Alitalia, si pensa a mini-compagnia


...................... che sarebbe focalizzata sui voli nazionali, i principali collegamenti europei e qualche volo intercontinentale, potrebbe arrivare l’ex amministratore delegato di Piaggio, Rocco Sabelli.

In pratica rimangono gli stessi collegamenti attuali... no?
 
Ma non era stato il sindacato a dare il primo calcio nel culo ad Air France?

cigl cisl e uil,perchè volevano un rientro nel perimetro dell'atitech,il rientro nel perimetro non ci fu,ma ci fu un rientro di una parte di az service
l'altro sindacato a cui forse stavi pensando,si è chiesto se alitalia dovesse far volare aerei o scrivanie,e vedendo che c'erano più licenziamenti in volo,che a terra,ha capito che i confederali stavano giocando sporco,e così anche l'altro si alzò...
è pur vero che berlusconi in campagna elettorale,ma anche prima,con i francesi al tavolo,certo non ha aiutato....anzi
 
Secondo me stanno perseguendo il progetto di creare una compagnia con le parti più succose dell' AZ, con Oirone e qualche altro per un successivo passaggio ad un' alleanza a condizioni meno impari con altro vettore di peso.

Non a caso si parlava di CIR per lo mezzo ed altri.....

Mi vedo già qualcuno che pregusta il leccamento dei baffi!

Evito di fare riferimenti alle recenti prese di posizione pre e post elettorali sia per non andare OT che per evitare polimiche violente.

Naturalmente se qualcuno avesse voglia di innescarle vi sarebbe da scrivere un bel pò!:diavoletto:
 
Ma non era stato il sindacato a dare il primo calcio nel culo ad Air France?
ma il sindacato ci sta a questa proposta?!

ma come no hai capito se riesce in questa cosa il premier avrà fatto il suo primo miracolo e potrà essere beatificato seduta stande

avrà moltiplicato gli esuberi,e sventato il pericolo di avere una compagnia in mano allo straniero(AF),e potersi vantare di avere una compagnia regionale

un vero e proprio miracolo,mica ci riescono tutti:clown:

successivamente il papa dirà "avemus papa!" ma io spero che non sia una notizia ufficiale.... altrimenti Az si ridurrà a una compagnia come Myair clubair e via via.... e poi far uscire AZ in skyteam farla mangiare da AIRONE e poi come per sorpresa si ritrova lufthansa nell'ufficio presidenziale..... bah
 
ma il sindacato ci sta a questa proposta?!



successivamente il papa dirà "avemus papa!" ma io spero che non sia una notizia ufficiale.... altrimenti Az si ridurrà a una compagnia come Myair clubair e via via.... e poi far uscire AZ in skyteam farla mangiare da AIRONE e poi come per sorpresa si ritrova lufthansa nell'ufficio presidenziale..... bah
secondo me airone non compra niente,airone sarà il contenitore che fornirà la flotta,e che secondo me,come ha anche scritto l'utente concorde,stanno cercando(intesa) di portar via a toto
 
No comment.. Chi è che ha cacciato AF per via dei troppi esuberi? Nessuno si rende conto che questa proposta ne prevede 2,5 volte tanto?
Comunque.. Ben venga, ma ormai sono come San Tommaso... Se non vedo non credo, perchè pareva che il giorno dopo le elezioni Alitalia fosse messa a nuovo, e invece sono passati 2 mesi e la situazione è sempre quella ( con la differenza che gli italiani sborsano ancora soldi ).
C'era chi faceva l'esempio di altri carrozzoni italiani, alias FS.. Ora, FS non può fallire perchè ha il monopolio del trasporto su ferro.. Alitalia è una compagnia come un'altra. Va via lei, subentra qualcun'altro. Ma questo in italia non lo capiamo, e andiamo avanti così..

Forza Alitalia! Liberati di sto stramaledetto stato e cammina con le tue gambe ( carrelli per essere precisi :D )
 
No comment.. Chi è che ha cacciato AF per via dei troppi esuberi? Nessuno si rende conto che questa proposta ne prevede 2,5 volte tanto?
Comunque.. Ben venga, ma ormai sono come San Tommaso... Se non vedo non credo, perchè pareva che il giorno dopo le elezioni Alitalia fosse messa a nuovo, e invece sono passati 2 mesi e la situazione è sempre quella ( con la differenza che gli italiani sborsano ancora soldi ).
C'era chi faceva l'esempio di altri carrozzoni italiani, alias FS.. Ora, FS non può fallire perchè ha il monopolio del trasporto su ferro.. Alitalia è una compagnia come un'altra. Va via lei, subentra qualcun'altro. Ma questo in italia non lo capiamo, e andiamo avanti così..

Forza Alitalia! Liberati di sto stramaledetto stato e cammina con le tue gambe ( carrelli per essere precisi :D )

si ma l'alitalia ha il monopolio della politica
scrivi che az deve liberarsi dello stato,ma a me pare che sia stato lo stato a non volersi liberare di az
 
Mah, a questo punto non so chi se la vuole prendere. A questo punto oltre al mercato italiano quale centralità potrebbe avere all'interno di un'alleanza?

Gli esuberi sono un qualcosa di inevitabile, mi sembra assurdo pensare di dover risanare quest'agonia senza il sacrificio di qualche lavoratore. British Airways ha fatto così e così han fatto e stan facendo molte altre compagnie

Nessuno ha mai detto che qualche sacrificio non sia necessario... MA 10000 !!!! Qualche mese fa sulla proposta di AF tutti si sono messi a ridere, ma oggi dopo mesi di contrattazione il numero degli esuberi non è diminuito ma bensì miracolosamente aumentato... Allora mi chiedo: d'accordo i sacrifici, sono più che necessari per salvare almeno quello che resta e non far affondare tutta la baracca; ma forse non era meglio, in nome dei lavoratori e del loro posto di lavoro sacrosanto, ripeto sacrosanto diritto, accettare la proposta di AF che tutto sommato ne lasciava a casa molti, ma molti meno?
 
Nessuno ha mai detto che qualche sacrificio sia necessario... MA 10000 !!!! Qualche mese fa sulla proposta di AF tutti si sono messi a ridere, ma oggi dopo mesi di contrattazione il numero degli esuberi non è diminuito ma bensì miracolosamente aumentato... Allora mi chiedo: d'accordo i sacrifici, sono più che necessari per salvare almeno quello che resta e non far affondare tutta la baracca; ma forse non era meglio, in nome dei lavoratori e del loro posto di lavoro sacrosanto, ripeto sacrosanto diritto, accettare la proposta di AF che tutto sommato ne lasciava a casa molti, ma molti meno?


L'ho deto anche nell'altro thread .... la proposta AF prevedeva anch'essa migliaia di persone in carico allo Stato ( oltre i 1800 tagli ) .... sono gli stessi che oggi sono "sparati" dai giornali quando parlan di 10.000 ...... inoltre AF DI FATTO voleva impedire all'Italia ( non ad Alitalia N.B. ) ogni posibile sovranità in fatto di poltiche legate al'aviazione civile e commerciale ..
 
Nessuno ha mai detto che qualche sacrificio non sia necessario... MA 10000 !!!! Qualche mese fa sulla proposta di AF tutti si sono messi a ridere, ma oggi dopo mesi di contrattazione il numero degli esuberi non è diminuito ma bensì miracolosamente aumentato... Allora mi chiedo: d'accordo i sacrifici, sono più che necessari per salvare almeno quello che resta e non far affondare tutta la baracca; ma forse non era meglio, in nome dei lavoratori e del loro posto di lavoro sacrosanto, ripeto sacrosanto diritto, accettare la proposta di AF che tutto sommato ne lasciava a casa molti, ma molti meno?

perchè a chi scrive quà poco importa se a casa ci vanno 2000 o 10000,anzi secondo me più ne vanno a casa e più sono contenti

AF gli avrebbe pure,per assurdo,potuto mettere 100 voli AZ di lungo a MXP,forse nemmeno quello gli sarebbe stato bene,perchè molti di quelli che scrivono oggi su queste pagine,non volerebbero con AZ per principio preso,nemmeno se facesse miliardi di utili o avesse il top service nel mondo
il nostro poco nazionalismo ci ha portato dove siamo,all'ultimo posto in europa,siamo il fanalino,la cenerentola,perchè nei decenni non siamo stati capaci di difendere e sponsorizzare il nostro,scegliendo sempre all'estero
 
si ma l'alitalia ha il monopolio della politica
scrivi che az deve liberarsi dello stato,ma a me pare che sia stato lo stato a non volersi liberare di az

occorre intendersi sulla definizione di stato, mi sa
perchè credo che lo Stato (= l'insieme dei cittadini) voglia liberarsene, mentre "lo stato" inteso come rappresentanza dei cittadini (la politica), voglia mantenerne il controllo, tanto non ne subisce i costi.
 
occorre intendersi sulla definizione di stato, mi sa
perchè credo che lo Stato (= l'insieme dei cittadini) voglia liberarsene, mentre "lo stato" inteso come rappresentanza dei cittadini (la politica), voglia mantenerne il controllo, tanto non ne subisce i costi.

Quoto
 
occorre intendersi sulla definizione di stato, mi sa
perchè credo che lo Stato (= l'insieme dei cittadini) voglia liberarsene, mentre "lo stato" inteso come rappresentanza dei cittadini (la politica), voglia mantenerne il controllo, tanto non ne subisce i costi.
per me la politica è la diretta emanazione nonchè rappresentanza dei cittadini che la votano

cmq sentendo tanta gente in questi giorni uscire dall'a/m dicendo speriamo che la salvino,sono convinto che una buona fetta di popolazione la vede ancora come una cosa propria,che porta la bandiera italiana sul timone e che li rappresenta nel mondo
non vedo tutta questa gente in piazza a manifestare contro il prestito ponte o a urlare silvio chiudila silvio chiudila
 
perchè a chi scrive quà poco importa se a casa ci vanno 2000 o 10000,anzi secondo me più ne vanno a casa e più sono contenti

AF gli avrebbe pure,per assurdo,potuto mettere 100 voli AZ di lungo a MXP,forse nemmeno quello gli sarebbe stato bene,perchè molti di quelli che scrivono oggi su queste pagine,non volerebbero con AZ per principio preso,nemmeno se facesse miliardi di utili o avesse il top service nel mondo
il nostro poco nazionalismo ci ha portato dove siamo,all'ultimo posto in europa,siamo il fanalino,la cenerentola,perchè nei decenni non siamo stati capaci di difendere e sponsorizzare il nostro,scegliendo sempre all'estero

Non sono daccordo. Nessuno vuole vedere la gente che sta male. In quanto al nazionalismo... Bè, intanto raggiungiamo il "middle service" e poi se ne riparla. A me dispiace molto che nessuna compagnia italiana possa competere ad armi pari con le altre major, oltretutto siamo a farci mangiare il nostro mercato perchè gli stranieri vengono in Italia con le loro compagnie, mentre noi italiani, siamo costretti a volare straniero....
 
perchè a chi scrive quà poco importa se a casa ci vanno 2000 o 10000,anzi secondo me più ne vanno a casa e più sono contenti

AF gli avrebbe pure,per assurdo,potuto mettere 100 voli AZ di lungo a MXP,forse nemmeno quello gli sarebbe stato bene,perchè molti di quelli che scrivono oggi su queste pagine,non volerebbero con AZ per principio preso,nemmeno se facesse miliardi di utili o avesse il top service nel mondo
il nostro poco nazionalismo ci ha portato dove siamo,all'ultimo posto in europa,siamo il fanalino,la cenerentola,perchè nei decenni non siamo stati capaci di difendere e sponsorizzare il nostro,scegliendo sempre all'estero

...ehmm.. mi dici dove avrei potuto andare per il mondo volando AZ negli ultimi, diciamo...5 anni?... da TRN?

§ no destinazioni code share, please, perchè sarebbero oltremodo imbarazzanti (essendo...AF su CDG:)

§ no FCO, please, perchè se devo andare a Nord non vedo perchè devo scendere di un'ora (ed evito la polemica relativa allo scalo di per sè, è OT)
 
per me la politica è la diretta emanazione nonchè rappresentanza dei cittadini che la votano

cmq sentendo tanta gente in questi giorni uscire dall'a/m dicendo speriamo che la salvino,sono convinto che una buona fetta di popolazione la vede ancora come una cosa propria,che porta la bandiera italiana sul timone e che li rappresenta nel mondo
non vedo tutta questa gente in piazza a manifestare contro il prestito ponte o a urlare silvio chiudila silvio chiudila

Secondo te, gli italiani sono contenti di Alitalia?
 
perchè a chi scrive quà poco importa se a casa ci vanno 2000 o 10000,anzi secondo me più ne vanno a casa e più sono contenti

AF gli avrebbe pure,per assurdo,potuto mettere 100 voli AZ di lungo a MXP,forse nemmeno quello gli sarebbe stato bene,perchè molti di quelli che scrivono oggi su queste pagine,non volerebbero con AZ per principio preso,nemmeno se facesse miliardi di utili o avesse il top service nel mondo
il nostro poco nazionalismo ci ha portato dove siamo,all'ultimo posto in europa,siamo il fanalino,la cenerentola,perchè nei decenni non siamo stati capaci di difendere e sponsorizzare il nostro,scegliendo sempre all'estero

Non si tratta di essere esterofili, si tratta solo di volere un servizio che stia in piedi da solo.
Se poi per fare un volo da Brindisi a Roma, o Milano mi conviene prendere Alitalia o Air One ben venga, se invece il prezzo migliore lo fa EasyJet vuol dire che prendo quello.
 
perchè a chi scrive quà poco importa se a casa ci vanno 2000 o 10000,anzi secondo me più ne vanno a casa e più sono contenti

Non sono d'accordo. Questo è il tradizionale vittimismo AZ.
Credo che l'interesse generale sia quello di risolvere una volta per tutte il problema, senza rimandare ancora una volta l'inevitabile sacrificio dei licenziamenti.

AF gli avrebbe pure,per assurdo,potuto mettere 100 voli AZ di lungo a MXP,forse nemmeno quello gli sarebbe stato bene,perchè molti di quelli che scrivono oggi su queste pagine,non volerebbero con AZ per principio preso,nemmeno se facesse miliardi di utili o avesse il top service nel mondo
il nostro poco nazionalismo ci ha portato dove siamo,all'ultimo posto in europa,siamo il fanalino,la cenerentola,perchè nei decenni non siamo stati capaci di difendere e sponsorizzare il nostro,scegliendo sempre all'estero

Io, e non credo di essere un caso isolato, quando ho facoltà di scelta volo con AZ. Anche se il servizio (non il personale, beninteso) è davvero da terzo mondo.

Che ora la colpa dello stato di AZ sia di chi sceglie servizi migliori mi sembra un tantinello azzardato. Francemente credo che anche un po' di autocritica all'interno di AZ non farebbe male. Sia nella linea volo che a terra.
 
Non si tratta di essere esterofili, si tratta solo di volere un servizio che stia in piedi da solo.
Se poi per fare un volo da Brindisi a Roma, o Milano mi conviene prendere Alitalia o Air One ben venga, se invece il prezzo migliore lo fa EasyJet vuol dire che prendo quello.

però se poi da BDS si vuol andare a NYC o KIX easyjet non basta più e allora AZ torna utile... poco importa che per AZ mantenere i voli feeder sia troppo oneroso e molto spesso in perdita...
 
Vista la situazione economica attuale europea "e non solo", i viaggiatori sono molto attenti al denaro.
Certamente viaggiare su una compagnia italiana è sempre bello, mi piacerebbe tanto che Alitalia, Air One, MyAir ecc compreso la Club Air viaggiassero in acque tranquille e con bilanci positivi. Ma se un domani mi trovassi a scegliere tra svariate compagnie anche non italiane sia su tratte europee, sia italiane andrei a vedere subito il costo del biglietto. “sempre considerando le condizioni di sicurezza”
Questo non lo faccio solo io, ma conosco tre persone “sicuramente gli utenti del forum ne conosceranno decine” che viaggiano continuamente ed usano uno sulla Bari-Milano solo easyjet, una sulla Milano Honk Kong solo Lufthansa e lo stesso sulla Milano Dubai.
Per lo sviluppo del trasporto aereo la concorrenza “senza gli aiuti statali” o meglio “con aiuti statali ma a quel punto a tutti” è la migliore medicina. In un futuro mi piacerebbe tanto che venisse aperta una BDS-Torino ed in caso di aiuti statali iniziali poco mi importerebbe che la tratta venisse fatta da Air Baltic, o Europe Airpost o Alitalia ecc. L'importante è il servizio, l'efficienza, la puntualità, ed il costo sociale “aiuti statali” ed il prezzo del biglietto del passeggero più bassi possibili.