Alitalia - Raggiunto preaccordo con i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Spero che la cassa ed i futuri licenziamenti servano per mandare a casa gente che non merito di avere uno stipendio ogni mese. Peccato che però a decidere possono essere le stesse persone che hanno ricevuto la richiesta di raccomandazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
No ma chiaramente io non parlavo dei soli dipendenti italiani di FR.

EDIT: trovato, si tratta di numeri ancora più rilevanti di quelli che ricordavo

Alla fine la filosofia di FR è: siamo una compagnia aerea e i dipendenti stanno sugli aerei, 8520 air crew vs 873 ground.
In az tutto il contrario.
 
Alla fine la filosofia di FR è: siamo una compagnia aerea e i dipendenti stanno sugli aerei, 8520 air crew vs 873 ground.
In az tutto il contrario.

Ma infatti sarei curioso di sapere come è invece la suddivisione del personale per i concorrenti di Alitalia con un business model più simile come AF, BA, LH e simili.
 
noto ben poca aria di festa da parte del management az rispetto al precedente salvataggio(ingresso ey),molte meno auto celebrazioni,meno sparate a 5 stelle,meno surrounding lh,meno veline trionfalistiche,meno di tutto
mi sa che stavolta il bagno di umilta' e' stato grosso anche per loro
 
noto ben poca aria di festa da parte del management az rispetto al precedente salvataggio(ingresso ey),molte meno auto celebrazioni,meno sparate a 5 stelle,meno surrounding lh,meno veline trionfalistiche,meno di tutto
mi sa che stavolta il bagno di umilta' e' stato grosso anche per loro

Può essere anche stato un bagno di umiltà, ma pensò che dipenda anche dal fatto che Hogan, portabandiera del trionfalismo di cui sopra, risulta in uscita da EY a sua volta.

Sarà da valutare il suo successore, come deciderà di procedere.
 
noto ben poca aria di festa da parte del management az rispetto al precedente salvataggio(ingresso ey),molte meno auto celebrazioni,meno sparate a 5 stelle,meno surrounding lh,meno veline trionfalistiche,meno di tutto
mi sa che stavolta il bagno di umilta' e' stato grosso anche per loro

Bagno di umiltà??? Non sanno neanche il significato di umiltà!
 
Giusto , e poi basta con queste assurde pretese dei dipendenti , ferie, riposi e minchiate varie !

Piuttosto , in ogni azienda che si rispetti , ma proprio in TUTTE , anche in quelle auspicare da TW 843, a fronte di un fallimento I manager responsabili delle aree coinvolte lasciano l'azienda al massimo il giorno dopo, e ci mancherebbe. Normali oneri ed onori dei top managers.

Per chi rimane invece sono previsti tagli sostanziali a stipendi ed emolumenti vari , anzitutto perché l'azienda deve uscire dalla crisi ed è giusto che ognuno faccia la sua parte , e poi anche per dare un doveroso segnale alla base dei dipendenti.

Qualcuno meglio informato potrebbe raccontarci le azioni che Alitalia ha deciso al riguardo? Anche in forma "anominizzata" ovviamente , così giusto per chiudere il quadro.

certo che no.... così come non lo erano quel paio di milioni dei cfs, però lo hanno fatto passare come un primo passo per il risanamento.. bella cosa la coerenza.
poi se permetti lui si prende quei due milioni e spicci per i mirabolanti risultati di questa azienda, io con 7 riposi (nemmeno il numero dei week end in un mese), 4 giorni reali di ferie estive (da maggio ad ottobre), e io faccio il grillino?
per non parlare della parte economica che non è un 8%
un minimo di onestà (quella vera) ci vorrebbe.

portassero i libri in tribunale, magari si scoprirà come fa questa compagnia a bruciare soldi in questo modo e saltano fuori i colpevoli.

Ma secondo voi, il prossimo AD Alitalia che verrà, e poi il suo successore, e quindi quello dopo ancora, ecc, accetteranno l'incarico a cento-duecento o anche cinquecentomila euro? Ma dove vivete?
 
Hai ragione, ma il dipendente fancazzista e' stato anche fin troppo accettato e tollerato da quel top-middle management...
Il problema è che in Italia, a differenza delle tue longitudini, non è possibile mandare a casa nè il fancazzista nè il middle manager che non riesce a raddrizzarlo, gli unici che possono andare a casa sono i top manager.
 
Ma secondo voi, il prossimo AD Alitalia che verrà, e poi il suo successore, e quindi quello dopo ancora, ecc, accetteranno l'incarico a cento-duecento o anche cinquecentomila euro? Ma dove vivete?


assolutamente no, se capace di rendere profittevole un azienda come az per me lo posso pure coprire d'oro, ma se per 8 mesi racconti di conti in linea, annunci date per il pareggio, e poi a fine anno dici "abbiamo scherzato e perdiamo 2 milioni al giorno ora serve l'ennesimo piano lacrime e sangue" (con i soliti noti a pagare ) e intanto ti "regali" un bonus da 2.5 milioni ... dimmi un dipendente cosa deve pensare? tutto normale?


poi sarà che io sono un privilegiato e frequento solo gente fortunata, ma quanti sono i lavori con 7 giorni di riposo al mese?
 
Il problema è che in Italia, a differenza delle tue longitudini, non è possibile mandare a casa nè il fancazzista nè il middle manager che non riesce a raddrizzarlo, gli unici che possono andare a casa sono i top manager.

Strano, sono a conoscenza di diversi casi di licenziamento per giusta causa. Forse in Alitalia è diverso, in tal caso hai ragione tu.

Piuttosto leggo che l'accordo a grandi linee prevede ::

- riduzione del personale di terra

- riduzione della retribizione per il personale di volo

- Aumento produttività

Ci racconti le misure prese nei confronti di quadri e dirigenti ? Non se ne parla da nessuna parte , se ne saranno dimenticati.

Anche perché imporre alla gente di lavorare 24 giorni al mese riducendogli gli stipendi e nel contempo far vedere loro la stessa squadra di managers schierata al loro posto come se niente fosse la vedo dura, molto dura....
 
Personalmente non darei per scontato l'approvazione del referendum vedi il recente caso di Almavia dove contro tutte le previsioni i lavoratori hanno votato contro l'accordo e sono andati tutti a casa con la chiusura della sede di Roma e 1600 licenziamenti, mentre a Napoli hanno vinto i si e si sono salvati.
 
Non mi risulta il famigerato art.18 si applicava e si applica ancora per coloro che sono stati assunti prima della riforma ma mai si è applicato ai dirigenti di qualsiasi grado che potevano e possono essere licenziati senza diritto alla reintegra ma solo eventualmente ad una indennità suppletiva pari al massimo a 12 mensilità
 
Strano, sono a conoscenza di diversi casi di licenziamento per giusta causa. Forse in Alitalia è diverso, in tal caso hai ragione tu.

Piuttosto leggo che l'accordo a grandi linee prevede ::

- riduzione del personale di terra

- riduzione della retribizione per il personale di volo

- Aumento produttività

Ci racconti le misure prese nei confronti di quadri e dirigenti ? Non se ne parla da nessuna parte , se ne saranno dimenticati.

Anche perché imporre alla gente di lavorare 24 giorni al mese riducendogli gli stipendi e nel contempo far vedere loro la stessa squadra di managers schierata al loro posto come se niente fosse la vedo dura, molto dura....
Ve lo dicevo che sarebbe finita così mentre festeggiavate per aver ottenuto con un bel braccio di ferro di poter comprare le mutande a Tokio o permettere qualche voletto gratis o festeggiare con divise arrostite, epidemie in alta stagione o carburante di riserva a go go... Finchè continuerete con cavalli di battaglia come le sterili lotte fra naviganti/palazzina i fancazzisti festeggeranno e non cambierà mai nulla.
 
Ve lo dicevo che sarebbe finita così

E sentiamo senza le battaglie che dici sui CFS come sarebbe finita?

Az avrebbe fatto utili? Ma per cortesia...

CFS,vi hanno fatto causa e l'avete persa.
Se non vi piace andate a fare impresa dove c'e' la dittatura.....magari in Corea del Nord che va di moda questi giorni.

Siete oramai diventati la fiera del ridicolo,e ancora piu' ridicolo e' il fatto che ancora mandino/paghino qualcuno per venire a scrivere questi pizzini.
Al posto tuo/vostro penserei a cercare di far quadrare i conti visto che i risparmi sul costo del lavoro(ridotti dopo l'accordo) e quelli sui servizi/forniture sono ben lontani dall'impedirvi un quarto fallimento a breve giro.
Ormai nemmeno i giornali e le TV vi si filano piu' tanto come ai tempi del 2008,a ogni passaggio siete sempre piu' piccoli e sempre piu' circondati dalle Low Cost,con un market share che si assottiglia sempre di piu'.
Ho letto molto negli ultimi giorni e mi sembra che sia passato ormai ovunque il concetto che se spariste domani non se ne accorgerebbe nessuno.
Fino a pochi mesi fa ripetevate che eravate in linea col piano.....molto in linea,visto che l'unico piano Az e' fallire e essere salvata ogni due anni.
Ringraziate la politica che vi ha salvato anche stavolta,perche' se foste un azienda vera,avreste chiuso gia' da un pezzo e tu saresti gia' a cercarti lavoro e forse un altro forum dove scrivere.
Gente che fallisce ogni due anni e trova il tempo di sfoggiare arroganza sui fora,secondo me merita solo di falllire.
 
Ve lo dicevo che sarebbe finita così mentre festeggiavate per aver ottenuto con un bel braccio di ferro di poter comprare le mutande a Tokio o permettere qualche voletto gratis o festeggiare con divise arrostite, epidemie in alta stagione o carburante di riserva a go go... Finchè continuerete con cavalli di battaglia come le sterili lotte fra naviganti/palazzina i fancazzisti festeggeranno e non cambierà mai nulla.

Se l'arroganza di questo post dovesse davvero riflettere le competenze di chi comanda in Alitalia sarei pronto a scommettere che , a meno di un profondo ed immediato
" ricambio generazionale" entro brevissimo non festeggiera' proprio nessuno, fancazzisti e sapientoni compresi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.