cambieranno pure i colori! deo-grazia perchè quelli nuovi sono uno schifo totale!
Basta che non si facciano fare le divise da Lapo... come mi era parso di sentire tempo fa.. ma forse era solo una leggenda metropolitana...



O forse no?:diavoletto:
cambieranno pure i colori! deo-grazia perchè quelli nuovi sono uno schifo totale!
Certo, sul virtuale monopolio hai ragione. Ma la concorrenza arriverà in italia a breve, con il completamento dell'offerta dell'alta velocità ferroviaria.
Exclusif : Le repreneur italien d'Alitalia met en concurrence Air France-KLM et Lufthansa pour une future alliance
Alors qu'Air France-KLM annonce ce jeudi après-midi vouloir prendre une "participation minoritaire" dans la nouvelle Alitalia, le repreneur italien de la compagnie nationale est, selon nos informations, aussi en discussion avec le président du directoire de Lufthansa.
(fonte: La Tribune)
Forse tornano in parità. Comunque sembra abbastanza chiaro che parlarne oggi è come discutere del sesso degli angeli.
Qualcuno ha già calcolato più o meno quanto costerà ad ogni italiano la liquidazione della bad company??
Comunque un bel po' meno di quello che ci costa questa operazione e non sappiamo quanto ci costerà quando arriveranno le cause alla corte di giustizia europea perchè li andranno i creditori e i concorrenti a reclamare con buone probabilità di vedere accolte le loro lagnanze!AF non avrebbe comprato tutte le attività di AZ. Lo stato avrebbe comunque pagato casse integrazioni e parte della bad company, risparmiando però il prestito ponte.
Certo, sul virtuale monopolio hai ragione. Ma la concorrenza arriverà in italia a breve, con il completamento dell'offerta dell'alta velocità ferroviaria.
direi la seconda...o da qui alla decisione che fanno?tirano le monete?Ciò significa che il piano industriale dipenderà dall'alleato o che AZ presenta ad AF e LH un piano da accettare o meno ?
Questo non l'ho capito esattamente. Secondo alcuni giornali il piano cambierebbe (più focus su Roma o su Milano) a seconda dell'alleato. Altri giornali tuttavia danno le cifre riguardanti le destinazioni dalle basi dando quindi per scontato che il network sia già deciso. Molti dicono anche che un eventuale partner vuole vedere qualche bilancio prima di esprimersi, il che indurrebbe a pensare che CAI va avanti da sola e se si dimostra capace di andare avanti viene affiancata da qualcuno più grosso.
... io per settimana prossima ho prenotato su ap e il treno... i sindacati lunedì vedranno le bozze dei nuovi contratti... si salvi chi può!
Saranno così idioti da condannare tutti pur di non scendere a compromessi?
E' la volta buona che scendiamo tutti nel piazzale con i bastoni...
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 ago - Sull'Alitalia 'avevamo il dovere di intervenire, ci siamo riusciti'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una dichiarazione a Palazzo Chigi. Berlusconi ha sottolineato che se un vettore straniero 'vorra' diventare partner della nuova Alitalia, potra' essere solo un socio di minoranza. Alitalia percio' - ha aggiunto - restera' in mani italiane'.