Da skyscrapercity.com:
Torna il volo per Parigi in attesa della Russia
RONCHI DEI LEGIONARI - Parigi già a partire da prossimo mese di marzo e poi la Russia ed il Nord Europa, con una serie di voli charter che scattarà nell'estate del 2011. Sono questi gli ingredienti base del piano industriale, relativo proprio ai nuovi collegamenti, presentato dal presidente della società di gestione dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari, Sergio Dressi, agli assessori Riccardo Riccardi e Sandra Savino. Un piano che, tra le altre cose, dovrà essere supportato anche sotto il profilo economico e che dovrà svilupparsi attraverso una precisa campagna di comunicazione e di marketing. A novembre, con l'approvazione delle variazioni di bilancio, si potrà realmente sapere quale potrà essere l'impegno economico del socio unico dello scalo regionale. Da marzo, comunque, sembra assodato il ritorno di un volo bigiornaliero per Parigi, tratta inspiegabilmente abbandonata un anno orsono da Air France. A volare sul Charles De Gaulle sarà sicuramente Alitalia, con la quale proprio in queste settimane si stanno decidendo modalità ed orari. La compagnia utilizzerà di sicuro un Canadair Bombardier CRJ900, capace di trasportare 90 passeggeri, facendo ruotare nel corso della giornata lo stesso aeromobile che Alitalia ha posizionato il mese scorso per far rotta su Linate. «Stiamo studiando che cosa sia meglio fare per la destinazione Genova – sono le parole di Dressi – anche perchè il velivolo impiegato ora appare sovradimensionato». Attualmente Alitalia utilizza sul network nazionale vettori come la svizzera Darwin Airlines che opera da Foggia, ma non solo. Ma ciò che interessa molto è aumentare il flusso turistico verso la nostra regione, elemento anche di crescita economica ed occupazionale. Da mesi si stanno sondando i possibili mercati, quelli di un'utenza che deve utilizzare per forza l'aereo per andare in vacanza, quindi l'Est ed il Nord dell'Europa. A partire dalla prossima estate, dunque, potrebbero esserci nuovi voli, in particolare da e per Mosca, una destinazione che tornerebbe a Ronchi dei Legionari dopo cinque anni di assenza e dopo la decisione dei tour operator di trasferirli a Treviso. «Sono mercati molto interessanti – continua il presidente Dressi – ed è su questi che dobbiamo necessariamente puntare, sempre in collaborazione con Turismo Fgv, per dare nuove chances al nostro territorio. È ciò che vogliamo e debbo dire che siamo ormai a buon punto delle trattative». Dressi, infine, benedice il possibile accordo tra Regione e Save, società di gestione dell'aeroporto di Venezia. «È un punto cardine per far crescere il nostro scalo – continua – anche se il passaggio di quote nelle due compagini sociali non dovrà in alcun modo depauperare il patrimonio di voli e di destinazioni oggi esistenti a Ronchi dei Legionari.» Luca Perrino
http://www.skyscrapercity.com/showpost.php?p=66570547&postcount=85
Torna il volo per Parigi in attesa della Russia
RONCHI DEI LEGIONARI - Parigi già a partire da prossimo mese di marzo e poi la Russia ed il Nord Europa, con una serie di voli charter che scattarà nell'estate del 2011. Sono questi gli ingredienti base del piano industriale, relativo proprio ai nuovi collegamenti, presentato dal presidente della società di gestione dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari, Sergio Dressi, agli assessori Riccardo Riccardi e Sandra Savino. Un piano che, tra le altre cose, dovrà essere supportato anche sotto il profilo economico e che dovrà svilupparsi attraverso una precisa campagna di comunicazione e di marketing. A novembre, con l'approvazione delle variazioni di bilancio, si potrà realmente sapere quale potrà essere l'impegno economico del socio unico dello scalo regionale. Da marzo, comunque, sembra assodato il ritorno di un volo bigiornaliero per Parigi, tratta inspiegabilmente abbandonata un anno orsono da Air France. A volare sul Charles De Gaulle sarà sicuramente Alitalia, con la quale proprio in queste settimane si stanno decidendo modalità ed orari. La compagnia utilizzerà di sicuro un Canadair Bombardier CRJ900, capace di trasportare 90 passeggeri, facendo ruotare nel corso della giornata lo stesso aeromobile che Alitalia ha posizionato il mese scorso per far rotta su Linate. «Stiamo studiando che cosa sia meglio fare per la destinazione Genova – sono le parole di Dressi – anche perchè il velivolo impiegato ora appare sovradimensionato». Attualmente Alitalia utilizza sul network nazionale vettori come la svizzera Darwin Airlines che opera da Foggia, ma non solo. Ma ciò che interessa molto è aumentare il flusso turistico verso la nostra regione, elemento anche di crescita economica ed occupazionale. Da mesi si stanno sondando i possibili mercati, quelli di un'utenza che deve utilizzare per forza l'aereo per andare in vacanza, quindi l'Est ed il Nord dell'Europa. A partire dalla prossima estate, dunque, potrebbero esserci nuovi voli, in particolare da e per Mosca, una destinazione che tornerebbe a Ronchi dei Legionari dopo cinque anni di assenza e dopo la decisione dei tour operator di trasferirli a Treviso. «Sono mercati molto interessanti – continua il presidente Dressi – ed è su questi che dobbiamo necessariamente puntare, sempre in collaborazione con Turismo Fgv, per dare nuove chances al nostro territorio. È ciò che vogliamo e debbo dire che siamo ormai a buon punto delle trattative». Dressi, infine, benedice il possibile accordo tra Regione e Save, società di gestione dell'aeroporto di Venezia. «È un punto cardine per far crescere il nostro scalo – continua – anche se il passaggio di quote nelle due compagini sociali non dovrà in alcun modo depauperare il patrimonio di voli e di destinazioni oggi esistenti a Ronchi dei Legionari.» Luca Perrino
http://www.skyscrapercity.com/showpost.php?p=66570547&postcount=85