Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Benetton su Alitalia in una intervista rilasciata a Repubblica:
In merito alle indiscrezioni secondo cui il governo avrebbe chiesto ad Aeroporti di Roma di partecipare al salvataggio di Alitalia, “mi sono informato: non c’è stato nessun incontro, nessuna proposta, niente di niente”, dichiara Benetton. “Alitalia sta a cuore a tutti gli italiani e credo che non rimanga molto tempo. La cosa più importante è il marchio italiano, la bandiera. C’è l’esempio della Swiss Air che è fallita, ma il marchio è ora gestito da Lufthansa”.

Su un possibile interesse, “gli Aeroporti di Roma e Alitalia hanno certamente interessi comuni. Ma non sono arrivate proposte”.
 
Qualcuno che ci lavora sarebbe così cortese da farmi sapere, anche in privato, il reale motivo per il quale è stata cancellata la AZ 564 LIN-GVA di oggi?
Ringrazio anticipatamente.
 
L'amica di mia moglie ha domani 2 voli con az
AZ421 e dopo AZ610
Il callcenter AZ dice che i voli sono regolari
puo stare tranquilla?

https://www.alitalia.com/it_it/vola...opero-21-maggio/voli-cancellati-sciopero.html

La 610 del 21/5 é presente nell'elenco dei voli cancellati, la 421 no.
Quindi o c'è un diverso elenco aggiornato di voli cancellati, o l'hanno riprotetta o devono contattarla.

Detto ciò, non mi è molto chiara la ragione dello sciopero.
 
Milano , 20 mag. (askanews) - Quello di Alitalia "è un dossier molto delicato che non voglio commentare, preferisco parlare quando lo abbiamo chiuso, sono troppi anni che sento parlare di Alitalia e mai nessuno l'ha effettivamente rilanciata". Lo ha detto il minstro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, a margine della firma di un accordo sulla rigenerazione urbana nella sede della Regione Lombradia, in relazione al possibile ingresso di Atlantia della famiglia Benetton in Alitalia. Il termine per la presentazione dell'offerta di Fs, ha ricordato, è il 15 giugno, "sono convinto che ce la faremo per quella data. Non voglio parlare finché non abbiamo chiuso" ha concluso
 
https://www.alitalia.com/it_it/vola...opero-21-maggio/voli-cancellati-sciopero.html

La 610 del 21/5 é presente nell'elenco dei voli cancellati, la 421 no.
Quindi o c'è un diverso elenco aggiornato di voli cancellati, o l'hanno riprotetta o devono contattarla.

Detto ciò, non mi è molto chiara la ragione dello sciopero.

Grazie per la risposta
dopo varie telefonate, gli hanno detto che la vogliono riproteggerela sul volo via Boston (DUS-FCO-BOS-JFK) o volare mercoledì, anzi da quello che abbiamo capito é stata riprotetta su quel volo
mah, sono poco chiari, per avere informazioni concrete, abbiamo dovuto chiamare all´aeroporto di Francoforte
 
Qualcuno che ci lavora sarebbe così cortese da farmi sapere, anche in privato, il reale motivo per il quale è stata cancellata la AZ 564 LIN-GVA di oggi?
Ringrazio anticipatamente.

A me hanno regalato la cancellazione della 564 di domani... ripiego su Swiss... cosa che faró in maniera sistematica d'ora in avanti.
 
A me hanno regalato la cancellazione della 564 di domani... ripiego su Swiss... cosa che faró in maniera sistematica d'ora in avanti.
Infatti fai bene ... una rotta che dovrebbe essere cancellata da tempo visti i riempimenti... forse avrebbe avuto piu senso aprirla da Malpensa e non da linate...
 
Infatti fai bene ... una rotta che dovrebbe essere cancellata da tempo visti i riempimenti... forse avrebbe avuto piu senso aprirla da Malpensa e non da linate...

A 350 euro per un'A/R in giornata in economy light quattro gatti già ti fanno fare i quattrini, giusto per chiarire per l'ennesima volta che i numeri vanno visti per intero e non solo a poltrone occupate.
 
A 350 euro per un'A/R in giornata in economy light quattro gatti già ti fanno fare i quattrini, giusto per chiarire per l'ennesima volta che i numeri vanno visti per intero e non solo a poltrone occupate.
Poi cosa fa pensare che da MXP, dove AZ ha pochissimi voli, debba funzionare meglio che da LIN.
 
Pubblicata la relazione sul Q4 2018.
Sommando i risultati delle 4 trimestrali 2018, abbiamo un EBITDA di -121 M€, in miglioramento rispetto ai -282 M€ del 2017.

http://www.amministrazionestraordin...0215Alitalia_relazioneQ4 2018_v06OMISSATA.pdf
Interessante, sono sostanzialmente riusciti ad assorbire l'aumento dei costi per il carbutante e i costi diretti connessi all'aumento del fatturato. Il problema è che per avere un EBITDA in pareggio come si sono prefissi oltre a mantenere il tasso di crescita del 2018 (cosa non facile) debbono sperare in un costo del carbutante che almeno si stabilizzi e continuare a tagliare cercando maggiore efficienza. E potrebbe non bastare.
Gubitosi era convinto servisse anche investire in qualche macchina extra per cominciare a spostare il focus maggiormente verso il lungo raggio, probabilmente aveva ragione, peccato l'occasione persa con i 3 A321Neo ex Primera con i quali ci si poteva provare a fare qualcosa di interessante.
 
A 350 euro per un'A/R in giornata in economy light quattro gatti già ti fanno fare i quattrini, giusto per chiarire per l'ennesima volta che i numeri vanno visti per intero e non solo a poltrone occupate.

Esatto!
La GVA da LIN é una rotta perfetta... orari che ti permettono di sfruttare tutta la giornata, operata con la macchina giusta e praticamente in regime di monopolio sulla rotta.
Tra l'altro operarla da MXP sarebbe un problema per via dei giri macchina... considerando che la opera un 175 che "dorme" a LIN
 
Gubitosi era convinto servisse anche investire in qualche macchina extra per cominciare a spostare il focus maggiormente verso il lungo raggio, probabilmente aveva ragione, peccato l'occasione persa con i 3 A321Neo ex Primera con i quali ci si poteva provare a fare qualcosa di interessante.

A pagina 93 (pag.69 scorrendo il pdf) se ne parla, ma non riesco a capire se sia stata accantonata l'idea o cosa....
 
A pagina 93 (pag.69 scorrendo il pdf) se ne parla, ma non riesco a capire se sia stata accantonata l'idea o cosa....
Le macchine purtroppo sono ormai finite altrove dopo la rinuncia di AZ.
Peccato perché personalmente ritenevo che i costi limitati rispetto a un WB e quindi con la necessità di minori riempimenti permettesse di trovare 3 rotte di medio-lungo raggio fove operarli convenientemente. E fra l'altro i soli 2 posti in meno dei A321 AZ ne permetteva l'utilizzo sul network AZ per saturarne l'utilizzo al massimo.
 
Le macchine purtroppo sono ormai finite altrove dopo la rinuncia di AZ.
Peccato perché personalmente ritenevo che i costi limitati rispetto a un WB e quindi con la necessità di minori riempimenti permettesse di trovare 3 rotte di medio-lungo raggio fove operarli convenientemente. E fra l'altro i soli 2 posti in meno dei A321 AZ ne permetteva l'utilizzo sul network AZ per saturarne l'utilizzo al massimo.

Ricordo che in qualche post era stato scritto che l'operazione era stata stoppata dall'autorità giudiziaria in forza dell'amministrazione straordinaria, però non ho evidenze in proposito.
Ricordo che si era parlato di una dismissione di A320 al fine di non aumentare il saldo di posti offerti alla clientela e di tariffe di noleggio dei nuovi A321NEO che non avrebbero aumentato i costi totali di noleggio della flotta.

Non so se tutto questo corrisponde a verità, ma quanto meno la giustificazione di cui sopra stonerebbe con l'acquisizione del 75% di Alitalia Loyalty, operazione effettuata comunque in periodo di amministrazione straordinaria.
 
Ricordo che in qualche post era stato scritto che l'operazione era stata stoppata dall'autorità giudiziaria in forza dell'amministrazione straordinaria, però non ho evidenze in proposito.
Ricordo che si era parlato di una dismissione di A320 al fine di non aumentare il saldo di posti offerti alla clientela e di tariffe di noleggio dei nuovi A321NEO che non avrebbero aumentato i costi totali di noleggio della flotta.

Non so se tutto questo corrisponde a verità, ma quanto meno la giustificazione di cui sopra stonerebbe con l'acquisizione del 75% di Alitalia Loyalty, operazione effettuata comunque in periodo di amministrazione straordinaria.
Andavano via 3 A321 CEO, uno dei tre è andato via comunque, gli altri due dovrebbero uscire comunque dopo l fine della summer 19. La questione è che tutte le proposte ricevute vanno nell'ottica di una riduzione della flotta e taglio dei costi. Gubitosi invece considerava irrinunciabile oltre al taglio anche un riposizionamento verso più medio-lungo raggio.

La questione Alitalia Loyalty è stata dovuta alla necessità di riprendere in seno all'azienda Millemiglia, fra l'altro se i numeri sono quelli che ho sentito alla fine è costano quasi nulla riportarlo indietro, anche perché EY avrebbe dovuto liquidarlo come con Topbonus ecc in assenza di accordo con AZ.
 
AZ App ck-in: ennesima esperienza, perché con l’IT AZ è sempre un’avventura.
Mi arriva il messaggio che il check-in è disponibile, mancano 48 ore al volo, vado sull’App, mi rimanda al website KLM (volo AZ!) dove mi dice che il check-in apre 30 ore prima!
Sempre complimenti per il disservizio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.