Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da ultimo caprone al pari tuo mi domando: perché ti meravigli cha ad ogni step la lista si assottiglia sempre di più?
Non è proprio questo quello che prevede la procedura concorsuale?

P.S.
(Ti faccio una soffiata in anteprima: alla fine ne resterà una sola. Scommetti ?;))

soffia, soffia...magari riesci a spegnere la candela dell'ennesima, vergognosa commedia all'italiana, che vedo pero' a te essere congeniale...

Intendi sòla: cioe' AZ che continueremo a mantenere.

:super::super:
 
C'è qualcosa che non torna. Gubitosi dice che hanno adesso circa 12000 dipendenti. Se separano Handling che ne faceva circa 3500 vuol dire che volo fa 8500 dipendenti. LH dice che compra il volo ma non ne vuole 6000 quindi vuol dire che è disponibile a prenderne 2500. Sull'handling c'è una discussione "accademica" su chi lo prende , vedremo fra gli acquirenti etc etc : ma è evidente che chi compra l'Handling chiederà una condizione minima di avere un contratto con chi comprerà il volo per 3/5 anni e quindi le due cose andranno ovviamente parallele.
La finale sarà comunque un esubero serio anche sull'handling.
Quindi ok tutti per vendere e chiudere una volta per tutte , posto che non si chiuderà perché nessun governo , vecchio o nuovo o tecnico, non potrà non farsi carico degli esuberi che per altri 5/7 anni graveranno sulle nostre tasche.

Gli esuberi veri sono negli amministrativi (non volo e non handling), nessuno di coloro che è interessato a uno dei due rami vuole assorbirli.
 
E' l'UGL che parla di 6000 esuberi. Dal tenore delle parole, dichiara testualmente il segretario del sindacato "visti anche gli investimenti che, in questi ultimi mesi, sono stati fatti per salvare la compagnia", sembrerebbe che ora l'UGL voglia sostenere in tutto e per tutto Gubitosi nell'attuazione del piano affinché i vecchi soci ci ripensino.

Perché ci dovrebbero ripensare?
Per riprendere a perdere 2 milioni al giorno?
Ne hanno tanta voglia che Intesa Sanpaolo ha receduto dagli accordi e ritirato e disattivato tutte le carte di credito Alitalia sostituendole prima della scadenza.
 
Bisogna capire bene che perimetro intendono perchè 6000 per la proposta base di LH mi paiono troppo, dalle voci si parla di circa 4500 circa. Non vorrei che i 6000 esuberi il giornalista li abbia calcolati su quelli effettivamente in carico ora che sono attorno a 10500 al netto della CIGS messa in piedi da Gubitosi e a questo numero si riferiva Gubitosi nell'ultima intervista sui conti rilasciata.

Quindi LH vuole prendersi paraticamente tutta la parte volo, 4.500 dipendenti su 4.800 (5.200 secondo altri calcoli).
Il problema reale è che non vogliono gli amministrativi di cui non sanno che farsene e che sono i veri esuberi.
 
Sarà un caso ma oggi su i-biko Etihad Airways non è stata nominata ne' in decollo e ne' in atterraggio. Citati solo genericamente i "Partner ST".
 
spiace tu ti senta incluso nella "marea di gente"...
1000, dico mille volte ti sei lamentato quando qui sopra qualcuno ha definito una gran infornata di fancazzisti l'azienda per cui lavori; altrettante mila volte ti e' stato risposto che evidentemente non e' tutto cosi' e che ci sono le eccellenze come te. E ancora continui. Incredibile.
Ma se ti fa bene, te lo ridico per la miliardesima volta: aa/vv? non se incluso tra coloro che si sono imboscati per tutti questi anni, non ti affianchiamo a er pomata e sei un'eccellenza di questa azienda per la qual cosa troverai senza meno uno sbocco professionale valutato per la tua eccellenza.
Ci siamo o dobbiamo ridirlo ancora?
Premetto che io non mi considero un'eccellenza, sono uno che ci tiene e che ci mette un po' di cuore.
Il problema, vedi, è che l'accetta anche stavolta si abbatterà alla cieca, tagliando teste, o numeri o matricole, chiamali come vuoi. In questi mega calderoni non si sceglie quali pomata lasciare a casa e quali EI-MAW (cito lui come esempio di persone brave e motivate) tenere. Si tengono numeri, 6000, 8000, 3000, 6500...
Alitalia2017 è composta dalla metà dei dipendenti di Alitalia 2008. E Alitalia2018 se le cose continuano così sarà composta da un quarto dei dipendenti che c'erano in Alitalia2008. Direi che sulla quantità si è già lavorato alacremente, sulla qualità si è fatto molto. Ma pare non sia servito a nulla.
 
Quindi LH vuole prendersi paraticamente tutta la parte volo, 4.500 dipendenti su 4.800 (5.200 secondo altri calcoli).
Il problema reale è che non vogliono gli amministrativi di cui non sanno che farsene e che sono i veri esuberi.

Nonchè quelli in maggiore difficoltà a ricollocarsi.
 
E perchè mai dovrebbe abbandonare LIN? Casomai, si prende qualche altro slot, e potrebbe facilmente, su qualche rotta, andare a rompere le scatole a FR su BGY.

Perché rischierebbe di ripetere l'errore di Alitalia con il doppio aeroporto impossibile da gestire.
Chissà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Una domanda che nasce da una riflessione a voce alta:

ma Lazzerini secondo voi deve essere un "pazzo" ad aver lasciato Emirates per AZ o magari non avrà qualche notizia che noi non conosciamo?

Suvvia.. lasciare l' eccellenza del trasporto aereo mondiale per avventurarsi in una azienda che tra pochi mesi potrebbe avere la metà dei dipendenti e una indipendenza operativa e decisionale limitata non credete sia una scelta poco sensata?

Chi glielo ha fatto fare ?

Non credete abbia richiesto delle garanzie ?
 
Una domanda che nasce da una riflessione a voce alta:

ma Lazzerini secondo voi deve essere un "pazzo" ad aver lasciato Emirates per AZ o magari non avrà qualche notizia che noi non conosciamo?

Suvvia.. lasciare l' eccellenza del trasporto aereo mondiale per avventurarsi in una azienda che tra pochi mesi potrebbe avere la metà dei dipendenti e una indipendenza operativa e decisionale limitata non credete sia una scelta poco sensata?

Chi glielo ha fatto fare ?

Non credete abbia richiesto delle garanzie ?
Garanzia: $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ ed una generosa cover letter

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
 
Sarà un caso ma oggi su i-biko Etihad Airways non è stata nominata ne' in decollo e ne' in atterraggio. Citati solo genericamente i "Partner ST".
Non è stata citata perchè sarà finito l' accordo di code Sharing su quel volo, già si sapeva che alcuni accordi di code sharing con EH non sarebbero più stati attivi da inizi ottobre.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Nel mentre Delta applica il proprio codeshare sul nuovo volo per DEL di AZ

Delta Airlines in winter 2017/18 season is extending travel options to India, with DL-coded flight number being placed on Alitalia’s Rome – Delhi route. The latter will begin this daily operation on 29OCT17, on board Airbus A330-200 aircraft.

AZ770/DL6700 FCO1440 – 0230+1DEL 330 D
AZ769/DL6706 DEL0420 – 0840FCO 330 D

fonte: routes online
 
Una domanda che nasce da una riflessione a voce alta:

ma Lazzerini secondo voi deve essere un "pazzo" ad aver lasciato Emirates per AZ o magari non avrà qualche notizia che noi non conosciamo?

Suvvia.. lasciare l' eccellenza del trasporto aereo mondiale per avventurarsi in una azienda che tra pochi mesi potrebbe avere la metà dei dipendenti e una indipendenza operativa e decisionale limitata non credete sia una scelta poco sensata?

Chi glielo ha fatto fare ?

Non credete abbia richiesto delle garanzie ?

Beh da GM Italia EK (neanche VP) a CCO AZ e' un bel triplo salto di carriera...

Tra l'atro EK sta cercando il suo sostituto... fatevi sotto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.