Dai non dirmi che ci credi davvero.....e' un salvataggio politico per arrivare alle elezioni politiche.
Sono ottimista per natura. Mi piacerebbe pensare che sia un modo per arrivare ad un socio industriale che sostituisca le banche
Dai non dirmi che ci credi davvero.....e' un salvataggio politico per arrivare alle elezioni politiche.
Io temo solo che sia un piano per tirare a campare altri due anni e poi si vedrà...
Sono ottimista per natura. Mi piacerebbe pensare che sia un modo per arrivare ad un socio industriale che sostituisca le banche
Certo, AZ non fa soldi solo perché paga 2,5 milioni il suo AD. Altrimenti ne farebbe a palate.
Smettiamola con questo grillinismo galoppante.
Certo, è vero che l'AD di AZ a detta mia (e credo di molti altri qui) non ha fatto un buon lavoro. Sarebbe quindi lecito chiedersi perché venga pagato così tanto.
La risposta è molto semplice: in tutte le grandi aziende come AZ (italiane, europee o mondiali) NESSUNO viene a fare l'AD al di sotto di una certa retribuzione, che solitamente parte da minimo un milione a salire, molto banalmente perché non ne vale la pena.
Assolutamente vero.Piuttosto , in ogni azienda che si rispetti , ma proprio in TUTTE , anche in quelle auspicare da TW 843, a fronte di un fallimento I manager responsabili delle aree coinvolte lasciano l'azienda al massimo il giorno dopo, e ci mancherebbe. Normali oneri ed onori dei top managers.
Per chi rimane invece sono previsti tagli sostanziali a stipendi ed emolumenti vari , anzitutto perché l'azienda deve uscire dalla crisi ed è giusto che ognuno faccia la sua parte , e poi anche per dare un doveroso segnale alla base dei dipendenti.
Assolutamente vero.
Però come mai i vari Er pomata, gli sfaticati, i raccomandati e quelli a cui non importa niente del passeggero e pensano solo allo stipendio stanno sempre là?
Sempre colpa del top/middle management e mai del dipendente fancazzista?Nelle grandi aziende vi sono persone pagate per occuparsi del personale. Quasi sempre molto ben pagate.
Se quello che racconti corrisponde al vero sarebbe solo l'ennesima riprova (Non che ve ne fosse bisogno....) che a troppe persone sono state affidate responsabilità non compatibili con le loro reali capacità.
Sempre colpa del top/middle management e mai del dipendente fancazzista?
Hai ragione, ma il dipendente fancazzista e' stato anche fin troppo accettato e tollerato da quel top-middle management...
quindi in definitiva non si salva praticamente nessuno
chi ha dalla sua capacita' e professionalita' si salva da solo e non aspira a fottere il sistema, pomata o boll che sia...
domanda: lasciando er pomata al suo posto, com'e' il mercato di AAVV e personale di terra? mi spiego: la professionalita' italiana puo' avere appeal presso compagnie estere? e non sto' parlando di piloti.
assolutamente si! Diversi aa/v ex AZ volano sul transatlantico con le US3, nonche' straordinari operatori AZ Handling che curano (da anni e in modo perfetto) check-in e rampa a FCO, senza aver nulla di meno da invidiare ai colleghi USA.
Sempre colpa del top/middle management e mai del dipendente fancazzista?
ricordo anche io quel confronto... ma ovvia che in Italia FR non abbia dipendenti un ufficio visto che ha la sede in Irlanda.. piuttosto una volta era apparso anche che EY avesse quasi il doppio dei dipendi di Az con la metà dei PAX.. secondo me sono sempre paragoni che lasciano il tempo che trovano.... se una qualsiasi società da in subappalto tutto magari ha zero dipendenti.. ma queto non significa automaticamente ben strutturata e abbia minori spese...Ricordo che qualche tempo fa, proprio qui sul forum, era comparso un interessante confronto tra il numero di dipendenti Alitalia e quello Ryanair, e mi pare che venisse fuori come il personale AZ "negli uffici" fosse il doppio di quello FR, a fronte di circa 1/5 dei pax trasportati ogni anno. Parliamo insomma di un rapporto 10x, che è onestamente notevole.
Qui però chiedo ai più esperti: trattandosi di un paragone major vs low cost, sono numeri normali o AZ è un caso unico?
grazie EEA, domanda #2: con la dipartita di AZ si potrebbe trovare un collocamento o di job position non ce ne sono?
ricordo anche io quel confronto... ma ovvia che in Italia FR non abbia dipendenti un ufficio visto che ha la sede in Irlanda.. piuttosto una volta era apparso anche che EY avesse quasi il doppio dei dipendi di Az con la metà dei PAX.. secondo me sono sempre paragoni che lasciano il tempo che trovano.... se una qualsiasi società da in subappalto tutto magari ha zero dipendenti.. ma queto non significa automaticamente ben strutturata e abbia minori spese...
Confronto della forza lavoro di AZ e FR al 31/03/2015.
AZ
Executives 53
Middle managers and Clerks 4.441
Workers 2.257
Total Ground Staff 6.751
Pilots 1.383
Cabin Attendants 3.518
Total AirCrew 4.901
TOTAL 11.652
FR
Management 110
Administrative 334
Maintenance 143
Ground Operations 286
Total Ground Staff 873
Pilots 2,804
Flight Attendants 5,716
Total AirCrew 8520
TOTAL 9393
Il rapporto tra gli amministrativi di AZ e quelli di FR è di oltre 10 a 1.
Credo che ogni commento sia superfluo.
I dati di AZ sono nella trimestrale del Q1 2015, quelli di FR li ho presi dal rapporto annuale appena uscito:
http://investor.ryanair.com/wp-content/uploads/2015/07/Annual-Report-2015.pdf