Alitalia, probabile nuovo volo Trieste-Parigi CDG


rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
96
Dubai, UAE
Da skyscrapercity.com:

Torna il volo per Parigi in attesa della Russia

RONCHI DEI LEGIONARI - Parigi già a partire da prossimo mese di marzo e poi la Russia ed il Nord Europa, con una serie di voli charter che scattarà nell'estate del 2011. Sono questi gli ingredienti base del piano industriale, relativo proprio ai nuovi collegamenti, presentato dal presidente della società di gestione dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari, Sergio Dressi, agli assessori Riccardo Riccardi e Sandra Savino. Un piano che, tra le altre cose, dovrà essere supportato anche sotto il profilo economico e che dovrà svilupparsi attraverso una precisa campagna di comunicazione e di marketing. A novembre, con l'approvazione delle variazioni di bilancio, si potrà realmente sapere quale potrà essere l'impegno economico del socio unico dello scalo regionale. Da marzo, comunque, sembra assodato il ritorno di un volo bigiornaliero per Parigi, tratta inspiegabilmente abbandonata un anno orsono da Air France. A volare sul Charles De Gaulle sarà sicuramente Alitalia, con la quale proprio in queste settimane si stanno decidendo modalità ed orari. La compagnia utilizzerà di sicuro un Canadair Bombardier CRJ900, capace di trasportare 90 passeggeri, facendo ruotare nel corso della giornata lo stesso aeromobile che Alitalia ha posizionato il mese scorso per far rotta su Linate. «Stiamo studiando che cosa sia meglio fare per la destinazione Genova – sono le parole di Dressi – anche perchè il velivolo impiegato ora appare sovradimensionato». Attualmente Alitalia utilizza sul network nazionale vettori come la svizzera Darwin Airlines che opera da Foggia, ma non solo. Ma ciò che interessa molto è aumentare il flusso turistico verso la nostra regione, elemento anche di crescita economica ed occupazionale. Da mesi si stanno sondando i possibili mercati, quelli di un'utenza che deve utilizzare per forza l'aereo per andare in vacanza, quindi l'Est ed il Nord dell'Europa. A partire dalla prossima estate, dunque, potrebbero esserci nuovi voli, in particolare da e per Mosca, una destinazione che tornerebbe a Ronchi dei Legionari dopo cinque anni di assenza e dopo la decisione dei tour operator di trasferirli a Treviso. «Sono mercati molto interessanti – continua il presidente Dressi – ed è su questi che dobbiamo necessariamente puntare, sempre in collaborazione con Turismo Fgv, per dare nuove chances al nostro territorio. È ciò che vogliamo e debbo dire che siamo ormai a buon punto delle trattative». Dressi, infine, benedice il possibile accordo tra Regione e Save, società di gestione dell'aeroporto di Venezia. «È un punto cardine per far crescere il nostro scalo – continua – anche se il passaggio di quote nelle due compagini sociali non dovrà in alcun modo depauperare il patrimonio di voli e di destinazioni oggi esistenti a Ronchi dei Legionari.» Luca Perrino

http://www.skyscrapercity.com/showpost.php?p=66570547&postcount=85
 
Facile che il GOA diventi CDG, anche se l'utilità di un volo singolo a mezza giornata è quella che è.
GOA magari se si riuscirà passerà a Darwin/AirAlps, sembre in orbita AZ comunque.
 
Ovviamente il volo funzionera' soltanto se ci sara' il C/S con AirFrance..... mo lo do' per scontato.

Tiz
 
Ovviamente. il solo servirà anche x feederare AF oltre al PTP. L'unica cosa che mi spaventa saranno i prezzi :D
I prezzi di Alitalia su questo tipo di voli sono generalmente più bassi rispetto a quelli offerti da Brit Air / Air France. Se non ricordo male il volo Alghero-Parigi CDG di quest'estate di Alitalia aveva tariffe di partenza ottime.

CIAO
_goa
 
I prezzi di Alitalia su questo tipo di voli sono generalmente più bassi rispetto a quelli offerti da Brit Air / Air France. Se non ricordo male il volo Alghero-Parigi CDG di quest'estate di Alitalia aveva tariffe di partenza ottime.

CIAO
_goa

Si erano molto buone xò c'era di mezzo la sovvenzione della regione Sardegna, ora non so se in questo caso ci sia anche quella dela regione FVG
 
I prezzi di Alitalia su questo tipo di voli sono generalmente più bassi rispetto a quelli offerti da Brit Air / Air France. Se non ricordo male il volo Alghero-Parigi CDG di quest'estate di Alitalia aveva tariffe di partenza ottime.
CIAO
_goa
Confermo, preso due volte, una a 98 € A/R e un sola andata a 57 €.
 
Genova attualmente gira sui 40/50 passeggeri a volo. A mio modesto parere la fanno da padrone gli orari. E la faranno ugualmente per un eventuale CDG. Non basta l'offerta, deve anche essere oculata. Ma ovviamente non si puó avere tutto.
 
Forse non ho capito....

Tiz

Grazie alla JV tutti i voli tra IT e Francia operati da AZ ed AF sono in condivisione perdite/profitti.
Tale JV implica automaticamente la combinabilità delle tariffe e quindi la non necessità per le vendite di avere il codice AF sul volo in quanto tutte le tariffe AF "beyond" CDG posso essere vendute utilizzando il codice AZ sul volo TRS CDG (TRS AZ CDG AF NRT).
Quindi il codeshare "per le vendite" è non necessario.
Commercialemente, non tanto per le vendite IT ma sopratutto per le vendite "mondo" verso TRS il codeshare Af può sicuramente aiutare....
 
Facile che il GOA diventi CDG, anche se l'utilità di un volo singolo a mezza giornata è quella che è.
GOA magari se si riuscirà passerà a Darwin/AirAlps, sembre in orbita AZ comunque.


Presumibilmente il CRJ non è adatto per una rotta di nicchia come Genova. E in più l'orario a centro giornata non aiuta di certo un percorso soprattutto business. Qualcuno è in grado di avere dati sul load factor del volo?
 
Genova attualmente gira sui 40/50 passeggeri a volo. A mio modesto parere la fanno da padrone gli orari. E la faranno ugualmente per un eventuale CDG. Non basta l'offerta, deve anche essere oculata. Ma ovviamente non si puó avere tutto.


grazie per l'info, mi era sfuggito il tuo messaggio. 40/50 passeggeri a centro giornata sono un cdattivo risultato per il tipo di aereo impiegato ma un discreto dato per la rotta che, debitamente spostata mattino/sera, potrebbe caricare anche qualche persona in più. mancano le macchine utili, mi sa
 
I prezzi di Alitalia su questo tipo di voli sono generalmente più bassi rispetto a quelli offerti da Brit Air / Air France. Se non ricordo male il volo Alghero-Parigi CDG di quest'estate di Alitalia aveva tariffe di partenza ottime.

CIAO
_goa

Ma i due tipi di volo sono diversi. Da Alghero erano voli stagionali di turisti da portare in Sardegna, dove non era nemmeno prevista la business class. Da TRS, suppongo, sarà un normale volo internazionale, con business e prezzi mediamente più alti.
Felice di essere smentito sui prezzi poi.
 
grazie per l'info, mi era sfuggito il tuo messaggio. 40/50 passeggeri a centro giornata sono un cdattivo risultato per il tipo di aereo impiegato ma un discreto dato per la rotta che, debitamente spostata mattino/sera, potrebbe caricare anche qualche persona in più. mancano le macchine utili, mi sa

In relatà 40/50 pax sul CR9 non sono male, ci si guadagna già abbastanza su una tratta così corta.