Alitalia = Stato + FS + Delta ??????


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra un articolo IRI 1981. Ahahahah siamo alla frutta. Motivo perché gli altri paesi crescono e noi al palo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma ci credono veramente a quello che scrivono o è solo per raggranellare qualche tessera?
 
"imporre un freno ad air italy".
Ho smesso di leggere in quel punto.

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
 
"imporre un freno ad air italy".
Ho smesso di leggere in quel punto.

Hai fatto male, perché poco più avanti:
È in tale ottica che sollecitiamo il Governo a definire un intervento che, nel progetto di sviluppo di Alitalia, includa tutele ed investimenti anche per garantire il futuro di Air Italy che non può essere sacrificato sull’altare delle pretese di...Donald J. Trump!
 
Grazie.

In ogni caso di che tutele parlano? Un'azienda deve essere in grado di stare da sola sul mercato.

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Non per loro. Sognano il ritorno dei Soviet

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
ma dei 100 voli cancellati oggi, per uno sciopero di signori e signore che hanno la CIGS da anni, che campano grazie ai soldi pubblici, che sanno sempre che tanto AZ non chiudera' mai, ne vogliamo parlare??? Questo il senso di responsabilita' dei dipendenti AZ in un momento come questo? Questa l'etica di chi oggi porta a casa la pagnotta grazie ai soldi del vicino di casa? Far perdere oggi altro credito, sia finanziario che fiduciario, che razza di senso ha? Chi scrive quei comunicati e chi aderisce a zappare la terra, subito.
Senza (piu') parole...
 
ma dei 100 voli cancellati oggi, per uno sciopero di signori e signore che hanno la CIGS da anni, che campano grazie ai soldi pubblici, che sanno sempre che tanto AZ non chiudera' mai, ne vogliamo parlare??? Questo il senso di responsabilita' dei dipendenti AZ in un momento come questo? Questa l'etica di chi oggi porta a casa la pagnotta grazie ai soldi del vicino di casa? Far perdere oggi altro credito, sia finanziario che fiduciario, che razza di senso ha? Chi scrive quei comunicati e chi aderisce a zappare la terra, subito.
Senza (piu') parole...

Quoto. Si dovrebbero vergognare dopo che lo stato (e quindi i contribuenti) gli sta/stanno pagando lo stipendio.
 
Sono le ultime battaglie per portare a casa il risultato voluto da sempre: la rinazionalizzazione di AZ, con annessa la certezza di non sentir parlare mai più di tagli, licenziamenti e fallimenti. Come avviene nelle FS o in un ministero.
 
Magari questi signori, dopo 2 anni di AS, millemila annunci di chiusura imminente delle trattative, file interminabili di pretendenti pronti a sganciare tonnellate di denari per la compagnia, ministri che non sanno nemmeno di cosa parlano, piani industriali promessi e mai arrivati, tagli di infiniti posti di lavoro, vorranno sapere cosa ne sarà di loro considerato che ogni settimana si annuncia un rinvio di qualche aspetto.

Quoto. Si dovrebbero vergognare dopo che lo stato (e quindi i contribuenti) gli sta/stanno pagando lo stipendio.

Pensiero vomitevole, oltre che intrinsecamente sbagliato e generalizzato anche a coloro che ogni giorno svolgono il proprio lavoro con professionalità e dedizione.
I milioni di euro di perdite che si susseguono dal 2001 sono imputabili ai dipendenti o di quelli che hanno diretto l’azienda?
 
Pensiero vomitevole, oltre che intrinsecamente sbagliato e generalizzato anche a coloro che ogni giorno svolgono il proprio lavoro con professionalità e dedizione.
I milioni di euro di perdite che si susseguono dal 2001 sono imputabili ai dipendenti o di quelli che hanno diretto l’azienda?

Sicuramente non sono merito né degli uni, né degli altri.
Rimane il fatto che in qualunque altro settore sono rimaste a casa, dopo la crisi, centinaia di migliaia di persone, e senza cinque anni di CIGS.
Lecito aspettarsi che chi invece percepisce lo stipendio da anni da un'azienda senza ragione di stare sul mercato, se non grazie ai denari di Pantalone, abbia un minimo di consapevolezza di essere stata privilegiata?
 
Sicuramente non sono merito né degli uni, né degli altri.
Rimane il fatto che in qualunque altro settore sono rimaste a casa, dopo la crisi, centinaia di migliaia di persone, e senza cinque anni di CIGS.
Lecito aspettarsi che chi invece percepisce lo stipendio da anni da un'azienda senza ragione di stare sul mercato, se non grazie ai denari di Pantalone, abbia un minimo di consapevolezza di essere stata privilegiata?

Negli ultimi 12 anni la forza lavoro di AZ è stata più che dimezzata, sono state esternalizzate molte attività e si annunciano nuove sforbiciate, per cui dire che solo in altri settori ci sono stati dei tagli mi pare quantomeno non corretto. Buona parte delle grandi aziende italiane è ricorsa alla CIGS, da FCA a Meridiana, eppure non credo di aver mai sentito dire che un metalmeccanico è un privilegiato.
Detto ciò, che le condizioni della CIGS siano state molto favorevoli per AZ, nulla da dire, però dovremmo ringraziare i politici che l’hanno concepita e concessa per tutelare i propri bacini elettorali, visto che di norma le condizioni e la durata sono ben altri.
 
Pensiero vomitevole, oltre che intrinsecamente sbagliato e generalizzato anche a coloro che ogni giorno svolgono il proprio lavoro con professionalità e dedizione.
I milioni di euro di perdite che si susseguono dal 2001 sono imputabili ai dipendenti o di quelli che hanno diretto l’azienda?

I milioni di euro di perdite sono il risultato di un accanimento industriale senza alcun senso, gestito certamente da chi ha diretto l'azienda senza alcuna speranza di renderla profittevole, ma altrettanto certamente a favore della massa di dipendenti che non si vuole mandare a casa per non determinare un botto elettorale.
Accusare il management di incompetenza è lo sport nazionale di quei dipendenti che non hanno idea - loro per primi - di come rendere profittevole l'azienda, ma non accettano in alcun modo l'evidenza che imporrebbe di staccare la spina e cessare questa emorragia di denaro pubblico.
Ergo, se scioperi in una situazione come questa o ti manca il senso del contesto in cui vivi (è la realtà di molti, soprattutto naviganti) o sei in completa malafede.
 
Sono le ultime battaglie per portare a casa il risultato voluto da sempre: la rinazionalizzazione di AZ, con annessa la certezza di non sentir parlare mai più di tagli, licenziamenti e fallimenti. Come avviene nelle FS o in un ministero.

Assolutamente D’accordo.

Ed aggiungo che sanno benissimo che la finestra di opportunità utile a realizzare il loro sogno, potrebbe chiudersi da un momento all’altro.....

Da qui il nervosismo.
 
Negli ultimi 12 anni la forza lavoro di AZ è stata più che dimezzata, sono state esternalizzate molte attività e si annunciano nuove sforbiciate, per cui dire che solo in altri settori ci sono stati dei tagli mi pare quantomeno non corretto. .

Flyking, ricordiamoci che Alitalia è tecnicamente fallita X volte ed in qualunque logica di mercato, considerato tra l'altro che non è riuscita nemmeno a risanarsi nonostante i mille tentativi diversi e condizioni eccezionali, dovrebbe essere chiusa e liquidata già da tempo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.