Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Scusate ma ancor mi sfugge un elemento , ma AZ è ancora Etihad partner oppure no ?

Da annuncio a bordo sí. D'altronde sarebbe inelegante dire "AZ in amministrazione straordinaria" al posto di "Etihad partner e membro dell'alleanza Skyteam": vuoi mettere?
 
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

ALITALIA: M5S, GOVERNO CHIARISCA USO NUOVI SOLDI PUBBLICI
16 ottobre 2017- 19:22

Roma, 16 ott. (AdnKronos) - “Il Governo chiarisca qual è la necessità di stanziare ulteriori 300 milioni di euro di soldi pubblici per Alitalia, visto che non ha mai spiegato finora, e sarebbe ora che lo facesse, come sono stati usati i 600 milioni di euro di prestito ponte stanziati lo scorso maggio né ha fornito il bilancio del 2016 dal quale si poteva evincere se effettivamente ci fossero o meno le condizioni per commissariare Alitalia". A chiederlo sono i deputati del MoVimento 5 Stelle delle Commissioni Attività Produttive, Lavoro e Trasporti. "Oggi, a quasi sei mesi di commissariamento, siamo quasi a quota un miliardo di soldi dei cittadini, non abbiamo ancora un piano industriale per il rilancio della compagnia tricolore e ci troviamo con un’offerta che, stando alle prime notizie, taglierà 6mila posti di lavoro. Non è accettabile - affermano i parlamentare M5S- che, ancora una volta, le responsabilità di anni di malagestione vengano scaricate su lavoratori e cittadini con il rischio di scorporare l’azienda e dare il via proprio a quella formula ‘spezzatino’ che lo stesso Governo, almeno a parole, dice di voler evitare”.
 
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

ALITALIA: M5S, GOVERNO CHIARISCA USO NUOVI SOLDI PUBBLICI
16 ottobre 2017- 19:22

Roma, 16 ott. (AdnKronos) - “Il Governo chiarisca qual è la necessità di stanziare ulteriori 300 milioni di euro di soldi pubblici per Alitalia, visto che non ha mai spiegato finora, e sarebbe ora che lo facesse, come sono stati usati i 600 milioni di euro di prestito ponte stanziati lo scorso maggio né ha fornito il bilancio del 2016 dal quale si poteva evincere se effettivamente ci fossero o meno le condizioni per commissariare Alitalia". A chiederlo sono i deputati del MoVimento 5 Stelle delle Commissioni Attività Produttive, Lavoro e Trasporti. "Oggi, a quasi sei mesi di commissariamento, siamo quasi a quota un miliardo di soldi dei cittadini, non abbiamo ancora un piano industriale per il rilancio della compagnia tricolore e ci troviamo con un’offerta che, stando alle prime notizie, taglierà 6mila posti di lavoro. Non è accettabile - affermano i parlamentare M5S- che, ancora una volta, le responsabilità di anni di malagestione vengano scaricate su lavoratori e cittadini con il rischio di scorporare l’azienda e dare il via proprio a quella formula ‘spezzatino’ che lo stesso Governo, almeno a parole, dice di voler evitare”.
Nazionalizzazione di quello che resta obiettivo minimo di Di Maio premier...
 
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Nazionalizzazione di quello che resta obiettivo minimo di Di Maio premier...

Il problema non è nazionalizzazione si o no, ma mettere dei manager giusti nei posti giusti.
Il mercato c’è , le infrastrutture pure (magari con una sistemata), il personale mi sembra che ci sia...
E LH non può prendersi solo aerei e personale volante... passatemi il commento, mi sembra troppo facile, anche perché il mercato Italiano vale, e non poco.
 
Comunicato Stampa Alitalia
7a82329acc8395fe9025c42b5c9bac9a.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Domani ci saranno le prime fughe di notizie. Alcune pilotate ad arte per supportare o affossare determinati players ma comunque l'importante è che si faccia chiarezza quanto prima.
Non è accettabile che questa fase transitoria duri ancora per tutto il 2018


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Il problema AZ per gli italiani permane da 30 anni amico mio; e solo in questa nazione si fanno ancora ragionamenti come quello che hai appena enunciato, perdonami.
In 6 mesi non si e' fatta una beata minchia (per risolvere la questione) e ora si parla di altri 6-8-10-12???
Uguale uguale a SR, SN, AB, Monarch....vero?
quanti licenziati in AB?
e´ bello essere libberisti col culo degli altri
 
Comunicato Stampa Alitalia
7a82329acc8395fe9025c42b5c9bac9a.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Quindi dovrebbero essere 2/3 per i servizi di terra come da info riportate i giorni scorsi qui sul forum e 4 per la parte aviation: sicuri LH e easyjet, ipotesi invece il fondo che fa le veci di Delta e EY
 
Trovo difficile pensare che dietro l'offerta di LH non ci siano contatti ai massimi livelli tra i due governi.
Non nascondo un certo ottimismo: la partecipazione dei tedeschi non era affatto scontata.
E non credo che LH e i governi si siano mossi senza pensare all'handling.
 
Trovo difficile pensare che dietro l'offerta di LH non ci siano contatti ai massimi livelli tra i due governi.
Non nascondo un certo ottimismo: la partecipazione dei tedeschi non era affatto scontata.
E non credo che LH e i governi si siano mossi senza pensare all'handling.

Il 27 aprile succedeva questo:

"Non ho commenti da fare su Alitalia, ma non siamo interessati ad acquisirla". Così il chief financial officer di Lufthansa, Ulrik Svensson, nella conference call con gli analisti dopo la diffusione del bilancio trimestrale dell'azienda in merito ai rumors su un possibile interesse verso Alitalia.

Le cose cambiano ed hai ragione tu: non era per nulla scontata l'offerta LH...
 
Quindi dovrebbero essere 2/3 per i servizi di terra come da info riportate i giorni scorsi qui sul forum e 4 per la parte aviation: sicuri LH e easyjet, ipotesi invece il fondo che fa le veci di Delta e EY

AAA cercasi, per un commento, esperti che dicevano che Az non interessava a nessuno.
 
Il Governo, i Commissari (troppo tranquilli) e quello successo nell' ultimo mese (con nomine di manager di livello, entrata del 773, apertura di rotte) faceva intuire che qualcosa di importante c' era : ora le offerte sono arrivate, bisognerà lavorare, e tanto, per arrivare ad un chiusura perchè i tedeschi (o chiunque altro) non regalerà nulla ma magari qualche piccolo margine di trattativa sui numeri se lo sono lasciati (e credo che il problema non sia certo il prezzo ma il perimetro dell' offerta).
 
AAA cercasi, per un commento, esperti che dicevano che Az non interessava a nessuno.
La speranza è che siano 7 offerte serie, e cioè non di avventurieri in cerca di pubblicità che dovrebbero essere stati esclusi già ai giri precedenti. Certo se ci fosse più di una offerta il governo potrebbe puntare su un piano stile ILVA verificando se fosse possibile mettere insieme più soggetti.
 
Il 27 aprile succedeva questo:

"Non ho commenti da fare su Alitalia, ma non siamo interessati ad acquisirla". Così il chief financial officer di Lufthansa, Ulrik Svensson, nella conference call con gli analisti dopo la diffusione del bilancio trimestrale dell'azienda in merito ai rumors su un possibile interesse verso Alitalia.

Le cose cambiano ed hai ragione tu: non era per nulla scontata l'offerta LH...

Anche le dichiarazioni più recenti ("Non siamo interessati ad Alitalia in its current shape") non facevano di certo presagire ad un'offerta, ma più che altro ad un "Ci muoveremo a ristrutturazione completata, bye for now". Piuttosto mi chiedo se Delta sia davvero dietro ad una delle rimanenti 5 offerte (dopo Lufty e U2).

G
 
Il Governo, i Commissari (troppo tranquilli) e quello successo nell' ultimo mese (con nomine di manager di livello, entrata del 773, apertura di rotte) faceva intuire che qualcosa di importante c' era : ora le offerte sono arrivate, bisognerà lavorare, e tanto, per arrivare ad un chiusura perchè i tedeschi (o chiunque altro) non regalerà nulla ma magari qualche piccolo margine di trattativa sui numeri se lo sono lasciati (e credo che il problema non sia certo il prezzo ma il perimetro dell' offerta).

Ritieni la questione chiusa. Un po di tira e molla sui numeri, qualche interrogazione parlamentare, uno-due scioperi, ammortizzatori ad hoc e tutto finisce.
 
Ritieni la questione chiusa. Un po di tira e molla sui numeri, qualche interrogazione parlamentare, uno-due scioperi, ammortizzatori ad hoc e tutto finisce.
I tempi dati dal governo e le elezioni nel prossimo marzo faranno sì che non sia una cosa breve.
 
Ritieni la questione chiusa. Un po di tira e molla sui numeri, qualche interrogazione parlamentare, uno-due scioperi, ammortizzatori ad hoc e tutto finisce.

Ma anche no. Se ricordi quanto accaduto con AF nel 2008 (offerta tra l'altro con minore componente shock in termini di tagli rispetto a quella targata LH, continuità sull'alleanza Sky Team ecc.)... Enough said...

G
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.