Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Allo stato attuale la sinergia più sensata temo che sia quella con il Santuario della Madonna del Divino Amore se vogliamo rimanere in campo nazionale; se invece ci rivolgiamo a partners europei c'è il Santuario della Beata Vergine di Lourdes...

Occhio che se ci metti dentro Notre Dame, abbiamo fatto BINGO!
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Allo stato attuale la sinergia più sensata temo che sia quella con il Santuario della Madonna del Divino Amore se vogliamo rimanere in campo nazionale; se invece ci rivolgiamo a partners europei c'è il Santuario della Beata Vergine di Lourdes...

Quindi, ricapitolando:

30% FS
21% MEF (e siamo al 51% statale)
10%DL
10% Santuario del Divino Amore
10% Santuario BV Lourdes
19% Scientology, che quelli ci hanno il grano e possono portare in dote il 707 di John Travolta!
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Quindi, ricapitolando:

30% FS
21% MEF (e siamo al 51% statale)
10%DL
10% Santuario del Divino Amore
10% Santuario BV Lourdes
19% Scientology, che quelli ci hanno il grano e possono portare in dote il 707 di John Travolta!

Fantastico :)
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

“ma la Capitaneria non trova il carburante”.

Ma guarda un po’!
Che livello infimo anche da parte delle testate online dei maggiori quotidiani...
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019


Credo che i numeri siano sparati a caso: 80 tonnellate sono decisamente un quantitativo esagerato per un 330 MXP TYO con venti generalmente a favore. Due conti della serva approssimativi (i tretrentologi mi correggeranno...): Uno zero da 140T, un payload pieno carico più cargo di 30T, almeno10T di carburante le tieni nel serbatoio in case of e siamo a 180 (mlw, ma dipende dal modello). Più le 80 scaricate siamo a 260T: ci ballano 20/30T a seconda del mtow...
Qualcosa non torna. E poi, chi glieli ha forniti sti numeri a Repubblica?
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Indipendentemente dai numeri, ma a nessuno che venga da porsi la domanda di quale alternative ci fosse? Cioè, o vai a scaricare da qualche altra parte (ovvio, meglio a casa altrui che a casa mia...), oppure atterri rischiando il botto, ma le balene sono salve!
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Buffoni

Se fossi Benetton convocherei una conferenza stampa invitando Toninelli e poi gli sputerei negli occhi in diretta tv.
Dici che ne capirebbe il motivo?

In realtà penso che la risposta dei Benetton dipenda molto dalle probabilità che hanno di vincere una causa in caso di revoca della concessione autostradale. Se si sentono in una botte di ferro è probabile che gli sputi negli occhi (almeno metaforici) arrivino, se pensano di poterla perdere mettere 500 mio in AZ per salvare Società Autostrade sarebbe una mossa sensata
Penso anch' io che a questo punto (quasi) ago della bilancia possa diventare la questione autostrade.
E sarebbe da ridere se si concretizzasse la prima ipotesi.
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Credo che i numeri siano sparati a caso: 80 tonnellate sono decisamente un quantitativo esagerato per un 330 MXP TYO con venti generalmente a favore. Due conti della serva approssimativi (i tretrentologi mi correggeranno...): Uno zero da 140T, un payload pieno carico più cargo di 30T, almeno10T di carburante le tieni nel serbatoio in case of e siamo a 180 (mlw, ma dipende dal modello). Più le 80 scaricate siamo a 260T: ci ballano 20/30T a seconda del mtow...
Qualcosa non torna. E poi, chi glieli ha forniti sti numeri a Repubblica?
Ma si la Haven aveva solo un carico di 200 MILA tonnellate di petrolio. Come un 330 no?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Ma si la Haven aveva solo un carico di 200 MILA tonnellate di petrolio. Come un 330 no?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Se Wikipedia dice il vero, come all'incirca 870 A330-200 a pieno carico (metallo e passeggeri compresi, of course!).
Ma ve lo immaginate un 330 da duecentomila tonnellate?
Chissà quanti motori...
 
Re: Alitalia - Marzo / Aprile 2019

Penso anch' io che a questo punto (quasi) ago della bilancia possa diventare la questione autostrade.
Però ci sono dei limiti. Ammesso che siano davvero disposti ad investire 400 M€ in AZ, suppongo che i Benetton contestualmente pretenderebbero una formale rinuncia alla revoca della concessione autostradale.
Giusto per non farsi infinocchiare da gente di quel livello.
Ma non vedo come i 5s potrebbero uscirne bene dopo una inversione a U del genere. Per cui credo che Atlantia, se entrerà, avrà una quota modesta, 10-15%. Sicuramente più gestibile politicamente.
Semmai mi aspetto sorprese dalle partecipate e perchè no, dalle banche. Un giro di vite alle tasse per i correntisti e gli istituti di credito potrebbero recuperare i soldi eventualmente investiti in AZ...
Comunque a 40 giorni dalle elezioni, non mi stupirebbe affatto un ulteriore rinvio dei termini a fine maggio da parte del governo, in modo da potersi poi muovere con maggiore libertà.
 
Ma si la Haven aveva solo un carico di 200 MILA tonnellate di petrolio. Come un 330 no?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Secondo quanto riporta il Fatto Quotidiano la Haven aveva riversato in mare “solo” 177.000 tonnellate. Altra informazione fondamentale: il presidente Toti ha seguto la vicenda da Roma, dove era impegnato nella promozione del pesto ligure alla Camera dei Deputati...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.