Alitalia : un flop i voli da Alghero


Comunque la pensiate mi sembra che i dati parlano chiaro, dopo il forte ridimensionamento di Ryanair negli scali di Cagliari e ancor maggiormente Alghero le statistiche pax sono in caduta libera, specie sull' internazionale. Gli esperti del settore turistico dicono che l'Italia questa estate potrebbe recuperare quote di mercato attirando piu' turisti stranieri visto che molte mete del nord africa e bacino del mediterraneo sono off limits. E noi che abbiamo finalmente una opportunità di crescere che facciamo? Tagliamo i voli per la Sardegna proprio alla vigilia dell' alta stagione estiva....
 
Comunque la pensiate mi sembra che i dati parlano chiaro, dopo il forte ridimensionamento di Ryanair negli scali di Cagliari e ancor maggiormente Alghero le statistiche pax sono in caduta libera, specie sull' internazionale. Gli esperti del settore turistico dicono che l'Italia questa estate potrebbe recuperare quote di mercato attirando piu' turisti stranieri visto che molte mete del nord africa e bacino del mediterraneo sono off limits. E noi che abbiamo finalmente una opportunità di crescere che facciamo? Tagliamo i voli per la Sardegna proprio alla vigilia dell' alta stagione estiva....
Scusa Cesare ma chi è che avrebbe tagliato i voli?
Dobbiamo veramente sottostare ai ricatti di Ryan in nome delle statistiche?
 
Comunque la pensiate mi sembra che i dati parlano chiaro, dopo il forte ridimensionamento di Ryanair negli scali di Cagliari e ancor maggiormente Alghero le statistiche pax sono in caduta libera, specie sull' internazionale. Gli esperti del settore turistico dicono che l'Italia questa estate potrebbe recuperare quote di mercato attirando piu' turisti stranieri visto che molte mete del nord africa e bacino del mediterraneo sono off limits. E noi che abbiamo finalmente una opportunità di crescere che facciamo? Tagliamo i voli per la Sardegna proprio alla vigilia dell' alta stagione estiva....

Quando era stato istituito il fondo, l'apt aveva chiesto a FR di continuare ad operare rotte. Nessuno mette in dubbio i numeri ma semplicemente non ha voluto. Più di così...
 
Comunque la pensiate mi sembra che i dati parlano chiaro, dopo il forte ridimensionamento di Ryanair negli scali di Cagliari e ancor maggiormente Alghero le statistiche pax sono in caduta libera, specie sull' internazionale. Gli esperti del settore turistico dicono che l'Italia questa estate potrebbe recuperare quote di mercato attirando piu' turisti stranieri visto che molte mete del nord africa e bacino del mediterraneo sono off limits. E noi che abbiamo finalmente una opportunità di crescere che facciamo? Tagliamo i voli per la Sardegna proprio alla vigilia dell' alta stagione estiva....
scrivilo all'Alitalia...non esistono compagnie aeree di stato...se ci fosse tutto sto "business" in Sardegna non ritieni che qualcuno si sarebbe già buttato a capofitto ?

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
 
E' evidente che Ryanair abbia chiuso i collegamenti e la base per mancanza di pax, il discorso delle tasse aeroportuale, mi sembra solo un pretesto per
svincolarsi con estrema facilità.

Ma avete visto i load factor di FR dello scorso anno ? un disastro

I voli che andavano bene (ved. PISA e BERGAMO) son rimasti , gli altri sono stati tagliati.

Su GRO e su BVA i passeggeri erano prevalentemente sardi, che garantivano un flusso unicamente nel periodo di vacanza (e poi , sono mete che una volta viste, difficilmente ci torni)

Se Ryanair non riempiva l'aereo vendendo i biglietti a 20 euro , credo proprio che non riesca a farlo nessun altro.

I turisti stranieri hanno un' ampia scelta di destinazioni (Ved. BALEARI, CANARIE , ISOLE GRECHE ecc... ) che offrono servizi migliori a metà prezzo.

Mi dispiace dirlo, ma a parer mio quest' aeroporto è destinato ad essere quello che era 15 anni fa , cioè il punto di partenza dei voli per MILANO e ROMA .
 
Ma avete visto i load factor di FR dello scorso anno ? un disastro

I voli che andavano bene (ved. PISA e BERGAMO) son rimasti , gli altri sono stati tagliati.

Su GRO e su BVA i passeggeri erano prevalentemente sardi, che garantivano un flusso unicamente nel periodo di vacanza (e poi , sono mete che una volta viste, difficilmente ci torni)

GRO aveva l'81% nel 2015, con uno sfavillante 59% a Gennaio.
 
Comunque la pensiate mi sembra che i dati parlano chiaro, dopo il forte ridimensionamento di Ryanair negli scali di Cagliari e ancor maggiormente Alghero le statistiche pax sono in caduta libera, specie sull' internazionale. Gli esperti del settore turistico dicono che l'Italia questa estate potrebbe recuperare quote di mercato attirando piu' turisti stranieri visto che molte mete del nord africa e bacino del mediterraneo sono off limits. E noi che abbiamo finalmente una opportunità di crescere che facciamo? Tagliamo i voli per la Sardegna proprio alla vigilia dell' alta stagione estiva....
Se c'è mercato i voli non li taglia nessuno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
L'ottobre scorso ero ad Alghero. Il proprietario dell'alloggio mi ha detto che gli affari stando andando benissimo per via delle mete del Nord Africa off limits
 
L'ottobre scorso ero ad Alghero. Il proprietario dell'alloggio mi ha detto che gli affari stando andando benissimo per via delle mete del Nord Africa off limits

Ah. Conta però che Fr ha abbandonato le rotte a Marzo
 
Ah. Conta però che Fr ha abbandonato le rotte a Marzo
Si sa del numero dei turisti totale anche di quelli che arrivano con il traghetto?
Opinione mia: chi andava nel Nord Africa lo faceva con tour operator e continuerà ad usarli anche per altre mete. Ryan porta i fai da te.
 
Si sa del numero dei turisti totale anche di quelli che arrivano con il traghetto?
Opinione mia: chi andava nel Nord Africa lo faceva con tour operator e continuerà ad usarli anche per altre mete. Ryan porta i fai da te.

Non è detto, quasi tutte le destinazioni del Nord Africa sono "captive" con i TO (il fai da te ha costi improponibili), ma questo non implica che l'alternativa possa essere una vacanza "indipendente".
 
Preso il 9 luglio il volo Cdg-Aho.
Riempimento all 80%.
Il volo ė venduto in full eco. Mi son potuto sedere alla fila 2 con il mio biglietto in eco light.
Online check in effettuato come sempre su sito airfrance ma disponibile solo 24 ore prima.
Imbarco con finger a Parigi, procedura di imbarco skyteam con chiamata dei passeggeri Elite prima poi famiglie e via dicendo.
Sulla aereo volo presentato "in collaborazione con airfrance" ( ma codeshare nn ne ho visto)
Volo partito in perfetto orario.
A bordo personale impeccabile : AV con cappello e guanti /giacca sia a Cdg che Aho ( in Sardegna 33 gradi e discesa con scaletta).
Servizio da volo internazionale con panino, bibita e pure salatino/biscotto.
 
Mi fa piacere che non sia un disastro alla fine... effettivamente i prezzi per i prossimi giorni sono parecchio alti