La dimensione assoluta invece, a questi livelli, non costituisce una variabile significativa per la statistica in questione, e comunque dal caso ad essere penalizzate sono in teoria le compagnie con un numero minore di voli.
Invece si che costituisce una variabile significativa. Più voli = più opportunità per rotational delays. Per esperienza so che i ritardi nella prima ondata della giornata si riverbereranno fino a 10 volte a fine giornata: in altre parole, 3 minuti alle sei di mattina diventano 30 minuti alle 7 di sera. Lo vedo ogni giorno. Guarda Vueling, guarda che paio di estati di fuoco che ha passato nel 2014-16 quando si è espansa a macchia d'olio senza aver una forte capacità di gestire rotazioni multiple su grande scala. A parità di altre condizioni, per me è meglio una compagnia che fa 50k voli al mese e ha una puntualità media del 70% con una che ne fa 15k e ha 90%, perchè la prima ha difficoltà derivanti dalle sue dimensioni, e dall'intensità di volo, che l'altra non ha.