Alla mensa dell’Enac servono roba buona


Dall'articolo sul Corriere

68c5b9fcc97d1.jpeg
Io l'avevo buttato lì per scherzo, ma Ferrara c'è per davvero... o_O Pure Boscomantico... A sto punto facciamo anche delle navette Boscomantico-Villafranca, così risolviamo il problema del traffico a Verona :D
No dai, ma si saranno sbagliati al Corriere, era l'articolo che tenevano in serbo per il 1° aprile e gli è scappato di pubblicarlo oggi... vero? :rolleyes:
 
Io l'avevo buttato lì per scherzo, ma Ferrara c'è per davvero... o_O Pure Boscomantico... A sto punto facciamo anche delle navette Boscomantico-Villafranca, così risolviamo il problema del traffico a Verona :D
No dai, ma si saranno sbagliati al Corriere, era l'articolo che tenevano in serbo per il 1° aprile e gli è scappato di pubblicarlo oggi... vero? :rolleyes:
C'e' pure Pavullo per andare a mangiare tigelle o gnocco fritto!
 
E niente... Alessandria, Biella e Vercelli (capoluoghi di provincia con aeroporto) perdono miseramente nei confronti della sorniona Novi Ligure.
 
  • Like
Reactions: belumosi
Immagino già i thread sulla rivalità dei due aeroporti di Pavullo e Lugo di Romagna, entrambi indispensabili per il turismo in quanto utilizzabili anche da chi deve andare in Toscana e Marche. I due scali sperano di sottrarre traffico al ben più trafficato scalo di Ravenna, ormai arrivato alla capienza massima del terminal anche grazie al prestigioso volo con l'aeroporto della capitale della moda (Milano Bresso), con sostenitori di entrambe le fazioni e imprenditori che creano compagnie aeree locali ad hoc e basi di manutenzione per Cessna caravan...
Ops scusate mi sono svegliato da un sogno bellissimo.
 

Il primo viaggio​

Il primo volo del genere, dimostrativo, è previsto lunedì 15 settembre tra Fano e Roma Urbe. «È un primo passo verso una rete nazionale capillare a corto raggio», spiega al Corriere il presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma. «Ed è anche un modo per avviare quella connettività orizzontale, tra il Tirreno e l’Adriatico, tagliando drasticamente i tempi». Di quanto? «Se tra le due località ci vogliono 4-5 ore di viaggio in macchina, con questi voli basteranno 40-50 minuti».

E' interessante notare che l'aeroporto di Fano dista ben 35 km da AOI, dove c'è il volo per FCO in continuità territoriale (peraltro appena rinnovata).

Lo scorso 30/6 Leerit aveva postato questo articolo che dimostrava quanto il volo AOI-FCO stesse avendo successo.

Il volo Ancona-Roma ha un solo passeggero, è il deputato Francesco Gallo: «Potevano annullarlo, grazie ad Aeroitalia»​


C'erano solo piloti e assistenti e il politico di Sud chiama nord che ha voluto condividere l'anomalia ringraziando la Compagnia aerea e la Regione Marche che garantisce la "continuità territoriale"


Va bene che nelle Marche ci sono le elezioni regionali, ma se già con la CT AOI-FCO eravamo alla follia pura, l'idea di affiancargli un Fano-Urbe riesce nella non facile impresa di andare oltre.
Avanti così, che i soldi non mancano.