Caro Mauro,
se leggi i miei post di qualche mese fa avevo scritto che l'integrazione era impossibile, avevo inoltre scritto urtando la suscettibilità di qualcuno che Blue Panorama era impossibile comprarla bastava leggere il bilancio con un minimo di attenzione per rendersi conto del default, adesso è arrivato un altro management supersonico; allora in mezzo a tante cose scritte, a fiumi di parole e quant'altro; da quando letto sui comunicati è successo semplicemente che Alitalia non poteva integrare due compagnie aeree, e nemmeno una, l'avessero fatto gli amministratori sarebbero andati incontro a gravi responsabilità; e mi spiego: l'integrazione per fusione di una Società per azioni, prevede quindi l'assorbimento nel passivo dello Stato Patrimoniale dei debiti della società incorporata. Ora stante la situazione patrimoniale di AZ che ha abbondantemente perso i 2/3 del capitale, quindi per legge, deve assolutamente ricapitalizzare, un fusione con assorbimento di debito nella malaugurata ipotesi di default comporterebbe gravi responsabilità patrimoniali degli amministratori in quanto senza aver dato seguito alla reitegrazione del capitale ai sensi del 2447 c.c. peggiori lo stesso “assorbendo” debito. Inoltre, ti preciso che, in questa spettacolare “bufala” del pareggio quasi raggiunto nel 2011, nessuno tiene conto delle sopravvenienze non inerenti alla gestione caratteristica, la quale invece perde circa 300k veri e sonanti. Basta leggere!!!
Adesso faccio un'altra previsione:
Premessa:ho personalmente parecchi dubbi su questa fantomatica acquisizione di Wind Jet se non altro perché nel leggere i comunicati stampa, o chi li ha scritti (o riportati) ha preso un abbaglio, o nello stesso comunicato vi è la risoluzione del contratto per nullità, e mi spiego. Vi è una frase che riporto così per come è scritto nel comunicato stampa “l’operazione è subordinata al buon esito di una serie di condizioni di mercato”, bene se tale frase è realmente ciò che è scritto sul contratto, i contraenti hanno scherzato, infatti, una tale condizione è quella che la disciplina in materia di contratti in generale (libro IV c.c. art. 1355) definisce una condizione “meramente potestativa” in quanto prodotta dal semplice arbitrio di una delle parti e non legata ad una volontà attuale, ma semmai ad una volontà futura legata in questo caso a non meglio precisate condizioni di mercato, lo stesso art. 1355 dichiara nullo il contratto.
La premessa non mi sembrava di poco conto; adesso vengo alla previsione: se quanto scritto dal “Messaggero” è corretto ovvero acquisizione degli assetts , (know how del comunicato) su una newco, per 20/30 mil di €, mi chiedo chi paga i 100 mil di € che rimangono di debiti in pancia alla Wind Jet che nel progetto sarebbe la “bad company”???. Purtroppo temo per come si stanno mettendo le cose che anche su IV ci ho preso oltre che su BV; allora se questo annullabile contratto passa nei termini ad oggi noti; succederà che la Bad Company sarà liquidata (leggi fallimento sicuro o con un pò di fortuna Concordato Preventivo), i dipendenti purtroppo andranno rimpinguare il bottino dei cassaintegrati, e AZ avrà acquisto con 20/30 mil un mercato di circa 3 mil di pax (ho forti dubbi su questo dato di pax trasportati ma comunque non è questo il punto). E’ incredibile come anche in questo caso i dipendenti vengano trattati come carne da macello; purtroppo è incredibile. Mi chiedo ma esiste ancora il sindacato in Italia??. Ho visto Pulvirenti solo in TV come ottimo dirigente sportivo, e mi da l’idea di una persona seria, è evidente che Lui si sta togliendo un dente che gli fa parecchio male, ma è altrettanto evidente che in questa storia si faranno male in molti e forse lui stesso tra questi. Mi auguro fortemente di sbagliarmi, me lo auguro di cuore..... soprattutto per i tanti ragazzi siciliani che lavorano in quella azienda.