Il problema è che gli aerei nuovi costano (di sicuro) e poi fanno guadagnare (forse).
I CS fanno guadagnare di sicuro subito (ovviamente meno) e hanno costo zero.
Tutti gli azionisti di AZ tranne AF, hanno il loro core-business in altri settori, AZ è solo una seccatura della quale liberarsi prima possibile, magari guadagnandoci anche qualcosa.
Dal loro punto di vista una AZ risanata nella flotta, ma non troppo "ingombrante" da vendere, è la soluzione ottimale.
Se seguissero i vostri consigli "espansionistici", dovrebbero indebitare pesantemente AZ per comprare molti WB, con i quali aprirebbero svariati voli LR, magari togliendo qualche CS con AF. AF, che essendo la più probabile acquirente, si troverebbe a comprare una compagnia indebitata e molto più in concorrenza con i francesi sul LR. Con il rischio che a Parigi giudichino il boccone troppo indigesto e lascino la patata bollente ai capitani. E siccome per questi ultimi sarebbero c...i amari, credo che vogliano scongiurare con tutte le forze una simile eventualità. Il saldo positivo di un paio di aerei, permetterà peraltro di aprire 2-3 rotte, anche per dare l' idea che la compagnia sia in forte espansione.
Visti gli obiettivi che hanno Colaninno & C. direi che sul discorso flotta, stanno lavorando bene.