Alitalia incrementa Fiumicino-Tel Aviv


LF alto per questa tratta. Una domanda. Secondo voi quanti sono i passeggeri (in percentuale) che transitano a Roma e non fanno un P2P su questa tratta, escluso i passeggeri che provengono da altri aeroporti italiani?
 
in pratica AZ è l'unica Europea ad offrire una partenza da TLV dopo le 08:00 con possibilità di raggiungere entro il primo pomeriggio molte capitali Europee senza levatacce notturne.

Il beneficio sarà ancora maggiore se veramente questo nuovo volo è solo un accenno di uno schedule giornaliero di là da venire più avanti.

In quel modo davvero avrebbe una copertura ottimale.

Sulla FCO-TLV al limite si potrebbe anticipare di 1h il volo (tipo verso le 21) rispetto all'altro che parte dopo le 22.......ma non lo si può far partire alle 15/17 contando che poi riparte alle 8/9 da TLV, sarebbe uno spreco assurdo di macchina (per rispondere a Cesare.Caldi).
 
Ultima modifica:
Tel Aviv sta diventando sempre più una destinazione turistica molto gettonata, giusto rispondere con un aumento di voli che consente migliori connessioni per i passeggeri in transito e allo stesso tempo dovrebbe permettere un aumento di posti con tariffe speciali.
 
in pratica AZ è l'unica Europea ad offrire una partenza da TLV dopo le 08:00 con possibilità di raggiungere entro il primo pomeriggio molte capitali Europee senza levatacce notturne.

Tanto la levataccia notturna te la fai comunque quando parti da TLV. Se parti alle otto significa che devi essere in aeroporto almeno alle 5.
 
In effetti soprende che un colosso di gruppo come AF-KL voli "solo" 3 daily su TLV con narrow.


In futuro credo che con una condizione più stabile nell'area mediorientale potremmo assistere a incrementi notevoli.

Comunque Beirut con i 77W è abbastanza comprensibile anche per il fatto di essere stato un protettorato francese.
Non a caso tra le nuove rotte da Marsiglia di AF c'è anche un volo per BEY.
 
Ultima modifica:
In effetti soprende che un colosso di gruppo come AF-KL voli "solo" 3 daily su TLV con narrow.


In futuro credo che con una condizione più stabile nell'area mediorientale potremmo assistere a incrementi notevoli.

Comunque Beirut con i 77W è abbastanza comprensibile anche per il fatto di essere stato un protettorato francese.
Non a caso tra le nuove rotte da Marsiglia di AF c'è anche un volo per BEY.

No KLM vola con 772... c'è il mio TR in testimonianza di ciò.
 
Avevo cercato gli operativi invernali.

Viene riportato il 73J sulla rotta AMS TLV, magari è un nuovo cambio macchina.
 
Ripropongo l'interessante domanda di un altro utente che non ha trovato risposta: secondo voi quanti sono i passeggeri (in percentuale) che transitano a Roma e non fanno un P2P su questa tratta, escluso i passeggeri che provengono da altri aeroporti italiani?
Considerato che le principali comunità ebraiche nel mondo sono negli Stati Uniti, a Parigi, Londra e a Buenos Aires, tutte città ben servite da AZ, immagino che i voli per TLV possano avere un apporto significativo dai transiti provenienti da queste destinazioni. E poi Israele e l'Italia hanno ormai legami economici molto molto forti
 
Un esempio su tutti : prossimamente EL AL cesserà di volare a San Paolo, contando l'aumento sia su GRU che su TLV di AZ.....i pax su questa direttrice (Tel Aviv - San Paolo) troveranno sempre più combinazioni e posti.
 
Avevo cercato gli operativi invernali.

Viene riportato il 73J sulla rotta AMS TLV, magari è un nuovo cambio macchina.

Sì con l'orario invernale la rotta torna ad essere operata con 737-900. Inizialmnete KL aveva scambiato le macchine (777 e 737) e gli orari di CAI e TLV. Con la winter entrambe vedranno il 737-9
 
Ripropongo l'interessante domanda di un altro utente che non ha trovato risposta: secondo voi quanti sono i passeggeri (in percentuale) che transitano a Roma e non fanno un P2P su questa tratta, escluso i passeggeri che provengono da altri aeroporti italiani?
Considerato che le principali comunità ebraiche nel mondo sono negli Stati Uniti, a Parigi, Londra e a Buenos Aires, tutte città ben servite da AZ, immagino che i voli per TLV possano avere un apporto significativo dai transiti provenienti da queste destinazioni. E poi Israele e l'Italia hanno ormai legami economici molto molto forti

Sia l'andata che il ritorno che ho fatto con KLM era piena di ebrei americani che transitrava ad AMS per raggiungere Israele e viceversa. Bisogna calcolare che la TLV-JFK è una tratta che supera il milione di passeggeri l'anno, questo per ribadire che molti utilizzano FCO per transitare verso e da Stati Uniti.
 
Beh anche Roma è una comunità ebraica rilevante, oltre che le altre già citate. A mio avviso AZ non faticherebbe a riempire un B767 su TLV.
 
Visti gli orari, questa è una rotta che andrebbe operata 2 daily con 330.
Al massimo potrebbero pensare di usare gli A332 ex AP, i nuovi A332 hanno 230 posti, solo 30 in più di un A321.

La differenza fra NB e WB su una rotta come questa più che per i posti disponibili a bordo è per la configurazione della classe premium.

Per dire, 2 daily con A332 nuovo sono 460 posti, 3 daily con A321 sono 600 e 4xd 800, con A320 3xd sono 495 e 4xd 660.
Con A332 nuovo servirebbero almeno 3xd, con A332 ex AP o B772 potrebbe essere sufficiente un 2xd.

Comunque da FCO e con la possibilità di operare certe frequenze fa bene AZ probabilmente non ha molto senso l'uso di WB, a meno di non averne in abbondanza.
 
Ultima modifica:
Un esempio su tutti : prossimamente EL AL cesserà di volare a San Paolo, contando l'aumento sia su GRU che su TLV di AZ.....i pax su questa direttrice (Tel Aviv - San Paolo) troveranno sempre più combinazioni e posti.

In effetti le frequenze aggiuntive su TLV si incastrano bene con i nuovi voli pomeridiani su GRU.

Al giovedì per esempio

nuovo volo TLV FCO
+
nuovo volo FCO GRU

Alitalia S.P.A.
AZ 815

Ben Gurion International (TLV), Tel Aviv Yafo, Israel 09:10
Fiumicino (FCO), Rome, Italy Terminal 3 12:05
Non-stop
32S

Alitalia S.P.A.
AZ 678

Fiumicino (FCO), Rome, Italy Terminal 3 15:30
Guarulhos International (GRU), Sao Paulo, Sao Paulo, Brazil Terminal 1 00:50+1 day(s)
Non-stop
772

In direzione opposta i GRU-FCO 'nuovi' atterrano alle 19.30 per cui non cambia molto prendere i voli tradizionali per TLV alle 22.15 o poco prima.
Il maggior vantaggio con le nuove frequenze si ha proprio da TLV ---> GRU



Inoltre atterrare alle 12.05 è ottimo anche per prendere l'AZ 610 per JFK che parte alel 14.40.
New York e dintorini del resto ospitano mi pare la prima comunità ebraica fuori da Israele.
 
Ultima modifica:
Al massimo potrebbero pensare di usare gli A332 ex AP, i nuovi A332 hanno 230 posti, solo 30 in più di un A321.

La differenza fra NB e WB su una rotta come questa più che per i posti disponibili a bordo è per la configurazione della classe premium.

Per dire, 2 daily con A332 nuovo sono 460 posti, 3 daily con A321 sono 600 e 4xd 800, con A320 3xd sono 495 e 4xd 660.
Con A332 nuovo servirebbero almeno 3xd, con A332 ex AP o B772 potrebbe essere sufficiente un 2xd.

Comunque da FCO e con la possibilità di operare certe frequenze fa bene AZ probabilmente non ha molto senso l'uso di WB, a meno di non averne in abbondanza.
Bravo, compeltamente d'accordo