Alitalia lancia la Tariffa Light per volare con il solo bagaglio a mano


Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Trasporti, Pili (Unidos) attacca Alitalia: "Tariffe discriminano i sardi
Il deputato denuncia la nuova campagna Alitalia che introduce la "tariffa light", dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano in Italia e in Europa, disponibile per voli a partire dal 14 settembre, che però esclude l'isola
http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=20094
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Trasporti, Pili (Unidos) attacca Alitalia: "Tariffe discriminano i sardi
Il deputato denuncia la nuova campagna Alitalia che introduce la "tariffa light", dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano in Italia e in Europa, disponibile per voli a partire dal 14 settembre, che però esclude l'isola
http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=20094

Commento patetico e ridicolo, come ogni volta che "Alitalia" e "politica sarda" finiscono nella stessa frase. Sarebbe anche il caso di smettere di dargli spazio su queste pagine, a simili deliri.
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Commento patetico e ridicolo, come ogni volta che "Alitalia" e "politica sarda" finiscono nella stessa frase. Sarebbe anche il caso di smettere di dargli spazio su queste pagine, a simili deliri.

Quoto, non se ne puó più di queste stronzate di dimensioni galattiche.
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Incuriosito da questa nuova Light, stavo provando a fare alcune simulazioni. Tratta scelta a caso: SUF-LIN a/r.


- La tariffa compare tra le opzioni ma con già pochissima disponibilità.

- Selezionando la stessa tariffa sia per l'andata che per il ritorno, i 79e pubblicizzati non li ho trovati mai. Dunque il prezzo pubblicizzato è riferito solo ad alcune tratte ben specifiche.


Fin qui tutto ok, nel senso che è una tariffa super-scontata soggetta a scarsa disponibilità.
La cosa è anzi interessante, perchè significa che AZ non sta modificando il servizio offerto al cliente di Y allineandosi alle low cost, ma sta bensì introducendo semplicemente una tariffa promozionale molto bassa. A meno che questo non sia un esperimento pedagogico mirato a mutare il comportamento del pax italico in vista di una prossima e radicale estensione di questa nuova policy. Staremo a vedere.
Personalmente spero non sia così, perchè appartengo alla categoria di quelli che quando devono cominciare a comporre le tariffe aggiungendo gli extra vanno in ansia, e per evitare quest'ansia sono disposto a pagare qualcosa in più.


La genialità, semmai, è un'altra: AZ è riuscita nella mirabolante impresa di costruire una tariffa scontata che risulta essere più costosa della tariffa economy base!
In alcune tratte, infatti, la nuova Light costa 1-2 euro in più della tariffa che comprende il bagaglio da stiva e il chk-in al banco.
 
Non è così strabiliante, per la verità: se la tariffa bassa va a ruba, mentre quella "piena" vende poco o nulla, arriva il momento in cui la seconda è più bassa della prima. Vale anche con la Y+ sul lungo raggio, e tra Y+ e J scontata. Accade a tutti.
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Quindi come funziona? ad ogni pax prima di offrirgli salatini e cocacola chiedi la ricevuta del pagamento per capire se ha diritto o meno allo snack?

In Germanwings gli AAVV hanno la lista dei passeggeri a cui consegnare lo snack.
 
Non è così strabiliante, per la verità: se la tariffa bassa va a ruba, mentre quella "piena" vende poco o nulla, arriva il momento in cui la seconda è più bassa della prima. Vale anche con la Y+ sul lungo raggio, e tra Y+ e J scontata. Accade a tutti.

Giusto. Ridicolo ma giusto.

Sempre continuando le simulazioni su altre tratte, poi, sto notando come spesso la differenza tra Light e Classic sia di soli 15 euro, che a ben vedere è esattamente il prezzo chiesto per imbarcare il bagaglio.
 
Giusto. Ridicolo ma giusto.

Dai Aless, questo è un commento che ci si aspetterebbe dalla signora Maria...

Conosciamo benissimo su questo forum la complessità delle tariffe aeree ed ed un esempio lo vedi in questa ricerca fatta per un volo con BA

01500a2ae26ac17ff142c23950c7edfd.jpg


Come puoi vedere i prezzi tra Y, Y+ e J sono molto vicini tra loro, addirittura per l'ultima soluzione proposta la J e la meno cara.
Se però guardi il dettaglio, la Y è appunto in classe Y quindi modificabile a piacere e pure annullabile senza penali.
La J invece va ad essere prenotata in classe I, ovvero con tutte le restrizioni possibili ed immaginabili.

Immagino che con AZ sia lo stesso
 
mac il paragone non regge; tu stai paragonando classi di servizio distinte a condizioni tariffarie diverse; la Y costa più della J perché offre flessibilità, magari no-show, etc. contro una classe si superiore, ma con tutte le restrizioni del caso.
Aless sta invece paragonando due classi di servizio uguali...
 
Senza contare che nel tuo caso, Mac, parliamo addirittura di compagnie diverse, itinerari diversi, e durate diverse del viaggio. Qua confrontiamo una economy base (non flessibile) che costa più di una economy ristretta e senza bagaglio, fisicamente sullo stesso aeromobile!
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Premetto che trovo questa scelta perlomeno strana.
L' obiettivo é provare a recuperare qualche passeggero sul nazionale e sul medio raggio che non spende tanto per riempire alcuni voli che, proababilmente, viaggiano semi vuoti.
Molte rotte sono state escluse, bisognerá poi vedere quanti posti ci saranno a questi prezzi su ogni volo. Per esempio trovo abbastanza strana la presenza di Madrid, tra questa tratte che entrano nell' offerta (considerando i prezzi medi, piuttosto alti, per la capitale spagnola).

Staremo a vedere

Io qualche anno fa ,su questo forum auspicai che Alitalia effettuasse lo spin off del lungo raggio e cedesse il 49% (del lungo raggio) ad una compagnia d'oltre oceano(Delta), facendo confluire il medio raggio in air one. Purtroppo non fui ascoltato:)
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Io qualche anno fa ,su questo forum auspicai che Alitalia effettuasse lo spin off del lungo raggio e cedesse il 49% (del lungo raggio) ad una compagnia d'oltre oceano(Delta), facendo confluire il medio raggio in air one. Purtroppo non fui ascoltato:)

Ci puoi spiegare senso e utilità di tutto ciò?
 
Non è così strabiliante, per la verità: se la tariffa bassa va a ruba, mentre quella "piena" vende poco o nulla, arriva il momento in cui la seconda è più bassa della prima. Vale anche con la Y+ sul lungo raggio, e tra Y+ e J scontata. Accade a tutti.

A volte mi e' capitato di dover prenotare LHR-BLQ o LHR-VCE relativamente sotto data nel periodo fra il 20 Dicembre e il 10 Gennaio. J e' regolarmente piu' economica della Y
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Ci puoi spiegare senso e utilità di tutto ciò?

Il passeggero sul breve raggio è più sensibile al prezzo che alla bibita servita o meno.
Altra cosa, o meglio mitigata, il lungo raggio.

Da qui, immagino, l' idea di creare strutture di costi e profitti dedicate.
Il problema non è la validità dell'idea ma il come applicarla avendo gia delle strutture di costo in essere.
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

Il passeggero sul breve raggio è più sensibile al prezzo che alla bibita servita o meno.
Altra cosa, o meglio mitigata, il lungo raggio.

Da qui, immagino, l' idea di creare strutture di costi e profitti dedicate.
Il problema non è la validità dell'idea ma il come applicarla avendo gia delle strutture di costo in essere.

Semplice: Air One Smart carrier aveva costi di gestione nettamente più bassi di AZ divisione lungo raggio!:wine::martini:

A parte che mi manca sempre una spiegazione alla prima parte del messaggio di tiger (spin off del lungo con cessione 49% a Delta), comunque dire che la fate semplice è riduttivo.
Un passaggio del medio corto ad AP smart carrier (i cui costi sono tutti da verificare) avrebbe comportato la rivoluzione tra il personale che, evidentemente, avrebbe dovuto spostarsi di là, rivoluzione probabilmente organizzata proprio da mauro.:D