Alitalia, nasce la Compagnia Aerea Italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
cambieranno pure i colori! deo-grazia perchè quelli nuovi sono uno schifo totale!

Basta che non si facciano fare le divise da Lapo... come mi era parso di sentire tempo fa.. ma forse era solo una leggenda metropolitana...:D:D:D

O forse no?:diavoletto:
 
AF non avrebbe comprato tutte le attività di AZ. Lo stato avrebbe comunque pagato casse integrazioni e parte della bad company, risparmiando però il prestito ponte.

Certo, sul virtuale monopolio hai ragione. Ma la concorrenza arriverà in italia a breve, con il completamento dell'offerta dell'alta velocità ferroviaria.
 
Exclusif : Le repreneur italien d'Alitalia met en concurrence Air France-KLM et Lufthansa pour une future alliance
Alors qu'Air France-KLM annonce ce jeudi après-midi vouloir prendre une "participation minoritaire" dans la nouvelle Alitalia, le repreneur italien de la compagnie nationale est, selon nos informations, aussi en discussion avec le président du directoire de Lufthansa.
(fonte: La Tribune)

Forse tornano in parità. Comunque sembra abbastanza chiaro che parlarne oggi è come discutere del sesso degli angeli.

Qualcuno ha già calcolato più o meno quanto costerà ad ogni italiano la liquidazione della bad company??
 
Exclusif : Le repreneur italien d'Alitalia met en concurrence Air France-KLM et Lufthansa pour une future alliance
Alors qu'Air France-KLM annonce ce jeudi après-midi vouloir prendre une "participation minoritaire" dans la nouvelle Alitalia, le repreneur italien de la compagnie nationale est, selon nos informations, aussi en discussion avec le président du directoire de Lufthansa.
(fonte: La Tribune)

Forse tornano in parità. Comunque sembra abbastanza chiaro che parlarne oggi è come discutere del sesso degli angeli.

Qualcuno ha già calcolato più o meno quanto costerà ad ogni italiano la liquidazione della bad company??

cosa dice?che sta andando a parlare con LH?
 
... io per settimana prossima ho prenotato su ap e il treno... i sindacati lunedì vedranno le bozze dei nuovi contratti... si salvi chi può!
 
Traduzione (mia e quindi approssimativa):
Esclusivo: il rappresentante italiano di Alitalia mette in concorrenza AF-KLM e LH per una futura alleanza.
Mentre AF-KLM ha annunciato - questo giovedì pomeriggio - di VOLER [in realtà non è esattamente ciò che dice il comunicato AF, ma vabbè(NdT)] prendere una partecipazione minoritaria nella nuova Alitalia, il rappresentante della compagnia nazionale è, secondo le nostre informazioni, anche in discussione con il presidente del direttivo di LH.
 
Ultima modifica:
AF non avrebbe comprato tutte le attività di AZ. Lo stato avrebbe comunque pagato casse integrazioni e parte della bad company, risparmiando però il prestito ponte.

Certo, sul virtuale monopolio hai ragione. Ma la concorrenza arriverà in italia a breve, con il completamento dell'offerta dell'alta velocità ferroviaria.
Comunque un bel po' meno di quello che ci costa questa operazione e non sappiamo quanto ci costerà quando arriveranno le cause alla corte di giustizia europea perchè li andranno i creditori e i concorrenti a reclamare con buone probabilità di vedere accolte le loro lagnanze!

Alta velocità ferroviaria che non è ancora un credibile concorrente e guardacaso i soliti si sono portati avanti anche li...
 
Questo non l'ho capito esattamente. Secondo alcuni giornali il piano cambierebbe (più focus su Roma o su Milano) a seconda dell'alleato. Altri giornali tuttavia danno le cifre riguardanti le destinazioni dalle basi dando quindi per scontato che il network sia già deciso. Molti dicono anche che un eventuale partner vuole vedere qualche bilancio prima di esprimersi, il che indurrebbe a pensare che CAI va avanti da sola e se si dimostra capace di far funzionare le cose, viene affiancata da qualcuno più grosso.
 
Questo non l'ho capito esattamente. Secondo alcuni giornali il piano cambierebbe (più focus su Roma o su Milano) a seconda dell'alleato. Altri giornali tuttavia danno le cifre riguardanti le destinazioni dalle basi dando quindi per scontato che il network sia già deciso. Molti dicono anche che un eventuale partner vuole vedere qualche bilancio prima di esprimersi, il che indurrebbe a pensare che CAI va avanti da sola e se si dimostra capace di andare avanti viene affiancata da qualcuno più grosso.

Dalle info reperibili sembra che un piano ci sia (cioè questa storia del point to point..), dunque lo scenario, almeno nel breve termine, dovrebbe essere lo stesso indipendentemente da AF o LH.
 
L'alleato porterebbe delle variazioni sul piano dell'offerta internazionale. Anche secondo me non dovrebbe cambiare nulla nel primo periodo, anche perchè la scelta dell'alleanza è verosimile che venga effettuata nell'anno prossimo...
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 ago - Sull'Alitalia 'avevamo il dovere di intervenire, ci siamo riusciti'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una dichiarazione a Palazzo Chigi. Berlusconi ha sottolineato che se un vettore straniero 'vorra' diventare partner della nuova Alitalia, potra' essere solo un socio di minoranza. Alitalia percio' - ha aggiunto - restera' in mani italiane'.
 
preparatevi:
non pensate che i lunghi raggi siano tanti, la nuova compagnia si focalizzerà sul medio.

se, poi, l'opzione internazionale sarà LH sarà lei a mettere i lunghi
sa sarà AF ne vedremo ancora meno
se sarà BA, lasciamo perdere.
 
Ne parlano anche in Italia:

Economia
ALITALIA: LA TRIBUNE, COLANINNO TRATTA CON LUFTHANSA PER ALLEANZA
Parigi, 28 ago. (Adnkronos) - Roberto Colaninno, il presidente della Compagnia aerea italiana e patron di Piaggio starebbe trattando con Lufthansa per una futura alleanza tra Alitalia e la compagnia tedesca. A rivelarlo e' 'La Tribune' sul suo sito internet proprio mentre Air France - Klm annuncia il suo interesse per il dossier e la sua disponibilita' a prendere un'eventuale partecipazione di minoranza nella nuova compagnia. ''Roberto Colaninno -scrive il quotidiano economico francese- e' in contatto con il presidente del direttorio [pregasi notare il grossolano errore di traduzione(NdR)] di Lufhtansa, Wolfgang Mayrhuber'', per un'eventuale alleanza tra la Nuova Alitalia e la compagnia tedesca. Un modo, scrive 'La Tribune', ''per mettere in concorrenza i due potenziali candidati'' a partecipare alla costituzione della Nuova Alitalia.
(Eca/Gs/Adnkronos)
 
... io per settimana prossima ho prenotato su ap e il treno... i sindacati lunedì vedranno le bozze dei nuovi contratti... si salvi chi può!

Saranno così idioti da condannare tutti pur di non scendere a compromessi?

E' la volta buona che scendiamo tutti nel piazzale con i bastoni...
 
patriota

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 ago - Sull'Alitalia 'avevamo il dovere di intervenire, ci siamo riusciti'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una dichiarazione a Palazzo Chigi. Berlusconi ha sottolineato che se un vettore straniero 'vorra' diventare partner della nuova Alitalia, potra' essere solo un socio di minoranza. Alitalia percio' - ha aggiunto - restera' in mani italiane'.

ma cosa vuol intendere Silvio Berlusconi che se AZ restera' in mani italiane (che poi sarebbero i vari Caltagirone e Benetton ) pensa che forse sarà un vantaggio per noi cittadini ?
ma quando mai
come se una proprietà tedesca o francese o inglese per AZ sarebbe deleteria ?
ripeto ma quando mai !

mi dispiace ma questo è un patriottismo commerciale che va molto bene nella russia di Putin ma quanto pare ha attecchito anche in Italia

vedremo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.