Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Dal Corriere di oggi, pare che il Governo ora sia col piatto in mano davanti all’uscio di Atlantia.
Bella nemesi dopo le sparate del 14 agosto con le macerie del Ponte di Genova ancora fumanti.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

https://www.startmag.it/smartcity/ecco-come-cdp-mettera-un-piedino-in-alitalia-con-le-ferrovie/

Ecco come (forse) Cdp con Poste Vita e Inail metterà un piedino in Alitalia con le Ferrovie
di Michele Arnese

Fatti e indiscrezioni su QuattroR, il fondo italiano partecipato da Cassa depositi e prestiti, Inail, Poste Vita e Cassa Forense che le Ferrovie contano di coinvolgere nell’operazione Alitalia. Tutti i dettagli

Ricapitalizzare, Ristrutturare, Riorganizzare e Rilanciare. Quattro R, proprio il nome del fondo partecipato dalla Cassa depositi e prestiti che – secondo le indiscrezioni di Start Magazine – entrerà nel capitale di Alitalia affiancando le Ferrovie italiane e, forse, una compagnia estera (Delta, come si dice da tempo, o Lufthansa?).
Il fondo QuattroR è controllato al 60% da Quattro Partner srl (società costituita da un team di manager e consulenti) e partecipato dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp, controllata dal ministero dell’Economia) oltre che da Inail, Poste Vita e Cassa Forense.
“QuattroR SGR SpA – si legge sul sito – è una società di gestione del risparmio, controllata dal management, che inizia ad operare a fine 2016. La Sgr gestisce un fondo di oltre €700 mln specializzato in investimenti in aziende italiane in temporaneo squilibrio finanziario”.
La sgr QuattroR è presieduta da Andrea Morante e guidata dall’amministratore delegato Francesco Conte. Morante è ceo di Sergio Rossi, ex ceo di Pomellato ed ex banker di Credit Suisse e Morgan Stanley, mentre Conte ha lavorato in Bain & Co, BC Partners e LBO Italia.
Finora il fondo ha investito in società come Fagioli (trasporti), Ceramiche Ricchetti e Trussardi.
Il 5 aprile 2017 la sgr annunciò il primo fondo da 711 milioni di euro dedicato al rilancio delle aziende italiane di medie e medio-grandi dimensioni caratterizzate da solidi fondamentali ma in
una situazione di temporanea crisi. “Tra gli investitori del Fondo vi sono: Cassa depositi e prestiti, Inail, Inarcassa, Cassa Forense”, si legge nel comunicato dell’epoca.
Il modus operandi del Fondo QuattroR – riportavano le cronache di due anni fa – “sarà quello di ricercare società italiane (nomi noti, si assicura) di taglia tra 50 milioni e miliardo. Le aziende oggetto d’investimento dovranno avere un conto economico sostenibile (ebitda positivo), ma difficoltà dal punto di vista finanziario o patrimoniale. Non è prevista una specializzazione settoriale (gli unici mondi off-limit sono immobiliare e finanziario): i requisiti richiesti per l’investimento sono che le aziende-oggetto abbiano un marchio riconoscibile, o tecnologie che le rendono leader nel loro campo d’azione”.
Ma Alitalia non ha un Ebitda positivo, fanno notare ambienti delle fondazioni bancarie azioniste di Cdp.
Quindi vedremo che cosa succederà.
Comunque dovrebbe essere un fondo a maggioranza privato seppur partecipato da CDP, non ce lo vedo giggino a riuscire ad imporre a questi di investire.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Dal Corriere di oggi, pare che il Governo ora sia col piatto in mano davanti all’uscio di Atlantia.
Bella nemesi dopo le sparate del 14 agosto con le macerie del Ponte di Genova ancora fumanti.
Al di là della questione Alitalia ben gli starebbe ai 4 diversamente statisti dopo la pagliacciata estiva su Autostrade. Questi le sparano a caso in base a cosa gli dice il sondaggista della casa madre che li eterodirige.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Dal Corriere di oggi, pare che il Governo ora sia col piatto in mano davanti all’uscio di Atlantia.
Bella nemesi dopo le sparate del 14 agosto con le macerie del Ponte di Genova ancora fumanti.

Se fossi Benetton convocherei una conferenza stampa invitando Toninelli e poi gli sputerei negli occhi in diretta tv.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Dal Corriere di oggi, pare che il Governo ora sia col piatto in mano davanti all’uscio di Atlantia.
Bella nemesi dopo le sparate del 14 agosto con le macerie del Ponte di Genova ancora fumanti.

Che governo caprino.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Strano vada a finire così. Con gente del calibro di Di Maio, di Toninelli e della Lupo non lo avrei mai creduto possibile. Dev'esserci lo zampino dei poteri forti.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Roma, 16 apr. (AdnKronos) - "Sull'Alitalia faremo a breve senz'altro una riunione, dobbiamo chiudere quel dossier. Ovviamente i ministri competenti -Di Maio, i Trasporti, l'Economia- ci stanno lavorando, è un dossier molto complesso che richiede una pluralità di sensibilità e competenze. Faremo sicuramente un tavolo a Palazzo Chigi, noi vogliamo rilanciare la compagnia di bandiera, vogliamo farlo con un piano industriale, stiamo lavorando a questo". Lo assicura il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Roma, 16 apr. (AdnKronos) - "Sull'Alitalia faremo a breve senz'altro una riunione, dobbiamo chiudere quel dossier. Ovviamente i ministri competenti -Di Maio, i Trasporti, l'Economia- ci stanno lavorando, è un dossier molto complesso che richiede una pluralità di sensibilità e competenze. Faremo sicuramente un tavolo a Palazzo Chigi, noi vogliamo rilanciare la compagnia di bandiera, vogliamo farlo con un piano industriale, stiamo lavorando a questo". Lo assicura il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Devo dire che è originale, almeno non ha detto di avere la fila di investitori alla porta che implorano di acquistarla.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Se fossi Benetton convocherei una conferenza stampa invitando Toninelli e poi gli sputerei negli occhi in diretta tv.

In realtà penso che la risposta dei Benetton dipenda molto dalle probabilità che hanno di vincere una causa in caso di revoca della concessione autostradale. Se si sentono in una botte di ferro è probabile che gli sputi negli occhi (almeno metaforici) arrivino, se pensano di poterla perdere mettere 500 mio in AZ per salvare Società Autostrade sarebbe una mossa sensata
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

In realtà penso che la risposta dei Benetton dipenda molto dalle probabilità che hanno di vincere una causa in caso di revoca della concessione autostradale. Se si sentono in una botte di ferro è probabile che gli sputi negli occhi (almeno metaforici) arrivino, se pensano di poterla perdere mettere 500 mio in AZ per salvare Società Autostrade sarebbe una mossa sensata

Politica. Motivo per il quale Az non fara' mai utili.
Progetto nato morto, 800-1000 milioni di euro di capitale, nessuna idea di piano industriale e con un debito di quasi un miliardo.
Auguri.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Politica. Motivo per il quale Az non fara' mai utili.
Progetto nato morto, 800-1000 milioni di euro di capitale, nessuna idea di piano industriale e con un debito di quasi un miliardo.
Auguri.

Esatto
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Ogni volta che sento parlare Conte mi viene in mente Amici Miei e tutte quelle frasi per supercazzolare la gente.

Forma voto 10, contenuti voto 0.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Politica. Motivo per il quale Az non fara' mai utili.
Progetto nato morto, 800-1000 milioni di euro di capitale, nessuna idea di piano industriale e con un debito di quasi un miliardo.
Auguri.

quoto. qui al massimo si tira a campare un anno o due.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Roma, 16 apr. (AdnKronos) - "Sull'Alitalia faremo a breve senz'altro una riunione, dobbiamo chiudere quel dossier. Ovviamente i ministri competenti -Di Maio, i Trasporti, l'Economia- ci stanno lavorando, è un dossier molto complesso che richiede una pluralità di sensibilità e competenze. Faremo sicuramente un tavolo a Palazzo Chigi, noi vogliamo rilanciare la compagnia di bandiera, vogliamo farlo con un piano industriale, stiamo lavorando a questo". Lo assicura il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

sui "ministri competenti" sono scoppiato a ridere; penso anche Conte ormai la butti in cabaret...
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Che poi a ben vedere a livello di sinergie avrebbe certamente più senso una Atlantia che Poste o Finmeccanica o Fincantieri o roba simile.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Che poi a ben vedere a livello di sinergie avrebbe certamente più senso una Atlantia che Poste o Finmeccanica o Fincantieri o roba simile.

Allo stato attuale la sinergia più sensata temo che sia quella con il Santuario della Madonna del Divino Amore se vogliamo rimanere in campo nazionale; se invece ci rivolgiamo a partners europei c'è il Santuario della Beata Vergine di Lourdes...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.