Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


Ciao a tutti,
proprio oggi dopo molto tempo da spettatore ho deciso di partecipare a questo bellissimo forum attivamente. Credo che non potevo trovare giorno migliore, vista la notizia bomba che con incredibile tempestività avete dato. Dal punto di vista economico la notizia ha quasi dell'incredibile, valutando gli ultimi bilanci disponibili al pubblico di Wind Jet e Blu Panorama, e riclassificandoli si evince che entrambe le compagnie sono tecnicamente fallite, con un indebitamento complessivo che supera i 250 mil di € a fronte di un attivo circolante pari a 0. BV pur di cercare con non poca fantasia di stare in piedi, si inventa addirittura un credito di 43 mil a bilancio per maintenance reserve verso i lessor!!! ogni commento appare superfluo, ma in Italia l’ENAC non dovrebbe far rispettare l’EAL 16?? Inoltre entrambi hanno come lessor di riferimento ILFC che notoriamente da alle compagnie italiane aeromobili che non riesce a piazzare altrove, poiché sa che con le italiane ci "smena" i soldi. Gli Airbus di Windjet soprattutto i 320 sono davvero una ouverture di disomogeneità (vedi motorizzazioni differenti), gli aerei di BV poi sono post bellici. Due giorni fa ILFC da fonte certa ha iniziato le procedure per il re-delivery in 90 gg degli aeromobili in Italia, contemporaneamente finanzierà gli Airbus dei prossimi fase-in di AZ. Allora forse la verità è che Alitalia (con un operazione furbissima!!!!) ha intrapreso l'unica strada che la può tenere in vita: uccidere la concorrenza italiana. WJ e BV ormai alla canna del gas, non saranno integrate, ma saranno uccise con procedure concorsuali, vedrete!!! e avremo tra le due compagnie un altro migliaio di CIGS in più. Tipico pasticcio all'italiana; a pagare saranno i soliti noti, quelli che dal 2008 continuano a pagare o perché a 45 anni si sono trovati cassaintegrati, o perché pagano le tasse e si sono trovati qualche miliardozzo di debito pubblico in più. A Sabelli & C con buona pace dell'antitrust, è stato concesso di tutto, figuriamoci ora che nel governo siede la mente dell'operazione Alitalia/CAI Airone. Ancora quella partita non è chiusa, le holding di Toto devono restituire soldi a Intesa e serve prendere aeromobili per fare levarage e trading con over del 18% medio, altrimenti i debiti non si chiudono. Viviamo in un paese fantastico, dove le azioni di questi prenditori (senza im) li paghiamo noi e nessuno dice nulla; un paese dove Consob non interviene alla faccia dei risparmiatori su un operazione (Meridiana/Airitaly) che se fosse stata fatta in America, la FED avrebbe acceso 1000 riflettori, ma qui tutto è lecito. Meno male che poi leggi questi forum allora pensi che siamo anche un paese di brave gente pieno di entusiasmo e di fantasia certosina, volendoci ogni volta illudere che questi eroi o capitani coraggiosi fanno qualcosa per il sociale.

esordio col botto...
 
Cmq per la settimana in corso (23/01-29/01) ecco la percentuale di posti offerti da/per Catania per vettore:

Windjet 44.7%
Alitalia 23,3%
Blue Panorama 6,2%
AirOne 4,8%
Meridianafly 4,8%
Easyjet 4,7%
Air Berlin 3,9%
Altri 7,6%

Quindi questa settimana il gruppo AZ avrebbe ben il 79% dei posti offerti.
 
Grazie a tutti siete gentilissimi!!! spero ora che ci sono a dare il mio piccolissimo contributo a tante discussioni davvero interessanti che da tempo leggo su questo forum
 
A questo punto mi chiedo se tutto ciò faccia parte di un piano industriale,come ad esempio la nascita di una vera lowcost,oppure sia una strategia per togliere di mezzo due concorrenti fastidiose per poi assorbirle e farle morire.Sarebbe ora interessante vedere se Toto entra o no nella linea, e non mi stupirei se in futuro si interessasse all'unica compagnia italiana ormai rimasta
 
Cmq per la settimana in corso (23/01-29/01) ecco la percentuale di posti offerti da/per Catania per vettore:

Windjet 44.7%
Alitalia 23,3%
Blue Panorama 6,2%
AirOne 4,8%
Meridianafly 4,8%
Easyjet 4,7%
Air Berlin 3,9%
Altri 7,6%

Quindi questa settimana il gruppo AZ avrebbe ben il 79% dei posti offerti.

Quindi siamo ben oltre la soglia dell' abuso di posizione dominante che l'antitrust fissa al 60%

Grazie dei dati puoi fare la stessa analisi per FCO, LIN e PMO?
 
Comunque al di la delle percentuali credo che il nuovo soggetto (non so come chiamarlo) sarà comunque costretto a lasciare qualche slot
 
Nulla vieti che easyJet apra a sua volta base su Catania... l'aeroporto non ha più nè Windjet nè Blu Express da coccolare, è evidente che andrà a cercare altrove...

CIAO
_goa

E' la volta buona che arriva l'arpa a CTA. Se mi sente fontanarossa sono guai....:D
 
Dispiace per i lavoratori di Windjet e di BluPanorama ma se queste compagnie non riescono a reggere è il mercato che fa il suo corso ed escono di scena. Non è scritto da nessuna parte che Alitalia sia obbligata a salvarle accollandosi altri costi quanto già ha problemi di esuberi e molti suoi dipendenti sono in CIGS a spese della collettività

E chi te lo ha detto che è stata obbligata?
 
Azz che notizia..... Ma una domanda a questo punto è conveniente per AZ esercitare le opzioni per gli Embraer quando sono in arrivo gli SSJ?