto che economici (traduco: conto economico un po' più bruttino ma tasse che non escono). Questi stanno dando una mano di colore al loro conto economico, prob. aiutati dalla legislazione irlandese che è più favorevole.

2) Sotto il MOL: se apri un loro documento di bilancio sul loro sito le vedi subito, sono molto semplici i loro report.

Manut.: come 1), fanno dei Conti Economici "pompati", oggi con gli aerei nuovi va tutto bene, domani verrranno massacrati.

Ho sempre detto che piuttosto che avere azioni FR in portafoglio prenderei quelle di AZ ...;)

1. ma loro non ammortano veloci, anzi ammortano belli lunghi e con un residuo pure del 10% alla fine! non capisco perchè mi hai scritto che ammortando veloci si ottengo benefici fiscali. cosa c'entra con quello che stiamo dicendo? Dove dicono esattamente i principi IAS che tu poi ammortizzare aerei in 23 anni e lasciare un residuo del 10%? Cosa vuol dire che stanno dando una mano di colore al conto economico?

2. bhè ovvio che le partite straordinarie sono sotto il MOL te lo insegnano in terza ragioneria! ma la mia domanda era diversa: cosa succede (che partita straordinaria si registra a CE) se dopo 22 anni FR vendesse un aereo? cosa vuol dire fare CE pompati con aerei nuovi?
 
ragazzi l'introduzione di macchine "nuove" per az come il 757 ha un costo enorme dovuto all'addestramento ex novo degli equipaggi,alla costituzione di una linea ex novo di manutenzione,e alla costituzione ex novo di un settore e tutta la manualistica
lasciamo stare il wet lease.nessun sindacato al mondo lo permetterebbe,se servono si assumono piloti ma non si prendono in affitto
noi come copiloti stiamo già lavorando al limite se non oltre
secondo me bisogna insistere con macchine già presenti in flotta come airbus,equipaggi,manutenzione e settore a costo zero
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde
1. ma loro non ammortano veloci, anzi ammortano belli lunghi e con un residuo pure del 10% alla fine! non capisco perchè mi hai scritto che ammortando veloci si ottengo benefici fiscali. cosa c'entra con quello che stiamo dicendo? Dove dicono esattamente i principi IAS che tu poi ammortizzare aerei in 23 anni e lasciare un residuo del 10%? Cosa vuol dire che stanno dando una mano di colore al conto economico?

2. bhè ovvio che le partite straordinarie sono sotto il MOL te lo insegnano in terza ragioneria! ma la mia domanda era diversa: cosa succede (che partita straordinaria si registra a CE) se dopo 22 anni FR vendesse un aereo? cosa vuol dire fare CE pompati con aerei nuovi?
Perché sembra che loro abbiano scelto di rinunciare a questi benefici pur di postare dei CE molto belli !!!
Era questa la conclusione a cui volevo arrivare ...
... i loro CE attuali sono pompati per 2 motivi:
- Ammortamenti più bassi della media
- Niente maintenance reserves
Con questi due elementi, nel breve termine e cioè finchè non vende molti aerei o questi non iniziano a scassarsi pesantemente i bilanci sono molto più belli del dovuto.
I mercati, che non sono stipidi, vedono l'azione FR come una "sell", senza appello ...
... così è spiegato perché non è strano per una compagnia che macina utili su utili ed è in piena espansione.