Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


E' numerosa la comunità indiana in Italia? In quali regioni è piu' concentrata?

Voli puramente etnici non sono un grande investimento per compagnie "major".
La concorrenza inoltre rende più facili e spesso più economici voli con scalo nel golfo da dove raggiungere poi la destinazione indiana finale.
Un eventuale collegamento dall'Italia a BOM (o DEL) renderebbe comunque necessario un altro spostamento interno per raggiungere altre mete del paese asiatico.
 
Voli puramente etnici non sono un grande investimento per compagnie "major".
La concorrenza inoltre rende più facili e spesso più economici voli con scalo nel golfo da dove raggiungere poi la destinazione indiana finale.
Un eventuale collegamento dall'Italia a BOM (o DEL) renderebbe comunque necessario un altro spostamento interno per raggiungere altre mete del paese asiatico.

Da come descrivi la situazione non ci sono speranze di vedere in futuro un volo diretto Italia-India, dobbiamo rassegnarci a fare scalo.
 
Da come descrivi la situazione non ci sono speranze di vedere in futuro un volo diretto Italia-India, dobbiamo rassegnarci a fare scalo.
Dire che non ci siano speranze mi sembra un pò eccessivo, certo l'Italia non è il primo paese a cui si guarda per dei collegamenti con l'India. Se non ci sono vettori indiani in Italia da (credo) 10 anni ci sarà pure un motivo (nonostante che la presenza indiana nell'ultimo decennio sia cresciuta parecchio).
 
Dire che non ci siano speranze mi sembra un pò eccessivo, certo l'Italia non è il primo paese a cui si guarda per dei collegamenti con l'India. Se non ci sono vettori indiani in Italia da (credo) 10 anni ci sarà pure un motivo (nonostante che la presenza indiana nell'ultimo decennio sia cresciuta parecchio).

La presenza indiana sarà anche cresciuta ma probabilmete il mercato di pax Italia-India non è ancora sufficente per avere un volo diretto.
 
Che io sappia le solite. Lombardia, Lazio, Campania.

In Italia al 31dicembre 2007 si contavano 77.432 indiani

57.980 stanziati al Nord
15.010 stanziati al Centro
4.442 stanziati al Sud

Dei 77.432 ben 30.994 abitano in Lombardia.,

Ti vorrei ricordare che la Campania ospita immigrati in maniera di gran lungo inferiore a Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.
 
In Italia al 31dicembre 2007 si contavano 77.432 indiani

57.980 stanziati al Nord
15.010 stanziati al Centro
4.442 stanziati al Sud

Dei 77.432 ben 30.994 abitano in Lombardia.,

Ti vorrei ricordare che la Campania ospita immigrati in maniera di gran lungo inferiore a Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.

Be ti ringrazio per la ricerca, la domanda che ti pongo è:
"Questi sono i regolari, quanti sono gli irregolari che fanno lavori tipo stagionali?"
 
Ho detto una cavolata, mi scuso con voi.
La domanda è come cavolo ci vengono dall'India gli irregolari?
 
Voli puramente etnici non sono un grande investimento per compagnie "major".
La concorrenza inoltre rende più facili e spesso più economici voli con scalo nel golfo da dove raggiungere poi la destinazione indiana finale.
Un eventuale collegamento dall'Italia a BOM (o DEL) renderebbe comunque necessario un altro spostamento interno per raggiungere altre mete del paese asiatico.

Vista la buona posizione geografica di Roma (per raccogliere traffico proveniente dal resto dell'Europa, da Nord e Sud America), e visto che l'India è il secondo paese più popoloso del mondo nonché una delle più dinamiche economie planetarie, mi sembra francamente difficile credere in Italia non ci sia spazio per voli diretti con l'India. L'assenza di voli da parte delle compagnie indiane è anche giustificata dal fatto che Air India ha un network ridottissimo concentrato, in Europa, solo sui primissimi scali (Francoforte, Londra e Parigi) mentre Jet Airways ha scelto uno scalo secondario come Bruxelles per creare un piccolo hub europeo volando, al di fuori della capitale belga, solo a Londra (come d'altronde Kingfisher). Insomma, le compagnie indiane non brillano certo in termini di ampiezza del loro network e su questa debolezza hanno costruito la loro forza le varie Emirates, Qatar, Gulf ecc.
 
Quanto provincialismo che perviene da questo 3d... Faccio solo un esempio a Mikkio. Tu parli di maggiore distanza circa l'Italia, ok è vero ma per il resto? Per l'Europa?
Io ora non voglio stare qui a parlare di dove o come spostare l'hub anche perché a mio avviso la scelta di arroccarsi a FCo è stata giusta e forse a conti fatti la migliore decisione che potesse prendere ma da qui ad accettare critiche senza senso ce ne vuole.
 
mi sembra francamente difficile credere in Italia non ci sia spazio per voli diretti con l'India.
Devi allora fare più sforzi. Non esiste una cosa chiamata "India" dal punto di vista aeronautico, esiste invece tutta una serie di destinazioni che si trovano in India. Un volo diretto per Mumbai risolve molto poco, vista la schifezza che ti devi subire nel transito negli orrendi aeroporti indiani. E' molto più comodo fare scalo a Dubai, dove Emirates ti offre, giusto per limitarsi a quello che era la vecchia India britannica, 10 prosecuzioni in India, 4 in Pakistan, 1 in Bangladesh, 1 a Lanka e 1 alle Maldive.
 
Quanto provincialismo che perviene da questo 3d... Faccio solo un esempio a Mikkio. Tu parli di maggiore distanza circa l'Italia, ok è vero ma per il resto? Per l'Europa?
Io ora non voglio stare qui a parlare di dove o come spostare l'hub anche perché a mio avviso la scelta di arroccarsi a FCo è stata giusta e forse a conti fatti la migliore decisione che potesse prendere ma da qui ad accettare critiche senza senso ce ne vuole.

Tu ti riferisci ai voli per l'India, ti ho chiesto scusa per la cavolata. Ti voglio spiegare come la vedo io.
Secondo me Alitalia è nata a Roma e deve presidiare il mercato a FCO, nel caso si fosse concretizzato l'accordo con KLM poteva iniziale un graduale potenziamento di MXP con la conseguente chiusura o riduzione del traffico di Linate. Sono contento della scelta di FCO perchè su MXP sarebbe stato un suicidio perchè:
1 avrebbe apportato dei costi che in una fase di avvio o di nuovo avvio non sono pensabili
2 avrebbe portato ad una scelta impensabile, l'abbandono di Linate, gallina dalle uova doro alitalia
3 avrebbe avuto la feroce concorrenza di LH, perchè se ora LH temporeggia nel caso che Az avesse scelto MXP avrebbe di sicuro stanziato molti aerei che ora ha al prato.
4 Su Linate Low Cost non ce ne sono a MXP si
5 In Italia con due Hub gestitii da SKY TEAM e da Star ALLIANCE avremo maggiore scelta e maggiore concorrenza
6 Io credo nelle potenzialità di scali quali Venezia e Torino che sicuro con l'Hub a malpensa sarebbero stati relegati al ruolo di regional, penso anche che è interesse di az aprire rotte da queste due importanti zone produttive italiane.

ovviamente mi scuso per le mie inesattezze, ho più volte ribadito di non essere un tecnico, ma il mio pensiero è questo.
 
Nella scelta dell'hub può aver pesato il fatto che uno dei proprietari di AZ è anche proprietario di ADR ? ? ? ? ?
 
Visto turistico di 3 mesi e poi non se ne vanno?

Bisognerebbe aumentare i controlli in uscita, in modo che se stai più di 3 mesi ti facciano il mazzo. Infatti il passaporto dovrebbe essere timbrato all'arrivo nell'area Schengen e ritimbrato all'uscita dell'area Schengen, solo che spesso non le varie Polizie di Frontiera Europee fanno meno attenzione all'uscita.
 
Bisognerebbe aumentare i controlli in uscita, in modo che se stai più di 3 mesi ti facciano il mazzo. Infatti il passaporto dovrebbe essere timbrato all'arrivo nell'area Schengen e ritimbrato all'uscita dell'area Schengen, solo che spesso non le varie Polizie di Frontiera Europee fanno meno attenzione all'uscita.

Ma i 3 mesi sono validi per qualsiasi paese Schengen? O una volta entrati nell'area si puo stare in tutta l'area per 3 mesi?