Alitalia - Mobile Check-in


stefano

Principiante
Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
86
Roma, Calabria.
Oggi ho tentato di utilizzare il Mobile Check-in di Alitalia (http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/milano-roma/checkinmobile.aspx). Dopo aver effetuato il click per l'ultima conferma, sono stato rediretto su una pagina di errore "Servizio al momento non disponibile". Naturalmente non ho ricevuto nessun sms o e-mail.
Risultato? Tentando di effettuare il Web Check-in risultavo già registrato al volo e di conseguenza ho dovuto ritirare la carta di imbarco al desk.

Qualcuno ha provato il Mobile Check-in? Con che esito?
 
Un disastro, sia il mobile che il web, non mi vengono in mente altri aggettivi per descriverlo...
 
a me il web funziona una volta su dieci, a essere buoni.
Weekend scorso, fallito 3 voli su 3.
Non ci siamo proprio.

Quoto
Io sono a quota 1 su 3. FCO-LIN-LHR provato per varie volte nell'arco delle 24h... niente... ho dovuto fare il telecheckin..
LHR-FCO ha funzionato... amici che andavano ad Atene.. entrambi problemi...

No no... abbasso il webcheckin AZ. Del mobile non ne parliamo proprio!
 
Non è il caso di voi forumisti, ma ci sono tanti passeggeri che quasi non sanno come accendere il pc e che si lamentano di non essere riusciti ad effettuare il webcheck-in.....

Quindi i viaggiatori "ryan" sono tutti geni del PC? tutti hackers e programmatori? Oserei dire che il 99,99% degli utenti ryan fa il check in e raramente si sente qualcuno lamentarsi del sistema di fatturazione on line.. eppure non è un sito bellissimo e chiede tante informazioni per effettuare la fatturazione...

forse meglio continuare ad analizzare il lato "fetecchia" del sistema alitalia e dell'incompetenza di chi lo ha creato e gestisce piuttosto che buttare eventualmente la colpa sull'utenza!
 
Quindi i viaggiatori "ryan" sono tutti geni del PC? tutti hackers e programmatori? Oserei dire che il 99,99% degli utenti ryan fa il check in e raramente si sente qualcuno lamentarsi del sistema di fatturazione on line.. eppure non è un sito bellissimo e chiede tante informazioni per effettuare la fatturazione...

forse meglio continuare ad analizzare il lato "fetecchia" del sistema alitalia e dell'incompetenza di chi lo ha creato e gestisce piuttosto che buttare eventualmente la colpa sull'utenza!

Tu non hai minimamente letto quello che ho scritto evidentemente....ed è grave
 
Il mobile check-in non l'ho mai provato quindi non posso criticarlo.
@ rodi
Il web check-in invece lo utilizzo da sempre, ed e' sempre funzionato benissimo per quanto mi riguarda. Sempre, mai una volta che abbia fatto cilecca da 7-8 anni.
Non solo, ma lo trovo particolarmente facile e veloce da utilizzare.
Definirlo "fetecchia" e' una tua opinione che personalmente lascia il tempo che trova.
 
Ok, il sistema alitalia di fatturazione web è ottimo e molti viaggiatori (me compreso) quando si beccano ripetutamente i messaggi di errore è perchè non sanno farlo funzionare bene...

meglio così? ;)
 
Ok, il sistema alitalia di fatturazione web è ottimo e molti viaggiatori (me compreso) quando si beccano ripetutamente i messaggi di errore è perchè non sanno farlo funzionare bene...

meglio così? ;)

Ripetutamente non è statisticamente rilevante.....dispiace che un utente con appena 28 posts sulle spalle dispensi già questa facile e gratuita ironia...

Comunque continua pure a viaggiare con FR.....la Compagnia più amata dagli Italiani ;)
 
Tu non hai minimamente letto quello che ho scritto evidentemente....ed è grave

scusa ma mi sembra che la sua risposta sia attinente al tuo commento..
se nei primi messaggi, 4 forumisti (in un forum di appassionati di aviazione, quindi gente che bene o male ne capisce) si lamenta che il sistema non funziona benissimo, qualcosa di vero ci sarà... Quindi non mi sembra giusto dare la colpa all'utenza, in una società nella quale il 99% dei passeggeri di un'altra compagnia riesce a fare il check-in online (questo è quello che voleva dire rodi).
Personalmente, su due volte una ha funzionato e una no.. Ho pensato che quel malfunzionamento fosse un caso, però evidentemente non è così.. E il computer lo so accendere :) Ma se non va non va...
 
Possibile che ci sia qualche differenza ad implementare un sistema di check-in per dei voli solo ptp mono classe su una flotta standardizzata che quindi plausibilmente si limita a verificare la presenza di un nominativo in una lista passeggeri e poco altro... e un sistema di check-in che deve interfacciarsi con PNR originati da diversi GDS, voli in coincidenza, classi differenti, aeromobili diversi, vettori diversi e via dicendo?

Questo non per sollevare il sistema AZ da criticità di cui certamente è affetto ma per porre l'accento sul fatto che il paragone va effettuato su sistemi di natura simile quantomeno per le variabili che implicano.
 
scusa ma mi sembra che la sua risposta sia attinente al tuo commento..
se nei primi messaggi, 4 forumisti (in un forum di appassionati di aviazione, quindi gente che bene o male ne capisce) si lamenta che il sistema non funziona benissimo, qualcosa di vero ci sarà... Quindi non mi sembra giusto dare la colpa all'utenza, in una società nella quale il 99% dei passeggeri di un'altra compagnia riesce a fare il check-in online (questo è quello che voleva dire rodi).
Personalmente, su due volte una ha funzionato e una no.. Ho pensato che quel malfunzionamento fosse un caso, però evidentemente non è così.. E il computer lo so accendere :) Ma se non va non va...

Nemmeno te hai letto attentamente quello che ho scritto...

e un sistema di check-in che deve interfacciarsi con PNR originati da diversi GDS, voli in coincidenza, classi differenti, aeromobili diversi, vettori diversi e via dicendo?

Ci stiamo arrivando pian pianino...
 
Possibile che ci sia qualche differenza ad implementare un sistema di check-in per dei voli solo ptp mono classe su una flotta standardizzata che quindi plausibilmente si limita a verificare la presenza di un nominativo in una lista passeggeri e poco altro... e un sistema di check-in che deve interfacciarsi con PNR originati da diversi GDS, voli in coincidenza, classi differenti, aeromobili diversi, vettori diversi e via dicendo?

Questo non per sollevare il sistema AZ da criticità di cui certamente è affetto ma per porre l'accento sul fatto che il paragone va effettuato su sistemi di natura simile quantomeno per le variabili che implicano.

scusa ma io non ho detto che il sistema di FR sia migliore di quello di AZ e dunque quelli di AZ sono delle pippe. E' chiaro a tutti che il sistema di check-in che una major deve offrire è di un ordine di grandezza più complesso rispetto a quello di una LC.
Io ho risposto a billypaul che ha detto che molti utenti non sanno nemmeno accendere il pc e si lamentano di non riuscire a fare il web check-in. Per l'utente è irrilevante la complessità del sistema che ci sta dietro, però se quando inserisco il numero di prenotazione mi esce un errore, non mi si può dire che è colpa mia... rodi non voleva paragonare i due sistemi, ma ha detto che se i passeggeri FR ce la fanno a mettere il PNR nel sito, allora presumibilmente ce la fanno anche quelli AZ, e se le cose non vanno è colpa del sistema... Pur con tutte le attenuanti dovute alla maggiore complessità.
 
Ripetutamente non è statisticamente rilevante.....dispiace che un utente con appena 28 posts sulle spalle dispensi già questa facile e gratuita ironia...

Comunque continua pure a viaggiare con FR.....la Compagnia più amata dagli Italiani ;)
Gli hai risposto a rovescia e ti lamenti pure ?

PS: ho letto attentamente quello che hai scritto !!!